Galil3o torna con “Questo Passare del Tempo”, il suo nuovo singolo in uscita oggi, 9 maggio 2025. Un brano pop dal sapore vintage, elegante e disilluso, arrangiato dal produttore Giorgio Maria Condemi (Giovanni Truppi, Marina Rei, Motta).
“Questo Passare del Tempo” è un racconto delicato e profondo del disagio generazionale di chi si sente sopraffatto dal tempo che corre troppo in fretta. Tra routine quotidiane, aspettative tradite e scelte rimandate, Galil3o dipinge con ironia e autenticità un quadro sincero della fragilità contemporanea — dalla spesa al supermercato a una relazione che non funziona.
La sua voce, intensa ma leggera, accompagna l’ascoltatore in un viaggio intimo e coinvolgente, capace di far riflettere, sorridere e riconoscersi.
Francesco Galioto, in arte Galil3o, è un cantautore romano in giacca e cravatta, capace di unire ironia e profondità con uno stile inconfondibile. Vincitore del Premio Pigro 2010 e tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani 2012, ha aperto il Rino Gaetano Day nel 2015 e 2016. Nel 2019 pubblica i singoli “Termini” e “Sola”, esibendosi al MEI – Meeting degli Indipendenti, dove torna anche nel 2021. Nel 2021 pubblica il suo primo album “Volevo fare un disco”, disco della Settimana per Rai Radio2Indie, con ben quattro singoli in rotazione e una recensione firmata da Vincenzo Mollica. Viene inoltre ospitato da Rai Radio1 Music Club e Radio Rai Isoradio. Nel 2024 intraprende un nuovo percorso in studio insieme a Giorgio Maria Condemi, che darà vita a una nuova stagione artistica che culminerà, nel 2025, con l’uscita del nuovo album.
CREDITI
Testo di Francesco Galioto
Musica di Francesco Galioto e Francesco Fioravanti
Arrangiato da Giorgio Maria Condemi
Prodotto da Gianni Strioni e Giorgio Maria Condemi, Stra Studio
Masterizzato da Gianni Strioni e Giorgio Maria Condemi, Stra Studio
Etichetta: Asino Dischi
Distribuzione: Il frutteto
Opera d’arte: Matteo Vitelli
Foto: Matteo Casilli
GALIL3O | BIOGRAFIA
Francesco Galioto, in arte Galil3o, è un cantautore romano, in giacca e cravatta, che sa parlare di emozioni complesse, strappandoti, però, sempre un sorriso.
Dopo l’esperienza con la band FSH (Premio Pigro 2010 e tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani 2012), debutta artisticamente nel 2015, con un concerto in apertura al Rino Gaetano Day, a cui segue un secondo nel 2016.
Conquista definitivamente il cuore del nuovo pubblico nel 2018, quando vince lo Spaghetti Unplugged Festival e pubblica il suo primo singolo “Parte di me”. Nello stesso anno esce “La prospettiva”, che presenta in anteprima al Le Mura (sold-out).
Nel 2019 apre il live di Jimmy Ingrassia a Roma, sale sul podio del Marmo Music Match, dove si aggiudica il terzo posto, si esibisce al MEI – Meeting degli indipendenti di Faenza e pubblica due singoli: “Termini”, che supererà i 55.000 mila ascolti su Spotify, e “Sola”.
Nel 2020 intraprende un nuovo percorso musicale in studio che lo conduce, nel 2021, alla pubblicazione del suo primo album solista “Volevo fare un disco”. Il lavoro, anticipato dai singoli “Viaggiare Leggeri”, “Francesco (esci tutte le sere)” e “QuasiMai”, riceve recensioni dalle principali testate, tra cui quella di Vincenzo Mollica, e viene seguito dal videoclip di “Le abitudini”, presentato in anteprima su Billboard.
Rai Radio2Indie lo elegge #Radio2IndieNext… l’artista da tenere d’occhio!” e “QuasiMai” singolo della settimana. I brani, in rotazione su Rai Radio2Indie, vengono trasmessi da oltre 30 emittenti FM e web. Galil3o presenta l’album anche su Rai Radio1 Music Club e Radio Rai Isoradio.
Nel 2023 viene selezionato tra oltre 500 artisti per partecipare al Primo Maggio di Latina.
Nel 2024 intraprende un nuovo percorso in studio insieme al produttore Giorgio Maria Condemi, che porterà, nel 2025, alla pubblicazione del suo nuovo singolo “Questo Passare del Tempo”, primo estratto dal prossimo album.
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/galil3o/
Collegamento: https://open.spotify.com/intl-it/track/7sJzG023dQ1p1fV8j52IVr?si=8f3be75884944062