“Ora ci sei tu” è il nuovo singolo del cantautore Giama, distribuito da La Rue Music Records. Un brano che si presenta come un atto di riconoscenza verso una figura (umana o ideale) che segna un momento di svolta. Il pezzo è anche il frutto di una maturazione musicale che accompagna l’artista in un percorso di continua trasformazione, lontano dalle prime esperienze rap e oggi sempre più vicino al cantautorato classico con influenze rock e pop.
Il brano si apre con un’impostazione acustica, quasi intima, per poi crescere in intensità attraverso un arrangiamento suonato che include batteria, basso e chitarra elettrica. Il lavoro di produzione curato da Simone Sandrucci restituisce una veste sonora equilibrata, che accompagna e amplifica la narrazione emotiva del testo senza renderla retorica.
L’elemento autobiografico è centrale. L’ispirazione nasce da ascolti condivisi con il padre, in particolare legati ai Nomadi, e si traduce in una riflessione delicata sul concetto di presenza e gratitudine. Il paragone con l’umanità diretta di Rino Gaetano non è casuale, soprattutto considerando l’impronta sincera e priva di filtri che caratterizza la scrittura di Giama.
Quello che colpisce maggiormente è l’onestà espressiva: non ci sono pose o costruzioni forzate, ma una tensione emotiva che si muove tra malinconia e speranza, in perfetto equilibrio. “Ora ci sei tu” è una canzone che, pur nella sua semplicità, riesce a comunicare molto, forse proprio perché non cerca di dire troppo.
Con questo singolo, Giama conferma la volontà di esplorare nuove dimensioni musicali, mantenendo intatto il desiderio di raccontare sé stesso e le proprie emozioni con autenticità. Un altro passo, credibile e coinvolgente, verso un’identità artistica sempre più definita.