Charity Café, i concerti dal 27 al 30 gennaio 2022

CHARITY CAFE’

La programmazione

 DAL 27 AL 30 GENNAIO 2022

INIZIO CONCERTI ORE 22:00

Via Panisperna 68, Roma  

Per via del distanziamento, i posti fronte palco all’interno del locale, si sono ridotti a 14

nello specifico:

3 tavolini da 2 persone nella parte superiore del nostro piccolo “anfiteatro”

più altri 2 tavolini da 4 persone nella parte inferiore

Prenderemo Prenotazioni solo per la Cena

con ingresso dalle 20:30 alle 21:00 (poi decade) 

I concerti avranno sempre inizio alle ore 22:00 e si svolgeranno sempre in 2 SET

a differenza pre-covid, ora, per i pochi posti a disposizione, adotteremo lo stile “Americano”

ad ogni SET sarà prevista una Prima Consumazione Obbligatoria al costo minimo di 10€ 

GIOVEDÌ 27 GENNAIO

ROBERTO PENTASSUGLIA TRIO
h 22:00 – Jazz Night
 

Il trio Formato da Roberto Pentassuglia alla chitarra elettrica Andrea Colella al contrabbasso e Giampaolo Scatozza alla batteria propone brani tratti dall’ultimo disco del bandleader “PENSASONIC” e alcuni standards della tradizione jazzistica rivisitati in chiave moderna. 

Line-up

Roberto Pentassuglia: chitarra

Andrea Colella: contrabbasso

Giampaolo Scatozza: batteria 

VENERDI’ 28 GENNAIO

BUTTERFLY

h 22:00 –Jazz Night

Butterfly” è il trio formato da Pierpaolo Ranieri, Marco Rovinelli e Bruno Marinucci, musicisti di diversa provenienza incontratisi artisticamente a Roma, città dove attualmente risiedono. E’ l’evoluzione di un precedente progetto, il Bruno Marinucci Trio, attraverso cui i tre musicisti hanno iniziato a confrontarsi con un repertorio di brani originali. Nel dicembre 2009 infatti viene realizzato l’album “Nal Tarahara”, edito da Rai Trade e Videoradio, composto interamente da brani scritti da Bruno Marinucci e che vede la partecipazione di Bill Evans al sax e Randy Brecker alla tromba. L’intensa attività live fa maturare nel trio una nuova consapevolezza linguistica e di interazione musicale che fa venire alla luce butterfly, un’entità a tre poli, senza un leader. In totale autonomia, per favorire una maggiore libertà espressiva e temporale, presso lo studio di registrazione del batterista Marco Rovinelli il trio registra due nuovi album. Il primo, “vertigo treatment”, presenta nuove composizioni del chitarrista Bruno Marinucci e del bassista Pierpaolo Ranieri, un disco che rispecchia le tre anime dei musicisti, caratterizzate da una curiosità verso forme linguistiche sempre nuove, che soprattutto rifuggano etichette stilistiche, edito AlfaMusic nel 2016. Il secondo è “Afternoon”, un disco completamente acustico (chitarra acustica, contrabbasso e batteria), esperimento sonoro che presenta tre sole composizioni originali e la rilettura di brani celebri di vario genere, edito da FM records nel 2018. Molto intensa l’attività concertistica che li ha portati in vari club e festival, tra cui il Deltablues Festival di Rovigo con Seamus Blake e il “Fano Jazz By the Sea” in apertura del concerto di John Scofield. 

Line-up

Bruno Marinucci: chitarra

Pierpaolo Ranieri: basso

Marco Rovinelli: batteria 

SABATO 29 GENNAIO

MARCO DI FOLCO 4ET

h 22:00 – Blues Night 

Il sound di Marco di Folco presenta all’ascolto spiccate sensazioni Down Home insieme a note più scure tipiche Chicago. L’impatto sonoro rivela un gusto morbido ed equilibrato, in seconda battuta una giusta ignoranza stile Texas che conduce a un finale deciso con cenni Vintage raffinati. Si accompagna a qualsiasi tipo di alcolico. 

Line-up

Marco Di Folco: voce & chitarra

Emiliano Tremarelli: chitarra

David Pintaldi: basso

Lorenzo Francocci: batteria 

DOMENICA 30 GENNAIO

APERITIVO LIVE

h 18:30 – Drink, Tagliere & Live Music.

con: OPEN ROAD Differnt Trails, One Music 

Una Strada musicale lunga e aperta, quella percorsa da Andrea Angelini, cantante chitarrista e harmonicista da anni attivo sulla scena romana sempre all’insegna del Classic Rock, Blues, Soul e Folk di matrice anglo-americana degli ultimi decenni, all’interno di Bands (The Relay, BlueStone, 4 ways Treat per citarne alcune) o nella dimensione di solista acustico Andy’s Corner.

Strade e percorsi diversi che ora spesso si incontrano e si uniscono sul palco a quelle di altri artisti di gusto sensibilità e feeling affini per celebrare e proporre insieme note immortali, emozioni e suoni da condividere con il pubblico. 

Questa settimana sulla OPEN ROAD Andrea Angelini con Alfonso D’Amora, chitarrista eccellente dalla tecnica e dal gusto sopraffini e dalla versatilità stilistica sorprendente, appassionato interprete del Blues e del Classic Rock in tutte le sue declinazioni. Insieme propongono classici sempreverdi dal meglio del panorama USA-UK degli scorsi decenni: chitarre a briglia sciolta, acustiche, elettriche, soliste e slide e harmonica ululante a condire il tutto. Take a Trip on the OPEN ROAD! 

Line-up

Andrea Angelini: voce, chitarra & armonica

Alfonso D’Amora: chitarra

Articolo precedenteLe mostre di Francesco Lauretta, Flavio Favelli e Grossi Maglioni al MAC di Lissone prorogate fino al 5 marzo
Articolo successivoCotton Club concerti dal 28 al 29 gennaio 2022