COTTON CLUB
LA PROGRAMMAZIONE
Dal 18 al 20 aprile 2024
Via Bellinzona, 2 (Angolo con Corso Trieste) – 00198 ROMA
info e prenotazione
06.85352527 – Whatsapp 349.0709468
GIOVEDI’ 18 APRILE
SCOOP JAZZ BAND
Se la penna ferisce piu della spada, immaginate cosa possono fare dei giornalisti quando imbracciano degli strumenti musicali, lo scopriremo quando la Scoop Jazz Band con il loro jazz graffiante ci farà sognare. Questo gruppo di giornalisti e musicisti uniti dalla passione del jazz e del blues per il concerto al Cotton Club propongono un repertorio misto di successi standard jazz e classici blues e swing con reinterpretazioni originali sia sul versante ritmico che su quello melodico. Aspettiamoci grandissime sorprese.
START DINNER 20.30
START LIVE 22.00
LIVE SHOW €12
Line-Up
Stefano Abitante, Tromba – Voce
Sebastiano Forti, Sax/Clarinetto
Dino Pesole, Chitarra
Antonio Troise, Tastiere
Romano Petruzzi, Sax
Stefano Sofi, Percussioni
Antonello Mango, Contrabbasso
Donatella Cambuli, Voce
Massimo Leoni, Voce
Giulio Caneponi, Batteria
VENERDI’ 19 APRILE
BUDDY’S PLACE BIG BAND
“Hey Bess, guarda Bernard come batte quelle posate!”, diceva Robert Rich a sua moglie mentre cenavano in un ristorante del Downtown. Eh sì, Robert era il papà, inconsapevole all’epoca, di quello che a detta di tutta la comunità musicale mondiale è considerato il più grande batterista di tutti i tempi: Bernard Rich detto Buddy. A distanza di diversi decenni, ancora oggi Buddy Rich è considerato il più grande batterista di tutti i tempi, colui che ha rivoluzionato la batteria moderna. Tutti i più grandi batteristi riconoscono la sua influenza. Negli anni ‘60 Buddy formò quella che diverrà il punto di riferimento delle grandi formazioni jazz a venire. Dopo Errol Garner, Duke Ellington, Count Basie e Stan Kenton, la Buddy Rich Big Band è stata la formazione con i suoi arrangiamenti e le infuocate session registrate dal vivo . La Buddy’s Place Big Band riprende l’eredità lasciata dagli arrangiamenti originali dei membri della big band di Rich e ripropone in maniera fedele e creativa la musica piena di energia di quell’epoca. Sotto la direzione del Maestro Tiziano Liburdi e la coordinazione del fondatore e batterista Fabio Balducci, è possibile rivivere i grandi concerti al Caesar Palace di Las Vegas o le incredibili esibizioni al Buddy’s Place, il locale sulla 2nd Avenue di New York di proprietà di Buddy e che da anche il nome alla Big Band.
START DINNER 20.30
START LIVE 22.00
LIVE SHOW €12
Line-Up
Patrizio Destriere, Sax
Claudio Giusti, Sax Alto
Stefano Rossi, Sax Alto
Danilo Raponi, Sax Tenore
Enrico Ghelardi, Sax Tenore
Andrea Priola, Tromba
Daniele Martinelli, Tromba
Gianluca Urbano, Tromba
Antonio Farallo, Tromba
Enzo De Rosa, Trombone
Walter Fantozzi, Trombone
Nicola Fumarola, Trombone
Stefano Coccia, Trombone
Tyron D’arienzo, Chitarra E Voce
Marco Bruno, Basso
Alessio Magliari, Piano
SABATO 20 APRILE
APPLE SING & APPLE PLAY
DANCE ’70-’80
L’appuntamento musicale sarà uno spettacolo coinvolgente e travolgente, ricco di energia ed euforia, con un repertorio di successi di epoche diverse dai Bee Gees a Michael Jackson passando per i brani trascinanti di Bruno Mars e Justin Timberlake ed Alice Merton proponendo anche classici capolavori degli anni ‘70 di Kool and the Gang e degli Chic ,Sister Sledge e Barry White completamente mixati in un fluire musicale inarrestabile. Per una serata ricca di energia vi aspettiamo in pista da ballo con gli Apples.
START DINNER 20.30
START LIVE 22.00
LIVE SHOW €12
Line-up
Giada Manti voce
Roberta Zancolla voce
Simone Serafini voce
Daniele De Salvo chitarra e voce
Luigi Uccioli tastiere
Mimmo Imperiale basso
Angelo Capuzzimato batteria e voce, Flauto