I Sequestrattori, Roma a misura duomo, lo spettacolo in programma alla manifestazione All’ombra del Colosseo

I Sequestrattori, Roma a misura duomo, lo spettacolo in programma alla manifestazione All’ombra del Colosseo – Domenica 23 giugno, “All’Ombra del Colosseo”, storica manifestazione che si svolge nella splendida cornice del Parco del Celio, a due passi dall’anfiteatro Flavio, ospita i Sequestrattori con lo spettacolo “Roma a misura..duomo”.

 

Coppia artistica e coppia nella vita. Lei milanese e lui romano, un binomio atipico per quanto azzeccato; Barbara Boscolo e Christian Generosi sono una coppia sia sul palcoscenico che nella realtà. La tematica preferita de I Sequestrattori è la vita a due, vista “dall’interno”. Tra battute e situazioni di comicità fisica, Barbara e Christian raccontano i conflitti di una “lei” e un “lui” “sull’orlo di una crisi coniugale” a causa delle tante, troppe differenze. Su tutte, la provenienza geografica: l’eterno contrasto Milano-Roma che li ha portati alla ribalta televisiva di “Zelig off” e di “SCQR” (sono comici questi romani), attualmente in onda su Sky.

 

Frizzanti e prorompenti, Barbara Boscolo e Christian Generosi crescono come animatori nei migliori villaggi vacanze.

Nel 2002 intraprendono la strada dello spettacolo, formando il duo I Sequestrattori; si esibiscono in numerosi locali di Milano e provincia e per poi trasferirsi nella capitale, dove prendono parte al “Master della Comicità” e alla rassegna “Tutte le risate portano a Roma”. Pippo Baudo li sceglie per partecipare al varietà televisivo “Sabato Italiano” su RaiUno e da lì, intervengono in diverse trasmissioni TV: “Caffè Teatro Cabaret”, “Matinée” e “Super Trambusto”. Nel 2009 diventano i conduttori del Laboratorio Zelig di Roma e nello stesso anno entrano nel cast di “Zelig Off” .

 

 

www.allombradelcolosseo.it

Infoline:  347 2474458 

Biglietteria:

www.biglietto.roma.it

Biglietto: posto unico 10 euro

Tutti i minorenni accompagnati da un adulto pagante entrano al costo di 1€

Ingresso Via di San Gregorio – Parco del Celio

 

Ingresso: Via di San Gregorio – Parco del Celio

Ingresso diversamente abili, passeggini e sedie a rotelle: Viale Parco del Celio

 

Come Arrivare: Metropolitana linea B: fermata Colosseo o fermata Circo Massimo Linee ATAC: C3, 60, 75, 81,175, 217, 673, 3, 85, 87, 571, 850, 810 Per maggiori informazioni: www.atac.roma.it

Parcheggio: Disponibile nelle zone limitrofe a Caracalla e al Celio. E’ inoltre consentito il parcheggio lungo tutta Via di San Gregorio dalle ore 20.00.

 

Disponibile parcheggio per portatori di handicap a Viale Parco del Celio.

 

Articolo precedenteEmilio Greco. Opera Sacra. I bronzi dei Musei Vaticani e di Orvieto, la mostra organizzata per il centenario della nascita di Emilio Greco
Articolo successivoBrasile-Italia su maxischermo a seguire, i Poppen Dj’s