ERIN Collective: ecco “Alternative Positive”

Gli ERIN Collective sono un ensemble di musicisti del panorama bolognese nato a marzo 2022 da un’idea/progetto di Gionata Lazzari. “Alternative Positive“, anticipato dai singoli “Kalam Layl” e “Alafia” è il loro primo LP, che segue la pubblicazione dell’Ep “Same Blood” del 2023 e che sancisce l’incontro tra la band con la storica label Irma Records.

Il disco, fortemente influenzato da sonorità afrobeat con sfumature funk, contiene 8 brani originali scritti da Pirino /Lazzari ed arrangiati insieme agli altri componenti del gruppo di cui tre strumentali, 4 cantati dall’artista nigeriano Devon Miles e uno dall’artista marocchino Reda Zine. I brani di “Alternative Positive” hanno tutti una valenza di tipo sociale: la musica per gli ERIN Collective si schiera contro le disuguaglianze e cerca di abbattere confini e barriere, richiamando tutti ad impegnarsi per i diritti per la pace per la resistenza al razzismo e alle disuguaglianze di ogni genere. Tutto questo richiede impegno e una scelta. La musica fa ballare fa sorridere innalza lo spirito crea legami. ÈRÍN vuol dire in lingua Yoruba sorriso, risata ed è attraverso questo atteggiamento che si può incontrare l’altro e che si possono sconfiggere paure, confini, differenze culturali, odio e guerre. I titoli e il significato dei testi di questo debut album richiamano questo orizzonte.

Gli ERIN Collective sono:
Gionata Lazzari – sax alto
Filippo Cassani – sax baritono
Valentino Pirino – chitarra
Francesco Antico – chitarra
Andrea Lazzari – tastiera
Federico Magazzeni – Basso
Giuseppe Sardina – batteria
Marcello Pala – batteria e percussioni

Ospite: Yado Aiden Uzun – congas e percussioni

Tracklist:
1. Alternative Positive
2. Same Blood
3. Kalam Layl
4. Macumba
5. Alafia
6. Resistance
7. Microcosmo
8. Fela Chill (Kpata Kpata)

Credits:
Compositori: Valentino Pirino, Gionata Lazzari, Andrea Lazzari
Autori: Gionata Lazzari, Valentino Pirino, Filippo Cassani
Autori testi:  Devon Ebah Miles – Reda Zine
Etichetta: Irma Records srl
Editore: Music Market /EICO Publishing

Articolo precedenteCollezione Martelli – Cento artisti bolognesi del Novecento, la presentazione del volume e apertura mostra Paesaggi emiliani alla Sala Manzi dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Articolo successivoDicotomie: il 13 giugno Vito Vignola all’Arciliuto di Roma