Cotton Club di Roma, i concerti dal 20 al 25 febbraio 2020

Cotton Club di Roma, i concerti dal 20 al 25 febbraio 2020

GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO 2020

APPLE SING & APPLE PLAY

CARNEVALE: GIOVEDI’ GRASSO CON LA DANCE ’70-’80

Disco dance con gli Apple Sing Apple Play per un giovedì grasso scoppiettante al Cotton Club. Dopo il successo di settembre al Village Celimontana la band torna al club di Via Bellinzona con un repertorio carico di energia per una serata all’insegna del divertimento. Uno spettacolo travolgente ricco di euforia e coinvolgimento con in repertorio fatto di successi di epoche diverse. Da We are Family delle Sister Sledge, passando per i grandi capolavori degli Chic come Le Freak, fino a raggiungere tanti altri brani famosissimi come Lady Marmelade, Proud Mary e Let The Music Play. Non mancheranno anche brani assai noti di Alice Merton e Bruno Mars.

LIVE SHOW €10

Inizio concerto ore 22:00

Line-up

Giada Manti, Voce

Alessandro Rossi, Voce

Tiziana Salzano, Voce

Daniele De Salvo, Voce-Chitarra

Luigi Uccioli, Tastiere

Mimmo Imperiale, Basso

Angelo Capuzzimato, Batteria 

VENERDI’ 21 FEBBRAIO 2020

EMANUELE URSO E IL SESTETTO SWING DI ROMA

DOPPIO CONCERTO

Emanuele Urso, the King of Swing, riporta sul palco, dal tempio del jazz tradizionale romano, il grande sestetto di Roma. Questa formazione, la preferita di Benny Goodman, ci regalerà tutte le sfumature dello swing con le sonorità moderne del vibrafono e della chitarra elettrica.

Emanuele Urso “The King of Swing” è il protagonista e il mattatore delle notti swing di Roma . Tra l’omaggio a Benny Goodman e Gene Krupa, Emanuele Urso è un fantastico batterista, un raffinato clarinettista e un direttore d’orchestra eccellente, in grado di ricreare perfettamente, in uno sforzo filologico non comune, le atmosfere della swing era e delle dance hall degli anni 40. Gli arrangiamenti originali di Benny Goodman, Glenn Miller e Fletcher Henderson sono studiati, e ristudiati e poi riproposti in un concerto dal vivo che prima di essere un vero e proprio show sembra aprire una porta spazio-temporale per rituffarci direttamente nel periodo forse più brillante ed entusiasmante del ‘900.

ORE 21.30 AMAZING EARLY SHOW

ORE 00.30 THE LATE NIGHT SMOCKING SESSION in questa sessione consentito fumare dentro al locale

ORE 21.30 INGRESSO 10€

ORE 00.30 INGRESSO 5€

Line-up

Emanuele Urso, Clarinetto/Batteria

Clara Simonoviez, Voce

Lorenzo Soriano, Tromba

Adriano Urso, Piano

Claudio Piselli, Vibrafono

Fabrizio Guarino, Chitarra

Alessio Urso, Contrabbasso

Giovanni Cicchirillo, Batteria

SABATO 22 FEBBRAIO 2020

MAMBO PUENTE LATINO ORQUESTRA

IL CARNEVALE DEL COTTON CLUB

L’orchestra Mambo Puente Latino Orquesta, composta da 22 straordinari musicisti, ci farà rivivere la magica epoca del mambo e del “Palladium”, il luogo sacro della musica di New York degli anni ’60, dove le orchestre di Machito, Tito Rodriguez e Tito Puente si sfidavano a suon di Mambo.

Elvio Ghigliordini qui in veste di direttore, arrangiatore, compositore e flautista, che ha condiviso spesso il palco con la madrina della musica latina Celia Cruz, Cheo Feliciano, Josè Alberto “El Canario” e molti altri musicisti legati a Tito Puente, ha voluto fortemente questo progetto.

LIVE SHOW €15

Inizio concerto ore 22:30

Line-up

Elvio Ghigliordini  Direzione, Arrangiamenti, Flauto

Carlos Paz, Voce

Carlo Coppoli, Voce

Paolo Farinelli, Sax

Patrizio Destriere, Sax

Gianluca Vigliar, Sax

Luca Padellaro, Sax

Mauro Massei, Sax Baritono

Corrado Vecchi, Tromba

Claudio Zenobio, Tromba

Matteo Costanzo, Tromba

Enzo Collacchi, Tromba

Sergio Battista, Trombone

Carmine Pagano, Trombone

Stefano Coccia, Trombone

Fernando Pena, Piano

Paolo Cozzolino, Baby Bass

Reynaldo Basulto, Timpani

Claudio Coletti, Congas

Salvatore Summa, Bongo

DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020

BEVO SOLO ROCK’N ROLL

CALTIKI

L’appuntamento dedicato al Rock’N’Roll anni ’50 della domenica: una serata vintage e divertente all’insegna del Rock’n Roll. Diretta dalla frizzante Lalla Hop, la serata ci riporterà negli anni ’50 grazie ai nostri gruppi live così coinvolgente da fare ballare i più timidi. Lezione di ballo “primi passi” con le migliori scuole di Roma che si alterneranno di domenica in domenica.

Il LIVE di questa Domenica 23 febbraio è con CALTIKI, una band che suona rock n’roll, surf e rockabilly, nata a Roma nell’estate del 2017 dall’amore per la libertà e l’energia della musica americana degli anni ’50 americani. La forza primitiva e liberatoria del rock n’roll dei Caltiki è un costante invito al ballo e a lasciarsi andare, tra colpi di coda rockabilly e scintille boogie woogie. Buddy Holly, Chuck Berry, Eddie Cochran e Brian Wilson sono i loro fari luminosi.

Ingresso ore 19.30

Lezione ore 20.00

Concerto ore 21.00

Lezione di ballo a cura della scuola Dance Boogie Woogie

Prezzo special del BEVO SOLO ROCK’N ROLL:

LEZIONE + CONCERTO + DRINK 10€

LEZIONE + CONCERTO + DRINK + PINSA ROMANA 18€

Line-up

Tommaso Di Giulio  Basso – Voce

Marco Montesano  Batteria – Voce

Giulio Filippini – Chitarra E Cori

MARTEDI’ 25 FEBBRAIO 2020

GREG & THE FRIGIDAIRES
CARNEVALE: MARTEDI’ GRASSO CON I FRIGIDAIRES

Una vera Doo-Wop band! Un quartetto vocale ed una solida ritmica che a suon di “Sha-badubudì” e “Ramalamading dong” ripercorrono uno dei generi più interessanti degli anni ’50/’60 con armonie vocali, ritmi swinganti e rockeggianti! Dai Coasters, a Dion & the Belmonts, ai Diamonds, e poi The Cleftones, The Beach Boys, The Platters, The Cadillacs e altre band che hanno contribuito alla fama di questo genere, in più molti brani originali pregni di sagacia ed ironia. La passione per il r’n’r e per il doo wop è la base da cui i Frigidaires partono per creare un’esperienza musicale attuale, il linguaggio è rispettoso delle radici sia nella musica che nelle intenzioni dei testi, l’ironia e il sarcasmo tipico del genere, rivivono calati nei nostri giorni e la musica, dalle sonorità ’50s e ’60s ha un’energia decisamente garage rock.

La band nasce dalle esperienze condivise in 25 anni di concerti, sui palchi di tutta Italia e attraverso diverse formazioni, da Claudio’Greg’Gregori e Luca Majnardi; insieme a loro Alex Meozzi, Giovanni Campanella, Giulio Scarpato e Olimpio Riccardi, quattro provati professionisti che si distinguono in generi che vanno dal rock al jazz. I Frigidaires non si presentano come semplice ‘cover band’, le canzoni che propongono in concerto e sui dischi si alternano tra composizioni originali e classici del genere, a volte con ficcanti testi rivisitati in italiano, per questo e per l’energia dei loro live set riescono a raggiungere i pubblici più eterogenei, dai centri sociali agli abbonati dei teatri.

Claudio Gregori è noto ad un pubblico più vasto per la sua attività di attore e autore per la radio la televisione ed il cinema ma fin dalla metà degli anni ’80 è attivo come cantante e chitarrista nella scena r’n’r e rock’a’billy romana e attraverso gli anni ha mantenuto con passione e con successo l’attività di musicista. Luca Majnardi ha condiviso molte delle esperienze musicali insieme a Claudio Gregori, cantante e trombettista si alterna con gioia tra il r’n’r, il croonin’ in big band e il jive blues in diversi combo.

Alex Meozzi chitarrista e cantante, leader degli ‘Statale 66′(di cui Gregori e Majnardi sono anche produttori), appassionato delle armonie vocali che vanno dagli anni ’50 alla psichedelia dei primi anni’70 e carismatico solista. Giovanni Campanella, batterista apprezzato soprattutto nel jazz, sia moderno che tradizionale, a livello nazionale, con i Frigidaires può dare sfogo alla sua anima più garage. Giulio Scarpato, bassista e contrabbassista che spazia dalla musica d’avanguardia al jazz e al reggae e che nei Frigidaires trova una dimensione anche come storico e biografo del Gregori. Olimpio Riccardi è un sassofonista dal grande talento e dalla grande preparazione che si destreggia in contesti vari e prestigiosi e che con i Frigidaires da sfogo alla sua passione per il doo wop anche come cantante.

LIVE SHOW €10

Inizio concerto ore 21:30

Line-up

Greg, Voce-Chitarra

Luca Majnardi, Voce

Alessandro Meozzi, Voce-Chitarra

Olimpio Riccardi, Sax

Giovanni Campanella, Batteria

Giulio Scarpato, Basso

COTTON CLUB

LA PROGRAMMAZIONE

DAL 20 AL 25 FEBBRAIO 2020

Ogni venerdì – di scena Emanuele Urso The King of Swing

Ogni domenica – Bevo Solo Rock’n Roll

Cotton Club

Via Bellinzona 2, Roma

Info e prenotazioni

+390685352527

+393490709468

Articolo precedentePiccola Patria di Lucia Franchi e Luca Ricci dal 20 al 23 febbraio in scena al Teatro Argot Studio di Roma
Articolo successivoCazzomene, il nuovo singolo dei Codice a Sbarre