Fara Music Festival, al via la XVI edizione

FARA MUSIC FESTIVAL

EDIZIONE XIV 

DAL 6 AL 21 NOVEMBRE

Teatro Potlach – Fara in Sabina (dal 6 al 15 novembre)

Sala Schuster – Abbazia di Farfa (dal 19 al 21 novembre)

Inizio concerti ore 21:00 

Un’edizione speciale che porterà ancora una volta il grande Jazz in SabinaDal 6 al 21 novembre torna il Fara Music Festival che in questa quattordicesima edizione andrà in scena come da tradizione con un cartellone ricco di grandi artisti. Due le location che faranno da cornice ai diciotto concerti in programma: dal 6 al 15 novembre gli eventi si terranno presso il Teatro Potlach, immerso nel suggestivo borgo del Comune di Fara in Sabina, mentre dal 19 al 21 si tornerà nuovamente presso l’Abbazia di Farfa presso la Sala Schuster. Lo spirito del Festival anche quest’anno rimane invariato: al fianco di musicisti italiani che più ci rappresentano nel Mondo si alterneranno alcune tra le più interessanti realtà emergenti della nuova generazione jazz in Italia.

Ogni serata vedrà esibirsi due formazioni. Ad aprire il Fara Music Festival il 6 novembre 2020 saranno il collettivo The Sycamore e il chitarrista Simone Basile, mentre il secondo concerto della rassegna vedrà come protagonisti il Duo di Fabio Zeppetella e Umberto Fiorentino, preceduto dai Quasar, vincitori del Premio Fara Music Jazz Live nel 2019. A seguire, sempre nella location del Teatro Potlach, si alterneranno Paride PignottiFederico Calcagno & The Dolphians, Mistura e Mariano Colombatti Quartet. Gli ultimi due concerti che si terranno presso il Borgo di Fara in Sabina saranno affidati a Luca Aquino “AQustico”, con Elias Lapia Trio in aperturae a Roberto Gatto Perfectrio, preceduto dai Bear Trip.  A chiudere la rassegna sabina nei giorni 19, 20 e 21 Novembre, presso la Sala Schuster dell’Abbazia di Farfa, tre stelle del pianoforte, ovvero Enrico Pieranunzi, Rita Marcotulli e Danilo Rea, in assoluto tra i migliori interpreti del pianoforte jazz nel panorama internazionale. In apertura Valentina Fin Trio, Ergio Valente Trio, e Beatrice Arrigoni Quartet.

Fara Music Festival è un progetto ideato e prodotto dall’Associazione Fara Music, con la direzione artistica di Enrico Moccia. La rassegna realizzata con il contributo della Regione Lazio e della Fondazione Varrone, e con il patrocinio del Comune di Fara in Sabina, del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, e della Comunità benedettina dell’Abbazia di Farfa si svolgerà presso il Teatro Potlach di Fara in Sabina e all’interno della Sala Schuster di Farfa. 

I CONCERTI DURANTE LA XIV EDIZIONE

DEL FARA MUSIC FESTIVAL  

6 NOVEMBRE, ore 21.00 – TEATRO POTLACH (ingresso gratuito),

THE SYCAMORE

Open Simone Basile

7 NOVEMBRE, ore 21.00  – TEATRO POTLACH (ingresso 15,00€)

FABIO ZEPPETELLA & UMBERTO FIORENTINO DUO

Open Quasar

8 NOVEMBRE, ore 21.00  – TEATRO POTLACH (ingresso gratuito)

Federico Calcagno & The Dolphians

Open Paride Pignotti

13 NOVEMBRE, ore 21.00  – TEATRO POTLACH (ingresso gratuito)

MARIANO COLOMBATTI QUARTET

Open Mistura 

14 NOVEMBRE, ore 21.00  – TEATRO POTLACH (ingresso 15,00€)

LUCA AQUINO aQustico feat.  CARMINE IOANNA

Open Elias Lapia Trio  

15 NOVEMBRE, ore 21.00  – TEATRO POTLACH (ingresso 15,00€)

ROBERTO GATTO PERFECTRIO

Open Bear Trip

19 NOVEMBRE, ore 21.00  – SALA SCHUSTER (ingresso 15,00€)

ENRICO PIERANUNZI PIANO SOLO

Open Valentina Fin Trio 

20 NOVEMBRE, ore 21.00  – SALA SCHUSTER (ingresso 15,00€)

DANILO REA PIANO SOLO

Open Ergio Valente Trio 

21 NOVEMBRE, ore 21.00  – SALA SCHUSTER (ingresso 15,00€)

RITA MARCOTULLI PIANO SOLO

Open Beatrice Arrigoni Quartet

Tutti i concerti sono a numero chiuso, ogni SET prevede un massimo di 40 spettatori. Gli ingressi saranno contingentati e i biglietti di ingresso (anche per i concerti gratuiti) dovranno essere prenotati via mail all’indirizzo ticket@faramusic.it

Programma Completo: www.faramusic.it

Infoline: 393 0318585

Biglietti: ticket@faramusic.it

Articolo precedenteTutto De Gregori in 700 pagine, canzone per canzone
Articolo successivoPieno: l’anima duplice di Bologna nel nuovo singolo di Carati