Dub Inc, la reggae band europea approda sul palco dell’Estragon di Bolona

Prende il via da Bologna il nuovo tour italiano dei francesi Dub Inc. La più importante e popolare reggae band europea sarà all’Estragon giovedì 9 aprile.

A più di un anno dalla pubblicazione di “Paradise”, album che ha segnato un momento decisivo nella loro vicenda artistica, e dopo un numero impressionante di concerti che li ha portati in tutto il mondo, i Dub Inc tornano in Italia per cinque spettacoli.

Insieme dal 1997, i Dub Inc fanno ballare con un suono originale e coinvolgente e uno stile che spazia magistralmente dal roots reggae al dub, dal funk all’hip hop, alla world music. Quando poi sono sul palco, i componenti della band riescono all’istante a colpire l’attenzione, la fantasia e la sensibilità del pubblico di qualsiasi latitudine.

La band francese ha ormai una lunga storia, costellata da una serie di lavori discografici di notevole impatto e da continue e applaudite esibizioni in tutto il mondo.

L’ultima volta li abbiamo lasciati al culmine della loro potenzialità con l’album “Hors  Contrôle”, che ha dato un forte scossone all’intero sistema, portandoli al primo posto tra le band francesi, superando di slancio i confini della scena reggae e diventando un gruppo popolare e importante, obiettivo raggiunto senza alcun compromesso e mantenendo intatti la loro consapevolezza e il loro stile.

Nel 2013 sono tornati con il loro quinto album “Paradise”. Durante gli ultimi cinque anni il gruppo di Saint-Etienne ha girato il pianeta in lungo e in largo e ovunque l’accoglienza è stata trionfale.

Ora, a tre anni di distanza, tornano per infiammare l’Estragon e riconfermare la loro leadership come miglior band reggae in Europa.

 

Apertura porte ore 21,30

L’inizio del concerto è previsto per le ore 22,30.

L’ingresso costa 15 euro.

Warm Up & AfterShow: dj Pier Tosi e 100% Jamaica Dj Set con Max Bello e Dj Cecc  

Infoline Estragon: 051 323490, www.estragon.it , https://www.facebook.com/EstragonClub

ESTRAGON – Via Stalingrado 83 (Parco Nord) – Bologna

Articolo precedenteIl National Museum of Women in the Arts presenta la propria attività e il concorso Women to Watch 2015
Articolo successivoZelda, le musiche della saga di videogames della Nintendo arrivano in Italia. Il concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano