Cotton Club di Roma, i concerti dal 20 al 23 febbraio

COTTON CLUB

LA PROGRAMMAZIONE RIPARTE

Con i concerti dal 20 al 23 febbraio 2025

Via Bellinzona, 2 (Angolo con Corso Trieste) – 00198 ROMA

info e prenotazione

06.85352527 – Whatsapp 349.0709468

GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO

STEFANO REALI

Non solo Gershwin

Le immortali canzoni di uno dei compositori più amati di tutti i tempi, l’uomo che ha unito il jazz e la musica sinfonica, in un viaggio che parte dal blues e va fino al rock and roll e alla musica pop raccontato da Stefano Reali e Flavia Astolfi.

STEFANO REALI ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia, si è diplomato in musica Jazz al conservatorio Licinio Refice di Frosinone, ed ha seguito i corsi di strumentazione per Big Band e Combo della Berklee School of Music di Boston. Prima di affermarsi come regista cinematografico e di raffinate miniserie televisive di grande successo, Reali ha lavorato, e tuttora continua a lavorare, come pianista, arrangiatore, e compositore di colonne sonore. Dal 2007 ha ripreso, dopo tre decenni di astinenza esecutiva, un’attività di pianista su un repertorio incentrato quasi esclusivamente sui songs di George e Ira Gershwin.

START DINNER 20.30

START LIVE 22.00

LIVE SHOW €12

Line-up

Stefano Reali, Piano, Chitarra, Voce

Flavia Astolfi, Voce

Stefano Nunzi, Contrabbasso

Amedeo Ariano, Batteria

Vittorio Cuculo, Sax Tenore

VENERDII’ 21 FEBBRAIO

EMANUELE URSO “THE KING OF SWING”

E LA SUA ORCHESTRA

Il M° Urso, clarinettista, batterista e direttore d’orchestra di fama internazionale, soprannominato dai media e dai suoi colleghi “The King of Swing”. Il nome del nostro progetto è  “The Golden Era”, nello specifico un concerto-spettacolo all’insegna del Jazz americano più autentico, riferito all’esordio dello stesso negli Stati Uniti nella prima metà del ‘900. Il progetto è un tributo alla genialità di due figure cardine di questo periodo storico, che sono per Emanuele, da sempre fonte di ispirazione: Benny Goodman, irripetibile artista che ha portato (insieme ad altri) il Jazz ai massimi livelli qualitativi ed interpretativi oltre ad avere per primo contribuito ad abbattere le forti barriere razziali inserendo musicisti di colore nelle sue formazioni; Gene Krupa, che oltre ad avere inventato ed assemblato la batteria moderna, ha nobilitato questo strumento rendendolo principe dell’orchestra, e registrando capolavori come Sing Sing Sing.

Grazie alla straordinaria bravura e genialità del Maestro Urso e dei suoi compagni nel rielaborare e reinterpretare a modo proprio la grande musica americana, tutto questo riprende vita e si trasforma in uno spettacolo unico. Nella prima parte viene valorizzato principalmente il clarinetto, con il suo suono suadente e grintoso. La seconda parte dello show, vede Emanuele alle prese con le bacchette e i tamburi, ed è il momento in cui egli sarà in grado di incantare ancora di più il suo pubblico con una dose inebriante di energia e vitalità.

START DINNER 20.30

START LIVE 22.00

LIVE SHOW €12

Line-up

Emanuele Urso clarinetto batteria, leader

Stefano Matteucci sassofono

Claudio Piselli vibrafono

Daniele Corvasce Chitarra

Pietro Caroleo pianoforte

Federico Mazzola contrabbasso

Giuseppe Condò batteria

SABATO 22 GENNAIO 205

ADIKA PONGO

Con una media di un centinaio di date l’anno si sono prefissati il compito di portare in giro in Italia e in Europa quella che viene chiamata “Soul Disco” e che era suonata da band come gli Chic, gli Earth Wind & Fire, le Sisters Sledge e la Kool & The Gang. Un vero “Tribute to The Disco” atto a creare un gioco fatto di buona musica e tanta energia condivisa con il pubblico. Una serata imperdibile, tra brani originali e omaggio a grandi band, in cui sarà impossibile restare seduti.

START DINNER 20.30

START LIVE 22.00

LIVE SHOW €12

Line-up

Francesca Silvy, Voce

Alessio Scialo’, Tastiere

Costantino Ladisa, Sax

Alberto Lombardi, Chitarra

Alessandro Benedetti, Basso

Andrea Merli, Batteria

Pablo Enrique Olivier, Percussioni

DOMENICA 23 FEBBRAIO

BEVO SOLO ROCK ‘N’ROLL

Dance Boogie Woogie

 L’appuntamento dedicato al Rock’N’Roll anni ’50 torna tutte le domeniche con lo storico format del Cotton “Bevo solo Rock’n roll”! La serata ci riporta negli anni ’50 al ritmo di un dj set tutto da ballare. E per chi vuole fare i primi passi nel fantastico mondo del rock’n roll la lezione dimostrativa della scuola di ballo Dance Boogie Woogie. 

COSTO INGRESSO 15 Euro

Programma:

18:30 – Apertura locale A seguire:

19:00 – Mini workshop a cura della scuola Dance Boogie Woogie

Aperitivo ( analcolico o spritz o birra o vino) + Pinza NO STOP 

Vintage VINYLS DJ SET con DJ ARPAD

Pietanze e Alcolici EXTRA come da Menù

Articolo precedenteA Sanremo la Polizia di Stato parla di legalità
Articolo successivo“la tua stanza”, nuovo singolo della cantautrice ioemeg