Franco D’Andrea, Three a La Casa del Jazz di Roma

Franco D’Andrea, Three a La Casa del Jazz di Roma – Venerdì 3 febbraio alla Casa del Jazz alle 21, un grande appuntamento con il formidabile trio di Franco D’Andrea. Un trio atipico che vede D’Andrea al piano insieme a Daniele D’Agaro al clarinetto e Mauro Ottolini al trombone.Franco D’Andrea nel Top Jazz 2011, referendum tra i critici promosso dalla rivista Musica Jazz, ha vinto in due categorie (tastiere e formazione dell’anno con il Franco D’Andrea Quartet).

E’ arrivato secondo nella categoria musicista dell’anno e terzo  nel disco dell’anno con “Sorapis” realizzato con Franco D’Andrea quartet, inoltre  quarto nella categoria, compositore o arrangiatore dell’anno e ancora quinto sempre come formazione dell’anno con il trio. In occasione di questo concerto alla Casa del Jazz gli verrà consegnato l’Honorary Award 2011, il premio alla carriera che gli è stato assegnato agli Italian Jazz Awards 2011 – Luca Flores.

”La banda è stata il colore di riferimento del jazz tradizionale, che è la musica che mi ha affascinato ai miei esordi,dichiara D’Andrea, la formazione degli “Hot Five” di Louis Armstrong comprendeva tromba, clarinetto, trombone, piano e batteria o banjo. Questa combinazione di strumenti, per me assolutamente magica, ha ancora molto da offrire anche alla musica jazz dei nostri tempi. Questo trio contiene in sè l’essenza del suono di una banda, nella quale strumenti caratteristici sono sicuramente il clarinetto, in rappresentanza delle ance, e il trombone, per gli ottoni. Il pianoforte  in questo contesto può giocare una molteplicità di ruoli grazie alla sua tipica orchestralità. La musica si sviluppa tra riff, poliritmie, contrappunti improvvisati, astrazioni contemporanee e sonorità talvolta ispirate al “jungle style” ellingtoniano.”

Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55 Roma
Info: 06/704731
Ingresso  10 euro

Articolo precedenteViabilità, ripristinato il tratto appenninico tra Firenze ed Attigliano
Articolo successivoIl Paese difronte. Gli albanesi di Italia festeggiano i 150 anni dell’indipendenza