IL CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
IN CONCERTO AL TEATRO GIUSEPPE VERDI DI BUSSETO
Al XXII Festival Verdi il Coro del Teatro Regio di Parma diretto da Martino Faggiani
interpreta grandi pagine corali dalle opere verdiane.
Busseto, Teatro Giuseppe Verdi
sabato 1 ottobre 2022, ore 15.00
Le grandi pagine corali verdiane risuonano nel teatro intitolato al Maestro, nella sua terra natale: sarà il Coro del Teatro Regio di Parma, diretto e accompagnato al pianoforte da Martino Faggiani, protagonista del Concerto corale sabato 1 ottobre 2022, ore 15.00 al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto.
In programma, brani da Il trovatore, Macbeth, Nabucco, I Lombardi alla prima Crociata, Otello, Rigoletto, La traviata: dalle opere giovanili ai cori più celebri della “trilogia popolare”, fino agli ultimi anni, il concerto offre un ampio arco della produzione del compositore attraverso pagine in grado di rappresentare in tutta la loro immediatezza e profondità sentimenti umani universali. Tra i brani in programma, le due versioni del coro “Patria oppressa” da Macbeth a confronto: la prima del 1847 e quella definitiva, composta per la rappresentazione dell’opera a Parigi nel 1865.
Il Festival Verdi torna quest’anno al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, nello scrigno teatrale ottocentesco della Rocca, per accogliere i tanti appassionati che giungeranno da ogni parte del mondo a riassaporare il piacere dell’ascolto dell’opera verdiana nel cuore della terra natale del Maestro.
Prossimi appuntamenti: Rigoletto e la maledizione, la nuova produzione del Teatro Regio di Parma, nell’arrangiamento per ensemble da camera di Alessandro Palumbo dell’opera di Giuseppe Verdi, con la regia di Manuel Renga, che debutta venerdì 7 ottobre 2022, ore 20.00 (recite domenica 9, giovedì 13, domenica 16 ottobre 2022 ore 15.00); il Concerto Sinfonico con la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Haoran Li in programma martedì 11 ottobre 2022, ore 20.00.
Il Coro del Teatro Regio di Parma sarà protagonista del Concerto sinfonico-corale al Teatro Regio di Parma in programma mercoledì 12 ottobre 2022, ore 20.00, con la direzione di Sebastiano Rolli e la partecipazione del soprano Anna Pirozzi.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Biglietti da 10 a 50 euro.
Biglietteria del Teatro Regio di Parma. Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it
Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00 e un’ora precedente lo spettacolo. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, da un’ora precedente lo spettacolo. Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi.
Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express.
I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili anche su teatroregioparma. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.
PARTNER E SPONSOR
Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Reggio Parma Festival, Comune di Parma. Main partner Chiesi. Major partner Fondazione Cariparma. Partner Crédit Agricole Media partner Mediaset. Main sponsor Iren, Barilla. Sponsor Unione Parmense degli Industriali, Dallara, Opem. Sostenitori CePIM, Mutti, Parmacotto, Grasselli, Sicim, La Giovane, Oinoe, Colser, Parmalat. Con il contributo di Ascom e Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma, Comune di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto, Comune di Fidenza, Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Advisor AGFM. Legal counselling Villa&Partners. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Digital counselling Unsocials. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Tour Operator Partner Parma Incoming. Hospitality Partner Novotel. Sostenitori tecnici De Simoni, Milosped, IgpDecaux, Cavalca, Graphital. Il Teatro Regio aderisce a Fedora, Opera Europa, Opera Vision, Emilia taste, nature & culture. Partner istituzionali Teatro Comunale di Bologna, La Toscanini. Partner artistici Società dei Concerti di Parma, Casa della musica, Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, Coro del Teatro Regio di Parma. L’immagine esclusiva del Festival è il ritratto di Giuseppe Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni ’60, donato al Teatro Regio di Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2021.
Parma, 27 settembre 2022
Teatro Regio di Parma strada Garibaldi
16/A, 43121 Parma – Italia
Tel. +39 0521 203969
www.teatroregioparma.it
IL XXII FESTIVAL VERDI A BUSSETO
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
sabato 1 ottobre 2022, ore 15.00
CONCERTO CORALE
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro e al pianoforte MARTINO FAGGIANI
Musiche di Giuseppe Verdi
Il trovatore
Coro di zingari: “Vedi! le fosche notturne spoglie (atto II)
Macbeth
Coro di profughi scozzesi: “Patria oppressa!” (atto IV, versione 1865)
Nabucco
Coro “Gli arredi festivi giù cadano infranti” (atto I)
I Lombardi alla prima Crociata
Coro della processione: “Gerusalem! Gerusalem! la grande” (atto III)
Otello
Coro “Fuoco di gioia” (atto I)
Macbeth
Coro di profughi scozzesi: “Patria oppressa!” (atto IV, versione 1847)
Coro delle streghe: “Tre volte miagola la gatta in fregola” (atto III)
Rigoletto
Coro “Zitti, zitti, moviamo a vendetta” (atto I)
I Lombardi alla prima Crociata
Coro di Crociati e pellegrini: “O Signore, dal tetto natio” (atto IV)
La traviata
Coro di zingarelle “Noi siamo zingarelle” (atto II)
Coro di Mattadori spagnuoli: “È Piquillo un bel gagliardo” (atto II)
FESTIVAL VERDI
Parma e Busseto, 22 settembre – 16 ottobre 2022
XXII EDIZIONE
Teatro Regio di Parma
22 settembre, 1, 9, 16 ottobre 2022
LA FORZA DEL DESTINO
Teatro Regio di Parma
23, 30 settembre 2022
MESSA DA REQUIEM
Teatro Girolamo Magnani di Fidenza
24 settembre, 2, 8, 13 ottobre 2022
IL TROVATORE
Teatro Regio di Parma
25, 29 settembre, 6, 14 ottobre 2022
SIMON BOCCANEGRA
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
sabato 1 ottobre 2022
CONCERTO CORALE
Teatro Regio di Parma
4 ottobre 2022
FUOCO DI GIOIA
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
7, 9, 13, 16 ottobre 2022
RIGOLETTO
E LA MALEDIZIONE
Teatro Regio di Parma
10 ottobre 2022
GALA VERDIANO
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
martedì 11 ottobre 2022, ore 20.00
CONCERTO SINFONICO
Teatro Regio di Parma
mercoledì 12 ottobre 2022, ore 20.00
CONCERTO SINFONICO CORALE
Teatro Regio di Parma
15 ottobre 2022
PARSIFAL
QUATTRO PEZZI SACRI
AroundVerdi
Teatro Regio di Parma
7 ottobre 2022
GIOVANNA: LA PULZELLA,
LA FANCIULLA, L’ALLODOLA
con Lella Costa
Scopri il programma completo su
CALENDARIO
SETTEMBRE
25 dom 16.00 Teatro Regio UNA SOTTINTESA COMPLICITÀ SCRITTI PER GIAN PAOLO MINARDI
20.00 Teatro Regio SIMON BOCCANEGRA
29 gio 20.00 Teatro Regio SIMON BOCCANEGRA
30 ven 17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO voci bianche Ars Canto “Giuseppe Verdi”
20.00 Teatro Regio MESSA DA REQUIEM
OTTOBRE
1 sab 15.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi CONCERTO CORALE
19.00 Teatro Regio LA FORZA DEL DESTINO
2 dom 17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO voci bianche Parma Musicale
20.00 Fidenza, Teatro Magnani IL TROVATORE
4 mar 20.00 Teatro Regio FUOCO DI GIOIA
6 gio 20.00 Teatro Regio SIMON BOCCANEGRA
7 ven 17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO voci bianche Corale “Giuseppe Verdi”
20.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi RIGOLETTO E LA MALEDIZIONE
20.00 Teatro Regio GIOVANNA, LA PULZELLA…
8 sab 17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO corale “Giuseppe Verdi”
20.00 Fidenza, Teatro Magnani IL TROVATORE
9 dom 15.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi RIGOLETTO E LA MALEDIZIONE
19.00 Teatro Regio LA FORZA DEL DESTINO
10 lun 10.00 Teatro Regio IL MIO AMICO VERDI
11.30 Monumento a Verdi CERIMONIA IN ONORE DI VERDI
20.00 Teatro Regio GALA VERDIANO
11 mar 17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO voci bianche “Chorus Cordis”
20.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi CONCERTO SINFONICO
12 mer 20.00 Teatro Regio di Parma CONCERTO SINFONICO CORALE
13 gio 15.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi RIGOLETTO E LA MALEDIZIONE
15.00 Istituto Nazionale di Studi Verdiani VERDI E OLTRE
20.00 Fidenza, Teatro Magnani IL TROVATORE
14 ven 9.15 e 15.00 Istituto Nazionale di Studi Verdiani VERDI E OLTRE
17.30 Ridotto del Teatro Regio CORI AL RIDOTTO voci bianche Teatro Regio di Parma
20.00 Teatro Regio SIMON BOCCANEGRA
15 sab 9.15 Istituto Nazionale di Studi Verdiani VERDI E OLTRE
18.00 Teatro Regio QUATTRO PEZZI SACRI
16 dom 15.00 Busseto, Teatro Giuseppe Verdi RIGOLETTO E LA MALEDIZIONE
16.00 Teatro Regio LA FORZA DEL DESTINO