Esce in libreria Ciò che resta delle tenebre

Esce in libreria Ciò che resta delle tenebre – Loki e Sigyn: inganno e fedeltàromanzo fantasy e opera prima di Claudia D’Auria.

Con un tempismo perfetto, in occasione di San Valentino per regalare ai suoi lettori una storia d’amore mozzafiato e diversa dal solito, Spirito Libero Edizioni presenta un fantasy ambientato fra gli inospitali ghiacci di Asgard, all’epoca del declino della fede nordica verso gli déi.

Scavando a piene mani nella mitologia norrena, tanto lontana dalla nostra cultura eppure con mille assonanze, il libro racconta l’amore tra il dio dell’inganno e la dea della fedeltà con una modernità inaspettata, universale; e s’interroga su temi eterni come la ricerca di sé e la complessità dei legami tra uomo e donna.

Ciò che resta delle tenebre vi aspetta in versione libro e ebook, negli store online e in libreria.

Dati dell’opera

Titolo: Ciò che resta delle tenebre
Sottotitolo: Loki e Sigyn: inganno e fedeltà
Autrice: Claudia D’Auria
Genere: Fantasy mitologia norrena
Numero pagine: 376
Prezzo Ebook: 3,90€ – Cartaceo: 16,90€
Editore: Spirito Libero Edizioni
Pubblicazione: 14 febbraio 2025
Distributore: Book Service Torino
Link Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0DVBM5TWC

Sinossi

Loki, l’astuto e cinico dio dell’inganno, deve eseguire il volere di Odino e punire gli uomini che stanno tradendo l’antico credo. Potrebbe essere vero ciò che si sussurra ad Asgard di lui: il suo insaziabile desiderio di conoscere ogni cosa lo porterà alla rovina.

Nella terra dei fiordi, Sigyn è divisa tra un futuro ricco di promesse e le oscure tentazioni delle antiche saghe: forse in lei brucia ancora il sangue delle valchirie.

Ma il desiderio da cui Loki e Sigyn saranno travolti, nato nelle tenebre, verrà maledetto dalla disperata volontà di Odino, dio delle forche.

Intorno a loro, gli Æsir stanno morendo.

L’autrice

Claudia D’Auria nasce a Roma il 12 dicembre 1983, dove vive tutt’ora con il suo compagno. Fin da bambina legge libri di mitologia e di fiabe. A colpirla è la velata malinconia di alcune leggende, quel pizzico di oscurità. Nel 2010, consegue la Laurea Magistrale in Storia Medievale, discutendo una tesi di ricerca su fonti manoscritte. Mentre si domanda chi è e cosa vuole fare, si imbatte in una storia che è solo un accenno, qualche riga su un testo epico di una civiltà che non esiste più. Ma tanto basta: è il 2014 e, ispirata da quelle poche frasi, decide di approfondire la mitologia norrena studiando poemi e saggi.

Inizia a scrivere romanzi, racconti e fiabe in grado di riconnetterla con le passioni di sempre – la letteratura, la storia, la mitologia. Nel frattempo, dal 2016 inizia ad appassionarsi a un tipo di scrittura SEO. Dal 2018 diventa una copywriter SEO e ad oggi collabora con diverse società del web, sia come copywriter, sia come SEO Manager.

Nonostante gli impegni lavorativi, la passione per la scrittura non viene mai messa da parte e nasce la storia di Loki e Sigyn, suo primo romanzo.

Perché ti piacerà

Ciò che resta delle tenebre farà breccia nel tuo cuore per tanti motivi. E specialmente se:

  • Sei affascinato dai libri fantasy, ma non disdegni accenti romance.
  • Sei un appassionato di mitologia e storie che si perdono nel tempo.
  • Oltre alla trama, cerchi un libro che ti permetta di addentrarti in interrogativi universali, come la ricerca di sé e quale sia il prezzo da pagare nell’inseguire le proprie ambizioni.
Articolo precedenteDario Galimberti torna con Una lezione di rivalsa
Articolo successivoGiovanna Dark a Teatrosophia