Cotton Club di Roma, i concerti dal 23 al 26 gennaio

COTTON CLUB

LA PROGRAMMAZIONE RIPARTE

Con i concerti dal 23 al 26 gennaio

Via Bellinzona, 2 (Angolo con Corso Trieste) – 00198 ROMA

info e prenotazione

06.85352527 – Whatsapp 349.0709468 

GIOVEDI’ 23 GENNAIO

DANIELE CORVASCE TRIO INVITES TCHAVOLO SCHMITT

DJANGO’S BIRTHDAY PARTY 

Un’ autentica icona del Gypsy Jazz, Tchavolo Schmitt, sarà l’ospite d’onore al Cotton Club insieme al Daniele Corvasce Trio: un viaggio musicale che farà rivivere lo spirito e l’energia di Django Reinhardt per festeggiare il compleanno del capostipite del jazz manouche. Un’occasione rara per ascoltare uno dei più grandi chitarristi viventi, che con il suo inconfondibile tocco saprà trasportarci nelle atmosfere gitane più autentiche. 

BIOGRAFIA TCHAVOLO SCHMITT: Tchavolo Schmitt, uno dei più grandi chitarristi del jazz manouche, è nato nel 1960 a Parigi, in una famiglia di origine gitana. Influenzato fin da giovane dal leggendario Django Reinhardt, ha sviluppato uno stile unico, caratterizzato da una tecnica impeccabile e una grande espressività. Schmitt ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale, tra cui Biréli Lagrène, Stochelo Rosenberg e Jimmy Rosenberg, e ha preso parte a prestigiosi progetti di jazz manouche. La sua carriera solista è altrettanto acclamata, con album che celebrano la sua passione per la musica gitana e il jazz. Il suo talento straordinario e la sua presenza magnetica sul palco lo rendono una figura imprescindibile nel panorama musicale internazionale. 

BIOGRAFIA DANIELE CORVASCE: Daniele Corvasce, chitarrista pugliese nato nel 1989, è un talentuoso interprete del jazz manouche. Dopo la laurea in chitarra jazz al Conservatorio Licino Refice, ha perfezionato i suoi studi in Germania e a Roma, dove attualmente è un riferimento della scena jazz manouche e swing. Il suo primo album da solista, Gypsy Impressions, è il risultato della sua ricerca artistica e della sua capacità di mescolare tradizione e innovazione, esplorando nuove sonorità e approcci musicali. 

START DINNER 20.30

START LIVE 22.00

LIVE SHOW €12 

Line-Up

Tchavolo Schmitt, Prima Chitarra

Daniele Corvace, Chitarra

Mauro Gregori, Chitarra Ritmica

Lorenzo Guidi, Contrabbasso  

VENERDI’ 24 GENNAIO

EMANUELE URSO “THE KING OF SWING”

E LA SUA ORCHESTRA 

Il M° Urso, clarinettista, batterista e direttore d’orchestra di fama internazionale, soprannominato dai media e dai suoi colleghi “The King of Swing”. Il nome del nostro progetto è  “The Golden Era”, nello specifico un concerto-spettacolo all’insegna del Jazz americano più autentico, riferito all’esordio dello stesso negli Stati Uniti nella prima metà del ‘900. Il progetto è un tributo alla genialità di due figure cardine di questo periodo storico, che sono per Emanuele, da sempre fonte di ispirazione: Benny Goodman, irripetibile artista che ha portato (insieme ad altri) il Jazz ai massimi livelli qualitativi ed interpretativi oltre ad avere per primo contribuito ad abbattere le forti barriere razziali inserendo musicisti di colore nelle sue formazioni;

Gene Krupa, che oltre ad avere inventato ed assemblato la batteria moderna, ha nobilitato questo strumento rendendolo principe dell’orchestra, e registrando capolavori come Sing Sing Sing. Grazie alla straordinaria bravura e genialità del Maestro Urso e dei suoi compagni nel rielaborare e reinterpretare a modo proprio la grande musica americana, tutto questo riprende vita e si trasforma in uno spettacolo unico. Nella prima parte viene valorizzato principalmente il clarinetto, con il suo suono suadente e grintoso. La seconda parte dello show, vede Emanuele alle prese con le bacchette e i tamburi, ed è il momento in cui egli sarà in grado di incantare ancora di più il suo pubblico con una dose inebriante di energia e vitalità. 

START DINNER 20.30

START LIVE 22.00

LIVE SHOW €12 

Line-Up

Francesca Silvy, Voce

Alessio Scialo’, Tastiere

Costantino Ladisa, Sax

Alberto Lombardi, Chitarra

Alessandro Benedetti, Basso

Andrea Merli, Batteria

Pablo Enrique Olivier, Percussioni

Francesca Romana Fabbri, voce 

SABATO 25 GENNAIO

ONE MORE BLUE

BLACK MUSIC

Gli One More Blues vi condurranno in un viaggio nella black music, lungo più di 60 anni, dal delta del Mississipi, a Chicago, da Londra a Memphis e Detroit. DINNER H.20.30 LIVE MUSIC H.22.00 12Euro a persona Cena alla carta

START DINNER 20.30

START LIVE 22.00

LIVE SHOW €12 

Line-up

Mario Biagini, Voce Principale

Luigi Salzano, Chitarra

Andrea Giovani, Basso

Luciano Gargiulo, Piano

Luca Biagini, Batteria

Giuseppe Prosperi, Armonica 

DOMENICA 26 GENNAIO

BEVO SOLO ROCK ‘N’ROLL

Dance Boogie Woogie

L’appuntamento dedicato al Rock’N’Roll anni ’50 torna tutte le domeniche con lo storico format del Cotton “Bevo solo Rock’n roll”! La serata ci riporta negli anni ’50 al ritmo di un dj set tutto da ballare. E per chi vuole fare i primi passi nel fantastico mondo del rock’n roll la lezione dimostrativa della scuola di ballo Dance Boogie Woogie.

COSTO INGRESSO 15 Euro

Programma:

18:30 – Apertura locale A seguire:

19:00 – Mini workshop a cura della scuola Dance Boogie Woogie

Aperitivo ( analcolico o spritz o birra o vino) + Pinza NO STOP 

Vintage party con DJ ARPAD

Pietanze e Alcolici EXTRA come da Menù

Articolo precedenteLike a Rainbow, il nuovo singolo del duo elettronico Sour Girl
Articolo successivoZucchero filato è il nuovo singolo di Luna