Grupo Compay Segundo con De Buena Vista Social Club al @ BOtanique di Bologna – Al ritmo di Chan Chan è sbarcato in Italia il Grupo Compay Segundo per un tour con i best-seller di Compay e dei Buena Vista Social Club. Giovedì 25 luglio i più grandi successi mondiali della musica cubana di tutti i tempi attendono il pubblico bolognese – e non solo – al BOtanique, ai giardini universitari di via Filippo Re.
Il “blues cubano” continua a rafforzare la sua popolarità e la sua importanza attraverso il Grupo Compay Segundo, gli ambasciatori delle musiche del leggendario Francisco Repilado Munoz (più noto come Compay Segundo), scomparso nel 2003.
Da vent’anni a questa parte la Cuba di Guantanamera, di El manisero e di Hasta Siempre Comandante ha dovuto fare i conti con il son e il best-seller Chan Chan di Compay Segundo, uno di quegli artisti della terza età che nel marzo del 1996 il chitarrista-compositore e produttore statunitense Ry Cooder riunì nei polverosi studi di registrazione della statale Egrem nel Centro dell’Avana per incidere quell’esplosivo materiale sonoro entrato nella storia della musica cubana, della world music e anche dei docu-film sotto il nome Buena Vista Social Club. L’autentico boom del BVSC scaturì dopo film di Wim Wenders con lo stesso titolo del fortunatissimo e premiatissimo (anche un Grammy) album. Nel suo insieme stiamo parlando di un progetto di grandissimo impatto, di un fenomeno di portata storica, che ha raggiunto traguardi impensabili fino a quel momento, e, forse, difficilmente superabili. Buena Vista è stato un vero e azzeccatissimo revival sonoro, un brillante rinascimento per la musica cubana in voga negli anni pre-Rivoluzione, un successo non esente da dissapori e contrasti. Ma comunque la si pensi sui pro e contro di questo fenomeno, lo strepitoso successo dei Buena Vista ha rimesso indiscutibilmente per anni sotto i riflettori tutta la musica cubana, tra son, rumba e rap, mambo e timba, richiamando in campo quel son pieno di rughe rilanciato da inossidabili musicisti della terza età, o anche quarta età come Compay Segundo. Infatti il cantante, tresero e sonero nativo di Siboney, una località vicina a Santiago de Cuba, raggiunse la fama mondiale con i Buena Vista alla soglia dei novant’annie continuò fino all’ultimo respiro (luglio 2003) alla testa del suo Grupo. E pensare che qualche decade prima, in un periodo di scarso successo, Compay era stato costretto a lavorare in un fabbrica di sigari. Così lo ritroviamo ultranovantenne impegnato in centinaia di concerti in tutto il mondo.
Oggi quel che resta del mitico fenomeno Buena Vista Social Club, ovvero il Grupo Compay Segundo, èdiretto da Salvador Repilado, figlio di Compay. Il Grupo è formato dagli eredi scelti dallo stesso leggendario, carismatico e irripetibile sonero prima della sua dipartita, per continuare la diffusione del son e derivati musicali cubani nel Pianeta intero.
Ascoltando i suoi pezzi più famosi, Macusa, Bilongo, Veinte Años, Las Flores de la Vida e la mitica Chan Chan, magistralmente interpretati dal suo Grupo, pare quasi di rivedere Compay Segundo mentre suona l’armonico con il sigaro in bocca ed il suo immancabile cappello cubano…
Il concerto avrà inizio alle ore 21.30.
L’ingresso è di 15 euro.
I Giardini di via Filippo Re, totalmente plastic free, apriranno come sempre alle ore 20, con l’area relax, gli stand gastronomici e il bar.
BOtanique 10.0 fa parte di Bologna Estate 2019, il cartellone di attività promosse e coordinate dal Comune di Bologna, e proseguirà fino al 27 luglio.
Per info e aggiornamenti
http://www.botanique.it e https://www.facebook.com/BOtaniqueFestival