Il Festival di Primavera cinese in diretta in Italia con ALMA TV

Su ALMA TV OGGI la maestosa cerimonia del Festival di Primavera, per la prima volta in Italia. La diretta è in onore dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia Cina 2022.

Il programma più visto al mondo saluta il nuovo Capodanno cinese e l’anno della Tigre con uno spettacolo di gioia e beneaugurante per tutti. Il Capodanno Cinese, o Festa di Primavera, è la festività tradizionale più importante del calendario cinese sempre compresa tra il 21 Gennaio e il 20 Febbraio. È paragonabile alle festività natalizie dei paesi occidentali e in questo periodo sono previsti 7 giorni di vacanza, anche se le celebrazioni durano 16 giorni, fino alla Festa delle Lanterne.

Il 2022 è l’anno della Tigre, che rappresenta la forza, l’eleganza ed il coraggio di un animale che incanta ed incute timore, lasciando presagire che il 2022 sarà un anno pieno di colpi di scena. La prima italiana del Festival della Primavera su ALMA TV è anche un chiaro segno della continua riforma ed apertura della Cina verso l’Italia e la comunità internazionale, conoscendo il grande interesse per il grande paese asiatico.

Corrado Ruggeri è il grande esperto di Cina ed Asia che racconterà il Festival di Primavera con illustri ospiti, a partire dalle 16.30. Il gala esiste da 39 anni ed in questi ultimi anni il broadcaster pubblico più importante, China Media Group, ha portato la manifestazione a livelli mai raggiunti prima, con grandi investimenti per rendere unica questa produzione unica nel panorama internazionale (qui il promo della produzione). “Siamo onorati – ammette Giovanni Sciscione, di portare per la prima volta in Italia il Gala che inaugura il nuovo anno cinese. Una straordinaria festa di cultura, colori, millenaria tradizione, spettacolo e musica, con la volontà di considerare l’Italia un partner privilegiato ed importante. La diretta è in onore dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia Cina 2022”.

Articolo precedenteMc Loving è il nuovo singolo di Sacramento e De Marion
Articolo successivoA cosa serve essere belli dentro se poi non ci entra nessuno, lo spettacolo di Massimiliano Vado al Teatro Lo Spazio di Roma