Gimondi Camp: la ‘Scuola di Vita su due ruote’ torna al Museo Tino Sana

Un evento di sensibilizzazione pensato per avvicinare bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni all’universo educativo del Camp ispirato alla figura leggendaria di Felice Gimondi.

Un’occasione per scoprirne in anteprima lo spirito, le attività e gli obiettivi formativi oltre che un’esperienza capace di coniugare gioco, apprendimento e passione per le due ruote.

Il programma dell’evento prevede:

  • h 15:30 –“Ti spieghiamo la bici” Intervento di Norma Gimondi e di un tecnico del Gimondi Camp, che guideranno i partecipanti alla scoperta delle tecniche di ciclismo con uno sguardo ai principi che hanno guidato la carriera di Felice Gimondi.
  • A seguire, “Gioco in cortile”, un’attività ludico-educativa sotto la supervisione di tecnici qualificati, che permetterà ai bambini di mettere in pratica quanto appreso, utilizzando birilli, pedane, caschi e altre attrezzature specifiche.

L’evento è gratuito per i bambini, mentre per gli adulti è previsto un contributo di 5 euro, che include la partecipazione all’evento e l’ingresso al Museo del Falegname Tino Sana.

Per partecipare è fortemente consigliata la prenotazione.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il Museo del Falegname Tino Sana all’indirizzo museo@tinosana.com.

MUSEO DEL FALEGNAME
Tel. 035 554411
Email. museo@tinosana.com

Articolo precedente“Ostinato Amore”, lo spettacolo in scena al Teatro Dafne di Ostia Lido
Articolo successivoMinimo Immenso di Sara Secondino a Palazzo Valentini