Da fine gennaio “La scimmia nuda” il nuovo corso di Antropologia dell’Università Popolare di Roma curato dall’antropologa Flavia Salomone

Roma – Al via le iscrizioni per l’Anno Accademico 2022-2023 dell’Università Popolare di Roma.

Dopo il successo della precedente edizione, ripartirà a fine mese il corso di Antropologia La scimmia nuda.

Incontri alla scoperta del divenire umani tenuto dalla Dott.ssa Flavia Salomone [Codice corso 69291 – La Scimmia nuda. Incontri alla scoperta del divenire umani – Università popolare di Roma (upter.it)]

Il corso si prefigge l’obiettivo di diffondere le conoscenze antropologiche per offrire gli elementi basilari alla comprensione delle origini dell’umanità e del suo percorso evolutivo.

Le 10 lezioni, che si svolgeranno il lunedì alle 17:00, avranno un approccio sia teorico che pratico e prevedono visite esterne.

Dopo un breve excursus sull’origine storica delle discipline antropologiche, verrà proposto un affascinante viaggio tra i mille volti presenti e passati dell’umanità; verranno illustrati i metodi di studio scientifico di un campione scheletrico umano in tutte le sue fasi dallo scavo alla conservazione e catalogazione.

Novità di quest’anno un focus sul DNAa e sulle ultime ricerche sulla plasticità cerebrale. L’ultima lezione si svolgerà al sito pleistocenico di Casal de’Pazzi.

FLAVIA SALOMONE [Roma, 1965] vive e lavora a Roma. Biologa, antropologa fisica e membro dell’Istituto Italiano di Antropologia, di lei dicono che faccia parlare i fossili.
Dalla ricerca nel campo della biologia delle popolazioni del passato, per lo più antichi romani, alla divulgazione scientifica, ha come obiettivo quello di coinvolgere e appassionare alle conoscenze delle scienze antropologiche i più attraverso attività che vanno dagli 8 ai 99 anni. Per prima in Italia ha introdotto il Darwin day per i più piccoli al Museo di Antropologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Articolo precedenteNuova Stagione Teatrale a “Le Fontanacce” a Rocca Priora. Il primo spettacolo “Siamo Positivi”…
Articolo successivo“Nel mirino” è il nuovo video estratto dall’album “Exit” dei Project 205