Il mio corpo poetico, il mio corpo politico la rassegna di video arte al Pacta Salone di Milano

Il mio corpo poetico, il mio corpo politico la rassegna di video arte al Pacta Salone di Milano – Mercoledì 27 giugno una rassegna di video arte parte del Progetto DonneTeatroDiritti chiude la stagione  del Pacta Salone di Milano: IL MIO CORPO POETICO, IL MIO CORPO POLITICO a cura di Francesca Lolli dalle ore 17.00 alle ore 22.00, ingresso libero, con presentazione alle 18:30, per celebrare il corpo delle donne e quelle donne che del proprio corpo fanno uso per liberare e concretizzare un’azione performativa.

“Il corpo delle donne – spiega la video artista Francesca Lolli – è da sempre stato al centro dell’attenzione delle società ed è spesso difficile usarlo come una tela bianca sulla quale operare senza che passino messaggi discriminatori o intrisi di pre-giudizi interiorizzati. Il mio corpo poetico, il mio corpo politico è una rassegna di video arte al femminile, incentrata sull’uso del corpo come veicolo del pensiero. Un corpo desessualizzato, liberato dalle imposizioni e dalle sovrastrutture della società”.

Le artiste partecipanti e i loro lavori sono:

Agatha Brum (Brasile) – Santa Agatha, video performance, (2014)

Ana Montenegro (Brasile – Argentina) – DUST, video performance, (2018)

Fenia Kotsopoulou (Regno Unito) – MY BODY IS, video performance, (2017)

Francesca Leoni (Italia) – REFL(ACTIONS), video performance, (2015)

Francesca Lolli (Italia) – Dolorosa Mater, video performance, (2017)

Eleonora Manca (Italia) – I sing the Body Electric_Borderskin, video performance, (2012)

Mandra Cerrone (Italia) – Sine Nomine, video performance, (2017)

Maria Korporal (Germania) – The Waltz, video e animazione sperimentale, (2010)

Patrizia Bonardi (Italia) – Uterine Lives, video loop (2006)

Sylvia Toy St. Louis aka Sylviatoyindustries (USA) – THE VICTIM, video experiment, (2016)

INFO

PACTA SALONE

via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org – mail biglietteria@pacta.org – promozione@pacta.org – tel. 0236503740 – ufficio scuole: ufficioscuole@pacta.org

Mercoledì 27 giugno 2018

dalle ore 17.00 alle ore 22.00

ingresso libero

Articolo precedenteCapovolgo il mondo, il nuovo singolo di Valerio Scanu approda in radio e nei digital store
Articolo successivoCelebrazione solenne per la festa di San Luigi Gonzaga nel Giubileo straordinario aloisiano