Gli AltaPressione, la loro grinta e la loro musica

Dal 2 luglio è disponibile in rotazione radiofonica “ASSENTE” (Golden Factory Records), il nuovo singolo degli ALTAPRESSIONE.

Assente” è quello che gli AltaPressione decidono di non essere. In un contorno sfocato ed incerto tutto sembra volerci disintegrare fino a renderci simili al nulla, ma non tutti lo accettano. È fondamentale sentire come fanno gli animali e decidere se scappare o correre incontro a quel tutto. Siamo ancora noi a decidere.

Spiega la band a proposito del brano: «Quando l’unica cosa importante sembrava essere presente ovunque, siamo diventati invisibili, ora… Assente».

Ecco cosa ci hanno raccontato!

Come nasce un brano degli AltaPressione?

Ogni nostro brano nasce in maniera casuale e naturale, perché siamo quotidianamente contaminati da tutte le varietà di produzioni che facciamo nel nostro studio di registrazione, Golden Factory Studio. Collaboriamo con tantissimi Dj/Prducer capitanati dal nostro A/R Leonardo Piva e produciamo artisti italiani insieme a Fabio Vitiello (batterista di Biagio Antonacci), quindi possiamo dire che siamo sempre alla ricerca di novità.

Qual è il brano che sta accompagnando la vostra estate?

Domanda facile…sicuramente “Assente”, ma ascoltiamo tutte le produzioni a cui abbiamo collaborato nel nostro studio, che settimanalmente escono su tutte le piattaforme digitali.

Com’è stata la vostra esperienza su Deejay On Stage?
Che dire: Bellissima. Abbiamo suonato dal vivo per tre serate, davanti ad un pubblico che si è infiammato dopo solo due minuti… diciamo che “Solo Stanotte” (singolo del 2018) è andato alla grande.

Quanto la TV (mi riferisco ai talent show e ai vari programmi televisivi musicali) ha influenzato la musica italiana negli ultimi anni?

I talent non hanno influenzato la musica italiana, hanno semplicemente reso possibile l’impossibile, hanno dato voce a tantissimi musicisti per qualche ora, mese o anno e poi…………?

Quali sono gli elementi che compongono l’immaginario del vostro progetto musicale?

Esigenza naturale di suonare, voglia di scoprirsi musicalmente e mettersi in gioco, passione e amore per tutta la musica e tutto ciò che la circonda.

Articolo precedenteReverse, La Danza Nera, I giorni bianchi, Padre Amorth – L’esorcista
Articolo successivoPioggia di stelle hanno illuminato Cinecittà World per l’assegnazione dei Premi del Microfono D’Oro e Premi Speciali del Roma Videoclip