Sabato 15 maggio alle ore 11, nell’ambito della due giorni di “Buongiorno ceramica”, presso la Galleria dei Cento Pacifici annessa al Ridotto del Teatro Comunale di Faenza, si terrà la presentazione del progetto DESIGNER CUSTODI DELL’ARIA. Depuratori in ceramica nanostrutturata, sviluppato dagli studenti del corso di Design dei Prodotti Ceramici II A.A. 2020/21 del biennio specialistico in Design del prodotto con materiali ceramici e avanzati di ISIA Faenza, in collaborazione con Ce.Ri.Col., Centro Ricerche sui materiali innovativi di Colorobbia, uno dei più grandi produttori al mondo di prodotti chimici per la ceramica.
Il progetto Designer custodi dell’aria ha comportato l’ideazione di diverse versioni di un depuratore d’aria in ceramica costituito da impasti ceramici ad alta e bassa temperatura: un filtro ceramico potenziato con nano-materiali, che si attiva con la luce per diventare un agente purificatore e illuminante di nuovi spazi domestici e di lavoro generati dal cambiamento che stiamo vivendo.
Impostato come un team di ricerca, il gruppo composto dagli studenti Linda Apicella, Sara Belletti, Elena Casini, Giulio Erste, Arianna Fabbri, Matteo Fedele, Micael Maltoni, Amelia Pioltelli, Marco Podessù, Elia Rossi, Stefano Ruscelli, Elena Tessaro, coordinato dalla professoressa Sabrina Sguanci e – nell’ambito laboratoriale – dal professor Mirco Denicolò, ha interiorizzato il materiale ceramico tradizionale, interpretandolo come un materiale della contemporaneità, grazie alle potenzialità delle tecnologie più avanzate, per una progettazione circolare e sostenibile. Sono stati studiati gli impasti ceramici con inclusi di scarti organici per ottimizzarne le caratteristiche tecniche e l’espressività, non tralasciando il tema della produzione seriale compatibile con le finalità dell’obiettivo, alla ricerca di nuovi consensi in ambiti conosciuti o inesplorati
Il progetto di ricerca e produzione rientra nella mission dell’ISIA di Faenza e nella nuova politica culturale che intende dare nuovo impulso al design ceramico, da sempre nel DNA dell’istituto.
Interverranno all’incontro:
Massimo Isola, Sindaco di Faenza e Presidente AICC – Associazione Italiana Città della Ceramica
Giovanna Cassese, Presidente di ISIA Faenza
Maria Concetta Cossa, Direttore di ISIA Faenza
Sabrina Sguanci, docente del Corso di Design dei Prodotti Ceramici II
Mirco Denicolò, docente di laboratorio di Materiali ceramici tradizionali e avanzati
Giovanni Baldi, Direttore Scientifico Ce.Ri.Col. Colorobbia
Laura Niccolai, Assistente Direzione Generale Colorobbia
Alessio Londi, Marketing Colorobbia
Gli studenti del biennio specialistico in Design del prodotto con materiali ceramici e avanzati di ISIA Faenza
Sabato 15 maggio, ore 11
Galleria dei Cento Pacifici | Ridotto del Teatro Comunale A. Masi
Piazza Nenni 3, Faenza
Ingresso libero fino a esaurimento posti