COTTON CLUB
LA PROGRAMMAZIONE
DALL’8 al 10 APRILE 2022
Via Bellinzona 2 (Angolo con Corso Trieste)
00198 ROMA
Info e prenotazioni
06 8535 2527
VENERDI’ 8 APRILE 2022
GIORGIO ROSCIGLIONE QUARTET
Un concerto dedicato alla musica d’oltreoceano e ai più famosi standard della tradizione americana. Venerdì 8 aprile sul palcoscenico del Cotton Club andrà in scena il quartetto capitanato dal contrabbassista Giorgio Rosciglione che riproporrà al grande pubblico alcuni dei più noti standard della storia del jazz. Un omaggio sincero, nel rispetto della tradizione e soprattutto nel rispetto di quelle melodie originali che fino ad oggi si sono conservate resistendo allo scorrere del tempo. Brani storici scritti tra gli anni ’40 e ’60 dai grandi compositori americani che in questo modo hanno lasciato ai posteri una traccia indelebile e grandi capolavori che ancora oggi vengono proposti in forme sempre nuove e diverse. Una serata, dunque, con una formazione composta da grandi musicisti di diverse generazioni che, con un tuffo nel passato, riporteranno in vita i grandi successi del songbook americano.
LIVE SHOW €10
Inizio concerto ore 22:00
Line-up
Giorgio Rosciglione, contrabbasso
Stefano Lestini, pianoforte
Marcello Zini, chitarra
Luca Ingletti, batteria
SABATO 9 APRILE 2022
GREG & THE FRIGIDAIRES
Una vera Doo-Wop band! Un quartetto vocale ed una solida ritmica che a suon di “Sha-badubudì” e “Ramalamading dong” ripercorrono uno dei generi più interessanti degli anni ’50/’60 con armonie vocali, ritmi swinganti e rockeggianti! Dai Coasters, a Dion & the Belmonts, ai Diamonds, e poi The Cleftones, The Beach Boys, The Platters, The Cadillacs e altre band che hanno contribuito alla fama di questo genere, in più molti brani originali pregni di sagacia ed ironia. La passione per il r’n’r e per il doo wop è la base da cui i Frigidaires partono per creare un’esperienza musicale attuale, il linguaggio è rispettoso delle radici sia nella musica che nelle intenzioni dei testi, l’ironia e il sarcasmo tipico del genere, rivivono calati nei nostri giorni e la musica, dalle sonorità ’50s e ’60s ha un’energia decisamente garage rock.
La band nasce dalle esperienze condivise in 25 anni di concerti, sui palchi di tutta Italia e attraverso diverse formazioni, da Claudio’Greg’Gregori e Luca Majnardi; insieme a loro Alex Meozzi, Giovanni Campanella, Giulio Scarpato e Olimpio Riccardi, quattro provati professionisti che si distinguono in generi che vanno dal rock al jazz. I Frigidaires non si presentano come semplice ‘cover band’, le canzoni che propongono in concerto e sui dischi si alternano tra composizioni originali e classici del genere, a volte con ficcanti testi rivisitati in italiano, per questo e per l’energia dei loro live set riescono a raggiungere i pubblici più eterogenei, dai centri sociali agli abbonati dei teatri.
Claudio Gregori è noto ad un pubblico più vasto per la sua attività di attore e autore per la radio la televisione ed il cinema ma fin dalla metà degli anni ’80 è attivo come cantante e chitarrista nella scena r’n’r e rock’a’billy romana e attraverso gli anni ha mantenuto con passione e con successo l’attività di musicista. Luca Majnardi ha condiviso molte delle esperienze musicali insieme a Claudio Gregori, cantante e trombettista si alterna con gioia tra il r’n’r, il croonin’ in big band e il jive blues in diversi combo. Alex Meozzi chitarrista e cantante, leader degli ‘Statale 66′(di cui Gregori e Majnardi sono anche produttori), appassionato delle armonie vocali che vanno dagli anni ’50 alla psichedelia dei primi anni’70 e carismatico solista.
Giovanni Campanella, batterista apprezzato soprattutto nel jazz, sia moderno che tradizionale, a livello nazionale, con i Frigidaires può dare sfogo alla sua anima più garage. Giulio Scarpato, bassista e contrabbassista che spazia dalla musica d’avanguardia al jazz e al reggae e che nei Frigidaires trova una dimensione anche come storico e biografo del Gregori. Olimpio Riccardi è un sassofonista dal grande talento e dalla grande preparazione che si destreggia in contesti vari e prestigiosi e che con i Frigidaires dà sfogo alla sua passione per il doo wop anche come cantante.
LIVE SHOW €10
Inizio concerto ore 22:00
Line-up
Greg, Voce-Chitarra
Luca Majnardi, Voce
Alessandro Meozzi, Voce-Chitarra
Olimpio Riccardi, Sax
Giovanni Campanella, Batteria
Giulio Scarpato, Basso
DOMENICA 10 APRILE 2022
BEVO SOLO ROCK’N ROLL
ROCKIN’ANGIE & THE MILKSHAKERS
L’appuntamento dedicato al Rock’N’Roll anni ’50 della domenica: una serata vintage e divertente all’insegna del Rock’n Roll. La serata ci riporterà negli anni ’50 grazie ai nostri gruppi live così coinvolgente da fare ballare i più timidi. Lezione di ballo “primi passi” con le migliori scuole di Roma che si alterneranno di domenica in domenica.
Il LIVE di questa domenica è con ROCKIN’ANGIE & THE MILKSHAKER. Un incredibile viaggio negli anni ruggenti del rock&roll!! L’esplosiva ROCKIN’ ANGIE accompagnata da un super quartetto del Rockabilly e Rock’n’Roll capitolino, vi trascinerà nelle atmosfere e nei ritmi degli anni 50, dove vi sarà impossibile non battere il piedino!!! da Wanda Jackson a Janis Martin passando per Brenda Lee e Patsy Cline, le grandi Rockabilly queens, ma non solo!!! Un concerto d’impatto che celebra fedelmente l’antico rito del Rock’n’Roll in tutta la sua espressione migliore, compreso ovviamente il ballo, ma ancor di più quell’entusiasmo tipico della più grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.
Ingresso ore 20.00
Lezione ore 20.30
Concerto ore 21.30
Prezzo special del BEVO SOLO ROCK’N ROLL:
LEZIONE + CONCERTO + DRINK 10€
LEZIONE + CONCERTO + DRINK + PINSA ROMANA 18€
Line-up
Angelica Pallone: Vocals
Andrea Pesaturo: Guitar
Riccardo D’Arcangelis: Drums
Alessandro Boschi: Piano
Adriano Cucinella: Doublebass