Evento speciale dedicato a Lucio Battisti a vent’anni dalla sua scomparsa allo Spirit De Milan di Milano – Dopo un’estate ricca di concerti, il locale SPIRIT DE MILAN, sorto a Milano nella gloriosa struttura delle Cristallerie Fratelli Livellara (via Bovisasca, 59), si prepara ad accompagnare i milanesi nel rientro dalle vacanze con una programmazione di alto livello, sempre alla ricerca delle ultime tendenze e di talentuosi artisti da far esibire live, nel rispetto della passione per la bellezza e la tradizione che lo caratterizzano.
Domenica 9 settembre si terrà un evento speciale dedicato a Lucio Battisti, a vent’anni dalla sua scomparsaavvenuta il 9 settembre 1998. Ci saranno tanti ospiti per una serata di musica dal vivo, parole ed emozioni per celebrare un genio della musica italiana.
Donato Zoppo, presenterà il suo nuovo libro “Il nostro caro Lucio” (Hoepli).
Interverranno Michele Bovi, giornalista e autore, Patrizia Cirulli, musicista, Marco Fabi, musicista, Laura Fedele, musicista,
Gabriele Lorenzi, Formula 3, Simona Severini, musicista, Franco Zanetti, direttore Rockol.it e Vincenzo Tempera, direttore d’orchestra. Presenta la serata Ezio Guaitamacchi, giornalista curatore della collana di musica Hoepli.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Dalle ore 19.30 sarà possibile gustare il meglio dei piatti della cucina milanese “della nonna” circondati dall’atmosfera sincera da “vecchia Milano” nel grande spazio esterno dello Spirit de Milan (per prenotazioni chiamare il 3667215569, linea attiva dalle 15:00 alle 19:00 dal martedì alla domenica).
www.facebook.com/events/2167345503521019/?active_tab=about
Intanto questa sera, venerdì 7 settembre, allo Spirit de Milan si balla con la carica esplosiva delle Dance Angels, a seguire Dj Set con MarianoRanoDj. Sabato 8 settembre per la Holy Swing Night ci sarà Sandro Di Pisa And His Boys feat. Paolo Tomelleri, a seguire Dj Set Mister Dip.
Il programma di settembre: http://spiritdemilan.it/calendario-settembre-2018/
Spirit de Milan è un’associazione di promozione sociale; la tessera annuale non obbligatoria (valida fino al 31 dicembre) prevede un contributo di 15 euro e consente di avere riduzioni sulle serate a pagamento, oltre a dare la possibilità di partecipare ad eventi organizzati ad hoc per i soci.
Le porte aprono alle 19.30, i concerti iniziano intorno alle 22.00, se non specificate eccezioni.
Tutti i sabati l’ingresso per chi cena è di 5€ per i tesserati e 7€ per gli altri con brindisi di benvenuto; per chi viene dopo cena è di 10€ per i tesserati e 15€ per gli altri con una consumazione compresa. Il progetto SPIRIT DE MILAN è un’idea di KLAXON srl, società nata nel 2000 come studio di progettazione che opera nel campo dell’exhibition design e già ideatrice del festival SWING’N’MILAN. Tra i suoi obiettivi principali c’è quello di creare eventi tematici che coinvolgano i partecipanti a 360°.
Per info e dettagli sugli eventi www.spiritdemilan.it
www.facebook.com/spiritdemilan