Conversazioni in divenire, spettacolo diretto da Nicholas Gallo, debutta in prima assoluta al Teatro Cometa Off di Roma

CONVERSAZIONI IN DIVENIRE

Drammaturgia e Regia Nicola Gallo

Direttore di scena Alessia Setzu 

Liberamente ispirato a L’IDIOTA di Fedor Michajlovic Dostoevskij

Con Massimiliano Vado, Francesco Testi, Ilenia Guderzo, Francesco Palumbo, Chiara Garbiero, Maddalena Randazzo, Leonardo Codispoti e Nicholas Gallo

Prodotto da: Angelika Film Production

Teatro Contemporaneo Gallilluminati

5 e 6 Maggio 2025 ore 21

Teatro Cometa Off -Roma

Debutto in prima assoluta al Teatro Cometa Off , il 5 e 6 maggio , CONVERSAZIONI IN DIVENIRE , spettacolo liberamente ispirato a L’Idiota di Dostoevskij, con la regia di Nicholas Gallo.

La lotta delle classi sociali contro la supremazia del denaro sull’amore. Il principe Myskin e Rogozin si contenderanno la donna più ambita della città, Nastasia Philippovna.

Myskin è l’ultimo erede di una famiglia nobile, nel suo viaggio di ritorno in Russia, andrà alla ricerca di qualcuno delle sue origini, ma nel frattempo si imbatterà in una vicenda di incastri amorosi e non solo dell’alta borghesia. In una cornice noir, vivremo il dramma di un uomo vittima di giochi di potere e di azioni volte a corrompere l’essere umano pur di arrivare ai propri scopi.

“Cos’altro dovrà sopportare le nuove generazioni dopo svariati tentativi da parte dei potenti di istituire il denaro come unico veicolo di condivisione e accettazione dell’essere qualcuno o qualcosa; inoltre, la figura della donna come una mercificazione, vista fragile e debole, completamente vittima.” – annota Nicola Gallo

“Lo smarrimento totale dell’essere umano ea quelle cose chiamate principi, valori. Oggi tutto sembra far dimenticare i veri valori dell’essere umano; c’era una volta un motore che animava tutto ovvero il cervello e il cuore. Era un motore unico che metteva in atto l’unione o l’emozione che c’era tra individui; un’emozione bella o brutta che sia, ma almeno reale. “

Lo spettacolo tende a far ricordare che l’essere umano va rispettato in quanto racconto e che l’amore è un motore fortissimo e mette in moto tutto: generazione, classi sociali, epoche intere; in Conversazioni in divenire mette in scena la forza di un uomo che è considerato un idiota e che invece ha più di tutti il senso di umanità e di bellezza, che oggi è completamente inesistente e offuscato.”

INFORMAZIONI:

Biglietti in vendita Online su Ciaotickets

Intero 15,50€

Ridotto 10,50€ 

Teatro Cometa Off- Via Luca Della Robbia,47- Roma 

Articolo precedenteL’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia a Palazzo Ducale, Venezia
Articolo successivoInventaria 2025 – Al via la XV edizione della Festa del Teatro Off di Roma