Eventi a Caltanissetta a giugno
Fino al 14 giugno: mostra “In nome della legalità”
Dal 14 maggio al 14 giugno saranno esposti al Museo Archeologico di Caltanissetta gli oltre 100 pezzi recuperati dalla Squadra mobile della Questura di Caltanissetta in due distinte operazioni di contrasto al mercato clandestino dei reperti archeologici tra i quali spiccanole statuette votive risalenti, secondo lo staff dei tecnici che ha analizzato gli oggetti, al V e al IV sec. a. C., di fattura siceliota, provenienti quasi certamente da una stipe votiva, deposito collocato all’interno di un luogo di culto in cui venivano riposti gli oggetti sacri (offerti in voto alle divinità, probabilmente Demetra e Kore) dopo la cessazione della funzione religiosa del tempio stesso.
Località : Museo Archeologico, C.da S. Spirito, Caltanissetta
Dall’1 al 6 giugno mostra “L’Arma dei Carabinieri tra passato e presente”
Mostra “L’Arma dei Carabinieri tra presente e passato”
Nel quadro delle manifestazioni per il 197° annuale della fondazione della Benemerita sarà allestita la mostra dedicata all’arma dei Carabinieri. La mostra sarà inaugurata il primo giugno alle ore 18 e si protrarrà sino al 6 giugno. Vi saranno esposti divise storiche, oggettistica varia, documenti, giornali e riviste d’epoca sui Carabinieri. si protrarrà sino al 6 giugno. Vi saranno esposti divise
storiche, oggettistica varia, documenti,giornali e riviste d’epoca sui Carabinieri.
Località : Palazzo Moncada, Caltanissetta
Dal 2 al 5 giugno mostra di pittura di Mirko Cavallotto
Nato a Caltanissetta il 28 luglio 1987, studia prima nell’istituto d’arte di S.Cataldo e in seguito a Palermo, città dove nel frattempo vive e lavora, all’accademia…pittore, “tranne la Domenica “, ha sempre cercato di evitare ogni contatto con il pennello visto che questo ha la maliziosa peculiarità di far credere a chi lo utilizzi di essere pronto per l’arte ; secondo Mirko il mezzo non è il fine ,ma, se usato male, può essere la fine; portatore di uno stile nuovo dalle sue parti, cioè quello dello street art figurativi, Mirko cerca di fondere il mondo che lo ha cresciuto con quello che lo ha formato: adopera bombolette spray al posto dei pennelli e tele al posto di mura, un murale che non racconta di graffiti, una pittura che si sporca come le dita di un WRITER.
Località : Centro Culturale Villa Barile, Via Delle Calcare, Caltanissetta
6 giugno ricorrenza del 197° annuale della fondazione della Benemerita
Arma dei Carabinieri : il 6 giugno la Ricorrenza del 197° annuale della fondazione della Benemerita
Verrà celebrata il 6 giugno alle ore 18,00 alla Caserma dei Carabinieri “Guccione” in Viale Regina Margherita a Caltanissetta la cerimonia in ricorrenza del 197° annuale della fondazione della Benemerita. Il programma della cerimonia, organizzata dal comando provinciale dell’Arma, prevede l’afflusso delle autorità e degli invitati alle ore17,40. Seguiranno lo schieramento dei reparti di formazione e, quindi, la resa degli onori con i labari delle associazioni combattentistiche d’Arma, i gonfaloni della Provincia Regionale e dei Comuni della provincia nissena. Sarà data poi lettura dell’ordine del giorno. Subito dopo il comandante provinciale dell’Arma ten. col. Roberto Ziuliani pronuncerà una allocuzione. Quindi saranno consegnate le ricompense e sarà reso onore ai Caduti. Infine ci saranno gli onori finali.La cerimonia si concluderà con “vin d’honneur”
Luogo: Caserma dei Carabinieri “Guccione” in Viale Regina Margherita
Dal 9 al 12 giugno “Le Piazze del Bio”
“Le Piazze del Bio” dal 9 al 12 giugno a Caltanissetta
Dal 9 al 12 si terrà anche a Caltanissetta l’evento “Le Piazze del Bio”, promosso dall’assessorato regionale delle Risorse agricole e alimentari della Sicilia di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole. L’evento ha lo scopo di promuovere l’agricoltura biologica e il consumo di prodotti locali genuini e a Km 0, accorciando la filiera dei prodotti agricoli e avvicinando il produttore al consumatore. Una giornata per gustare sapori naturali e conoscere i vantaggi del biologico per la salute e l’ambiente. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del ‘Piano di azione europeo per l’agricoltura Biologica, finalizzato a promuovere l’agricoltura biologica nell’Unione Europea. Già l’evento si è tenuto il 18 aprile scorso a volgerà nelle piazze di Aosta, Ancona, Bari, Belluno, Bologna, Bolzano, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Chieti, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Torino, Udine e ha fatto riscontrare un numeroso afflusso di pubblico, sempre più attento ai consumi, alla qualità e alla provenienza dei prodotti acquistati. Nelle piazze siciliane saranno allestiti degli spazi coperti riservati ai produttori e alle istituzioni locali, è sarà un vero e proprio momento di incontro tra due mondi troppo spesso contrapposti a causa dei rincari dei prodotti agricoli. Che sia la via per uscire dalla crisi?
Dal 10 al 12 giugno i ballerini di “Amici” al “Sicily Dance”
I ballerini di “Amici” a Caltanissetta dal 10 al 12 giugno per il “Sicily Dance”
I ballerini di “Amici” a Caltanissetta dal 10 al 12 giugno per il “Sicily Dance” Il portale del turismo della città di Caltanissetta www.caltanissettaturismo.it informa che dal 10 al 12 giungo al Palacarelli di Caltanissetta si terrà il “Sicily dance” un importante stage di danza rivolto ai giovani ballerini di tutta la Sicilia che avranno l’opportunità di assistere alle lezioni di famosi ballerini professionisti del talent show di Canale 5 ”Amici di Maria De Filippi”. Il “Sicily dance”, alla sua prima edizione, si appresta a essere un appuntamento annuale organizzato dalla G.D. Management. La Regione Siciliana, la Provincia Regionale e il Comune di Caltanissetta hanno garantito il sostegno necessario alla realizzazione dell’evento, patrocinando il “Sicily Dance” e confermando ancora una volta che una delle strade, da cui può ripartire lo sviluppo della città del centro Sicilia, è quella di sfruttare la posizione centrale di Caltanissetta, facilmente raggiungibile dalla maggioranza delle province della Sicilia oltre che ad un’ora circa di viaggio dai due aeroporti dell’isola. Lo staff vanta numerosi e validissimi personaggi del mondo della danza siciliana e soprattutto i maestri della seguitissima trasmissione “Amici di Maria De Filippi”, che renderanno questi tre giorni un’ esperienza indimenticabile e un’occasione irripetibile per i fortunati allievi che vi parteciperanno. Tra i ballerini e docenti della scuola di Amici: Jose Perez che curerà la lezioni di danza classica; Eleonora Scopelliti quelle di jazz; la bella, e ormai veterana della trasmissione, Maria Zaffino il modern funky; la famosissima Maura Paparo terrà le lezioni di hip hop; il simpaticissimo Garrison Rochelle le lezioni di moderno intermedio; Elena D’Amario quelle di moderno; Amilcar Gonzalez le lezioni di classico; l’ex concorrente dell’ottava edizione Adriano Bettinelli curerà le lezioni di Hip Hop e, direttamente dalla nona edizione di Amici e dalla compagnia di danza di New York, Stefano De Martino curerà le lezioni di contemporaneo. L’evento, che si prospetta già un successo per la partecipazione di tanti giovani talenti provenienti da tutta la Sicilia, sarà anche un’importante opportunità per far conoscere la città a e le sue bellezze alle famiglie, che data la giovane età dei partecipanti allo stage li accompagneranno per un piacevole week end nel cuore della Sicilia. Per ricevere maggiori informazioni sullo stage “Sicily dance” consulta il programma su www.caltanissettaturismo.it, dove troverai anche i contatti delle strutture ricettive e di ristorazione della città oltre che itinerari e suggerimenti su “Cosa vedere” a Caltanissetta.
Dal 17 al 20 giugno “Caltanissetta cuore gusto”
Caltanissetta per un week end sarà la capitale del gusto e dei prodotti tipici, infatti si terrà da venerdì 17 a domenica 20 giugno all’interno di villa Amedeo la manifestazione “Caltanissetta cuore del gusto. Saranno presenti le aziende del territorio che producono prodotti della terra,vino, olio e latticini. La manifestazione prevede la partecipazione di molti gruppi musicali locali che allieteranno i visitatori che dalle 18 alle 24 si recheranno alla 3 giorni dedicata al gusto. Sarà allestita inoltre, una cucina da campo così i tanti cuochi, pizzaioli e pasticcieri potranno offrire le molte prelibatezze del nostro territorio al pubblico. L’evento, si preannuncia già un grande successo di pubblico e si auspica che sarà ripetuto nei prossimi anni. Infatti al fine di cogliere importanti suggerimenti e contributi sono previsti numerosi incontri e tavole rotonde così che questo progetto-pilota possa diventare un appuntamento fisso, nell’ottica del rilancio socio economico di Caltanissetta. Il Comune di Caltanissetta, promotore dell’evento ha ricevuto il supporto della Camera di Commercio e della Provincia regionale, per quello che sarà sicuramente un’importante iniziativa per il rilancio del nostro territorio, attirando un interessante segmento del turismo eno – gastronomico. Importante anche l’opportunità per le 60 aziende nissene che non dovranno versare alcun contributo, infatti le spese organizzative saranno coperte dal Comune, dalla C.c.i.a.a., dalla Provincia Regionale di Caltanissetta e anche da alcune banche locali.
I “turisti del gusto”, avranno l’opportunità di visitare Caltanissetta e le sue bellezze architettoniche e museali, oltre che conoscere la ricchezza e la genuinità dei prodotti tipici del cuore della Sicilia.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www. caltanissettaturismo.it