Don Alessio Albertini presenta, San Bernardino Fuori le Mura, il suo ultimo libro “Quando Ridono i Santi”

Martedì 28 gennaio, alle ore 21.00, presso il teatro oratorio di San Bernardino Fuori le Mura di Crema (CR – via XI Febbraio, 36) DON ALESSIO ALBERTINI presenta il suo ultimo libro QUANDO RIDONO I SANTI – Viaggio semiserio nella gioia cristiana, edito da Centro Ambrosiano.

Un incontro “semiserio”, un appuntamento riservato a genitori ed educandi, in occasione della Settimana dell’Oratorio 2020, alla scoperta dello strabiliante e divertente viaggio tra le vite dei santi guidato da Anghelao, “l’angelo che ride” dall’alto della cattedrale di Reims.

L’obiettivo di QUANDO RIDONO I SANTI – Viaggio semiserio nella gioia cristiana è quello di confermare una volta per tutte che, nonostante si dica «scherza con i fanti ma lascia stare i santi»tra i requisiti fondamentali per trasmettere la “buona notizia” ci sono l’umorismo, il buonumore e la capacità di ridere di se stessi.

La gioia e il sorriso sembrano oggi aver abbandonato il volto di molti cristiani; essi appaiono tristi come se la loro non fosse affatto una fede che è sorgente di felicità, «sembrano avere uno stile di quaresima senza Pasqua», dice papa Francesco. Eppure le cose stanno proprio al contrario.

«I santi sono capaci di ridere perché conoscono bene Dio – scrive don Albertini – e sanno che “ride colui che sta nei cieli” (Sal 2,4), facendosi beffe dei potenti e dell’idolatria. Per questo motivo, chi è incamminato verso la santità si assume sempre la responsabilità di fare i conti con un Dio che rischia continuamente di essere sostituito da qualcos’altro e, troppo spesso, dal proprio io. Si ride con Dio per smontare le proprie certezze, per trovare il cielo aperto nella disperazione e per ridere delle immagini che noi stessi ci facciamo del Signore».

Così, il “viaggio” proposto dall’autore ci fa incontrare, ad esempio, l’umorismo di Francesco di Sales o quello di Teresa d’Avila, di Filippo Neri e di Francesco d’Assisi, il “giullare di Dio”, senza dimenticare Padre Pio da Pietralcina, burbero per natura, che in realtà si divertiva un mondo.

***

ALESSIO ALBERTINI (Besana Brianza 1967), prete della diocesi di Milano dal 1992, è Assistente ecclesiastico nazionale del Centro Sportivo Italiano.

Articolo precedenteSOLETERRE tra i premiati della 3^ edizione del premio #MAISOLI per le associazioni di volontariato – categoria Con Chi Ha Bisogno
Articolo successivoMedea Voci di Christa Wolf dall’11 al 16 febbraio al Teatro dei Documenti di Roma