Con il suo singolo d’esordio, “Abbi cura di Me”, Corvino esplora le sfumature dell’amore, raccontando la complessità delle relazioni attraverso immagini di quotidianità e un messaggio universale: per amare davvero, bisogna anche saper ricevere amore.
Il brano, nato da un momento di forte tensione emotiva, unisce sonorità acustiche ed elettroniche, regalando una connessione profonda e autentica con il pubblico. In questa intervista, l’artista racconta il viaggio emotivo e creativo dietro il suo emozionante debutto.
“Abbi cura di Me” è il tuo singolo d’esordio. Qual è il messaggio principale che vuoi trasmettere con questa canzone?
In abbi cura di me, ho voluto raccontare una quotidianità di una storia, cercando di far capire che alcune volte dobbiamo essere anche predisposti nel ricevere l’amore. Amare soltanto non basta.
Hai dichiarato che il brano è nato in un momento di forte tensione emotiva. Puoi raccontarci come quelle emozioni hanno influenzato il processo creativo?
Alcune volte hai la sensazione di sentirti solo in coppia, di pensare che in quel momento il carro lo stai trainando soltanto tu, in abbi cura di me ho voluto raccontare la storia di due ragazzi che nonostante avessero tutto, non riuscivano a capire il motivo per cui litigavano. È come detto prima, l’amore bisogna saperlo anche ricevere.
Il brano intreccia immagini della quotidianità della relazione che racconti. C’è un momento o un dettaglio particolare che ti ha ispirato in modo speciale?
Tutte le volte in cui, pur essendo vicini, mi sentivo distante dalla persona che avevo difronte, che poi è la frase principale con cui si apre la canzone.
“Abbi cura di Me” ha preso forma prima in versione acustica e poi in chiave elettronica. Come mai questa evoluzione sonora?
È stata un’evoluzione naturale, sono stati entrambi due esperimenti e la versione elettronica mi ha consentito di arrivare ad un pubblico più ampio. Indubbiamente la versione acustica è una versione più intima, ma l’elettronica non è da meno.
Qual è stato il riscontro del pubblico dopo l’uscita del singolo?
È stato un brano che da subito ha riscosso ottimi consensi e non posso che essere orgoglioso e soddisfatto di questo. E ciò che mi ha stupito maggiormente è che si tratta di un brano che è stato apprezzato da tutte le fasce d’età.