Cortinametraggio: il meglio di venerdì in attesa del gran finale della 18esima edizione

L’ULTIMA IMPERDIBILE GIORNATA
DI CORTINAMETRAGGIO

IL MEGLIO DELLA GIORNATA DI VENERDÌ E

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA FINALE DELLA RASSEGNA

IN ATTESA DI SCOPRIRE TUTT I VINCITORI DELLA 18ESIMA EDIZIONE PREMIATI CON I RICONOSCIMENTI SPECIALI DI SORIANO MOTOR 9TH FLOOR TO THE RIGH DI ANDREA ROMANO E PER ANEC-FICE SEME DI LUCIA BULGHERONI

È possibile seguire la cerimonia di premiazione sui canali social ufficiali di Cortinametraggio e su Cortinametraggio TV               a questo link:

https://www.canaleeuropa.tv/cortinametraggio-tv/cortinametraggio-2023-serata-finale

Manca poco al gran finale della 18° edizione del festival di corti più importante d’Italia. In un Alexander Girardi Hall gremita di pubblico e ospiti sono state proiettate le ultime opere in concorso e assegnati i primi due riconoscimenti speciali di questa edizione.

Il PREMIO SORIANO MOTORI è stato attribuito ad Andrea Romano per il suo 9th Floor to the right: “Siamo orgogliosi di essere sponsor di Cortinametraggio – afferma Gianpiero Allegri, sul palco per consegnare il riconoscimento – e la nostra valutazione si è basata sullo stile di Andrea. Abbiamo deciso di premiarlo per il suo stile e siamo felici di affidargli la realizzazione di una docu-fiction sulla storia della famiglia e le attività dei Soriano, che non riguardano solo le moto e l’industria ma spaziano tra design, moda, editoria, e presto anche entertainment”. Stupito ed emozionato Romano: “non mi aspettavo che il mio fosse il corto premiato, sono molto onorato e contento di essere stato scelto”.

Lucia Bulgheroni, invece, ha trionfato con SeMe conquistando il PREMIO ANEC-FICE, che ne renderà possibile prossimamente la distribuzione nelle sale, con la motivazione di essere “un acuto ritratto dei nostri tempi ben costruito, diretto e interpretato”. Il riconoscimento, consegnato dalla madrina della manifestazione Chiara Vinci, è stato ritirato da Nicola Prosatore, produttore e sceneggiatore del corto in rappresentanza di Bulgheroni: “Questo corto nasce da otto storie pensate anni fa, con Valerio Vestoso e Giordana Mari speriamo di renderla o una miniserie di otto corti o addirittura un lungometraggio”.

Nella giornata di venerdì spazio a proiezioni ed eventi speciali: dall’incontro con la Polizia di Stato all’intervento di Nuovo Imaie, che ha presentato un’importante misura, un bando per finanziare la realizzazione di cortometraggi che ha già raccolto moltissime domande, fino all’appuntamento in galleria Contemporary&CO con l’artista Agron Hoti, che ha coinvolto gli ospiti in una performance live d’eccezione.

“È stato un anno di lavoro intensissimo – aggiunge la fondatrice e presidente Maddalena Mayneri – e sono molto emozionata. Queste quattro giornate sono volate come il vento, abbiamo avuto tanta fortuna e trascorso giornate incredibili, mai come quest’anno sono avvenuti incontri speciali, si sono formate trade union, abbiamo avuto una squadra che ha lavorato tanto ed è stata una manifestazione riuscita anche grazie al pubblico, che ha riempito il teatro con tanta voglia di vedere bel cinema. I corti che abbiamo visto sono un più bello dell’altro, e per me sono tutti vincitori.”

DA NON PERDERE SABATO 25 MARZO
HOTEL DE LA POSTE

Ore 10.00

·  Incontro The Film Club “In alta quota, attori e registi sempre più in alto”

Un appuntamento per scoprire il meraviglioso catalogo e tutte le curiosità sulla nascita della piattaforma streaming lanciata da Minerva Pictures a Venezia, nella cornice della Biennale Cinema 2022!

HOTEL ROSAPETRA SPA RESORT

Ore 12.00

·  Incontro tra giuria stampa, giornalisti, ospiti e registi dei film in concorso

ALEXANDER GIRARDI HALL

Ore 19:00 

·  Cerimonia di chiusura e premiazione della 18esima edizione di Cortinametraggio

A seguire

Proiezioni eventi speciali

·  Segni molto particolari di Alessandro Parrello, in collaborazione con la Polizia di Stato

·  Roger – Episodi 1,2,3 – Centenario Aeronautica Militare

·  Come mi avete chiamato? di Andrea Walts

Articolo precedenteBallerine in vetrina nella storica boutique di Rimini
Articolo successivoHarvest and Survive, la prima mostra personale di Anna Hulačová alla z2o Sara Zanin Gallery di Roma