“I semi magici di Belabù” è il nuovo libro di Chiara Taormina

“I Semi Magici Di Belabù” edito da Protos Edizioni è un affascinante racconto fantasy scritto da Chiara Taormina e illustrato da Francesca Carta. Ambientato nel misterioso regno di Osvald, il libro narra la storia di Belabù, un giovane orco dal cuore nobile, che vive in armonia con la natura e gli animali. La trama si sviluppa in un mondo popolato da elfi, cavalieri, streghe e fate, dove Belabù deve affrontare la perfida strega Eudelia per proteggere i semi magici del suo popolo.

“I Semi Magici di Belabù” è un racconto ricco di avventure e colpi di scena, con personaggi ben caratterizzati e un’ambientazione dettagliata che cattura l’immaginazione del lettore. Le illustrazioni di Francesca Carta arricchiscono ulteriormente la narrazione, rendendo visibili i mondi e i personaggi descritti.

Il libro esplora temi come il coraggio, la lealtà, l’amore per la natura e la lotta tra il bene e il male, offrendo una lettura coinvolgente e educativa per i giovani lettori. La scrittura di Chiara Taormina è fluida e avvincente, capace di creare un legame emotivo con i personaggi e di far vivere al lettore le loro avventure come se fossero proprie.

“I Semi Magici di Belabù” è un’opera che merita di essere letta e apprezzata, sia per la sua trama avvincente che per i suoi valori positivi. Un libro consigliato a chiunque ami le storie di fantasia e avventura, e a chi cerca una lettura che sappia emozionare e far riflettere.

È nata a Palermo, dove risiede. Appassionata di arte e cultura orientale, si diletta anche nella composizione di haiku. Ha ottenuto premi e menzioni in diversi concorsi letterari, nazionali e internazionali. Con Il Ciliegio ha pubblicato Cammy e il tempio del sole (2013), Zeus e la sua magica avventura (2014), Cammy e i pirati dell’ovest (2016), Ruggero e la macchina del tempo, con la speciale prefazione di Luis Sepúlveda (2017), Samson, il cavallo aborigeno (2020). Il tesoro scomparso di Federico II (2021). Nel 2023 Il segreto di Raffaello e Margherita edizioni Il Ciliegio. 2023 Pellegrino e il drago Edizioni Il Ciliegio. 2024 Le fate di Ruvenedizioni Il Ciliegio 2024 Sam paprika e il luogo innonimabile Edizioni Il Ciliegio 2024 I semi magici di Belabù Protos Edizioni 2024 Il merlo e la luna edizioni Antipodes

Parte dei proventi andrà al sostegno dell’orsa Lyuba salvata dalla Lav. https://www.lav.it/adozioneadistanza/animali-da-adottare/lyuba

Articolo precedenteLa Strage degli Innocenti, il progetto di Per Barclay all’ex Chiesa di San Barbaziano in occasione di Art City Bologna
Articolo successivoComanche The enemy of everyone, la doppia personale di Luis Gomez Armenteros alla Fabbrica del Vapore di Milano