Education3D: stampa 3D per bambini e ragazzi in Italia

In un mondo sempre più orientato verso la tecnologia e l’innovazione, insegnare ai più giovani a padroneggiare le nuove competenze è fondamentale. Ed è proprio questo l’obiettivo di Education3D, il nuovo progetto formativo appena sbarcato in Italia con l’intento di rivoluzionare l’educazione attraverso l’utilizzo della stampa 3D per bambini e ragazzi.

Cos’è Education3D e come funziona

Education3D è un programma educativo innovativo rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 5 ai 15 anni, che insegna loro a trasformare le idee in oggetti concreti grazie all’uso della stampa 3D. Attraverso laboratori moderni e attrezzati, i giovani studenti possono imparare le basi del design tridimensionale, sviluppando abilità come la creatività, la visione spaziale, l’orientamento e la socialità.

All’interno di questi laboratori, i ragazzi possono sperimentare con tre diverse tecniche manifatturiere:

  • Stampante 3D ad estrusione per creare oggetti da disegni realizzati al computer.
  • Penne 3D per disegnare a mano libera e costruire figure tridimensionali.
  • Scanner 3D per modellare forme reali, inclusi esseri umani.

Un progetto europeo che parte da Caltagirone

Nato in Europa qualche anno fa, il brand Education3D è già presente in Paesi come Croazia, Romania, Repubblica Ceca e Slovacchia. Ora, grazie all’iniziativa della dott.ssa Andreina Sapienza e dell’ideatore Beniamino Altezza, Education3D arriva in Italia, partendo proprio da Caltagirone, città siciliana in provincia di Catania.

“Portiamo qui tecnologie all’avanguardia utilizzate nei laboratori della NASA e nelle più moderne strutture di bioingegneria – spiega Altezza – per dare ai bambini della nostra comunità l’opportunità di imparare in modo innovativo e divertente.”

Perché l’educazione con la stampa 3D è importante

La stampa 3D offre ai giovani l’opportunità di apprendere concetti complessi in modo pratico e creativo. Durante i corsi, i ragazzi vengono stimolati a progettare e realizzare oggetti personalizzati, imparando concetti fondamentali di geometria, disegno tecnico, anatomia, storia, geografia e chimica.

Inoltre, questa metodologia offre un’alternativa concreta ai tradizionali metodi educativi, fornendo un apprendimento esperienziale che parte dalle percezioni sensoriali e dalla pratica diretta.

Un’opportunità per il futuro

Il progetto Education3D non si limita all’insegnamento nei propri laboratori. L’obiettivo è quello di espandersi rapidamente attraverso un modello di franchising semplice e accessibile. Questo permetterà a chiunque sia interessato a portare i corsi di stampa 3D nella propria città di avviare una nuova attività con il supporto formativo e tecnico del marchio.

“Molte scuole italiane hanno già a disposizione stampanti 3D ma non il personale formato per utilizzarle al meglio – dichiara la dott.ssa Sapienza – Noi vogliamo offrire la formazione necessaria affinché ogni ragazzo possa sperimentare queste tecnologie e prepararsi al futuro.”

Stampa 3D per bambini e ragazzi

Come partecipare a Education3D

I corsi di Education3D sono aperti a tutti i bambini e ragazzi curiosi di esplorare il mondo della grafica tridimensionale. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.education3ditalia.com o contattare il numero +393278515465.

Education3D non è solo un progetto educativo, ma una vera e propria rivoluzione nel modo di apprendere. La creatività del futuro inizia oggi, e ogni bambino ha il potenziale per diventare un creatore di meraviglie tridimensionali.

Articolo precedenteSignore e signori ecco a voi “Hotel Dante” il format più acclamato degli ultimi tempi
Articolo successivoLo Straniero: annunciate le prime date del tour di “Mazapé”, il nuovo album