Charity Café di Roma, la programmazione dal 19 al 24 marzo 2019
MARTEDI’ 19 MARZO h 21:00
ANDY’S CORNER
Classic Rock, Blues, Soul, Folk…
Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e’70s, ma non solo…
Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica
MERCOLEDI’ 20 MARZO h 22:00
BLUES JAM & FRIENDS
COORDINATA DA KIDNEY STEWERS
Andrea Ricci, Voce
Andrea Di Giuseppe, Chitarra Slide
Stefano Palma, Chitarra
Lorenzo Francocci, Batteria
Tutti i BluesMan e le BluesWoman sono invitati a salire sul palco del Charity
GIOVEDI’ 21 MARZO h 22:00
SINALTRA
Jazz Voice
I Sinaltra nascono nel 2014 dalla spinta creativa del batterista Marco Calderano, che cura gli arrangiamenti, e del cantante Danilo Ramon Giannini. Il quartetto, sempre alla ricerca di un sound unico, propone ai loro concerti originali rivisitazioni di canzoni rock, di brani del cantautorato internazionale e di classici Standard Jazz, il tutto contraddistinto da arrangiamenti mai scontati. Questa sintesi di suoni, ritmi e atmosfere consente ai Sinaltra di raggiungere un pubblico vasto ed eterogeneo, passando con naturalezza dallo ‘Speakeasy’ al Jazz Club, da locali dallo stile contemporaneo ad ambientazioni classiche e vintage. Nel 2017 esce il primo EP della band ‘With the L in the middle’.
Line-up
Danilo Ramon Giannini, voce
Vittorio Solimene, piano
Alessandro del Signore, contrabbasso
Marco Calderano, batteria
VENERDI’ 22 MARZO h 22:00
NICOLA MINGO QUARTET OMAGGIO A WES MONTGOMERY
Jazz Night
Un omaggio al GRANDISSIMO Wes Montgomery, nume tutelare dello stile chitarristico di Mingo e punto di riferimento di tutti i chitarristi JAZZ del mondo. Mingo si è oramai caratterizzato, nel variegato panorama jazzistico europeo, come uno dei migliori chitarristi bebop oggi in attività, con un’intensa ed ampia produzione discografica (7 CD a suo nome) ed una rilevante presenza nell’ambito di Festival jazz e rassegne nei migliori jazz club di Italia. Il suo fraseggio, a note staccate, risulta sempre quanto mai fluido e originale, memore dell’insegnamento dei grandi del jazz e quindi in grado di coinvolgere l’ascoltatore in un viaggio nel tempo di straordinario fascino. Nel suo Wes Montgomery Project, Mingo si avvale di un trio di grande rilievo del jazz italiano ed internazionale: Giorgio Rosciglione al contrabbasso, Gegè Munari alla batteria e Leonardo Borghi al pianoforte. La scaletta prevede l’esecuzione di composizioni originali del chitarrista in chiaro stile modern mainstream e alcuni celeberrimi standard quali JINGLES, ROAD SONG, FOUR ON SIX, THE THUMB, tutti a firma del chitarrista di Indianapolis, tratti dagli ultimi lavori discografici di Mingo, in particolareWe Remember Clifford e Swinging, entrambi pubblicati per Universal Music – Emarcy Jazz e anticipazioni dal nuovo Lavoro Discografico.
Line-up
Andrea Rea, Piano
Nicola Mingo, Chitarra
Giorgio Rosciglione, Contrabbasso
Gegè Munari, Batteria
SABATO 23 MARZO h 22:00
MARIO DONATONE TRIO
Blues Nght
Mario Donatone sarà in concerto alla testa del suo trio per un viaggio verso la tradizione blues, funky e jazz dei più grandi musicisti d’oltreoceano.Sul palcoscenico insieme al pianista e compositore romano ci saranno il chitarrista, bassista e cantante Angelo Cascarano, e il batterista e cantante Roberto Ferrante. Musicisti versatili e virtuosi con cui Mario Donatone ha dato vita ad un trio ricco di sonorità diverse, caratterizzato da intriganti e calde armonie vocali, e da una forza propulsiva costruita due piani strumentali diversi. Quando Mario è al piano Angelo suona il basso, quando il leader suona le tastiere Cascarano impreziosisce e dinamizza con la sua chitarra il classico suono da “Hammond trio” che assume l’ensemble. Il tutto sostenuto e colorato dal drumming spesso percussivo di Roberto Ferrante, un musicista che spazia tra Africa, Afro America e ritmi latini con grande eclettismo e naturalezza. Il repertorio spazia tra classici di Ray Charles, Steve Winwood, B.B.King, Neville Brothers e altri riportati alla loro dimensione più “roots”, e brani originali tratti dal cd “Blues for Joy” di Mario Donatone. L’atmosfera è quella di una fresca e spontanea combinazione di intensità musicale e capacità di coinvolgere e fare spettacolo nella più genuina tradizione blues.
Mario Donatone è uno dei più apprezzati pianisti e cantanti di blues e soul in Italia ed ha alle spalle una lunga carriera sia come solista che come accompagnatore soprattutto di artisti blues e gospel neroamericani in tournée in Europa. Ha inoltre collaborato con vari artisti italiani importanti (Tiromancino, Neri Marcorè, Mario Biondi, e altri), inciso diversi dischi come solista, partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche, e a rassegne e festival, tra cui citiamo Pistoia Blues, Trasimeno Blues, Porretta Soul,Roma Jazz Image e altri.
Line-up
Mario Donatone, Piano & Voce
Angelo Cascarano, Chitarra, Basso & Voce
Roberto Ferrante, Batteria & Cori
DOMENICA 24 MARZO 18:30
APERITIVO LIVE >>> BLUES
MARCO RICCIARDI & ALBERTO D’ALFONSO DUO
La musica brasiliana nelle sue varie sfaccettature: dal samba-cançao alla bossa, dalla musica popular brasileira allo choro. Brani di Jobim, Djavan, Ivan Lins, Cartola, Pixinguinha, Caetano Veloso, Buarque, ecc. suonati in chiave acustica e con ampi spazi lasciati all’improvvisazione vocale e strumentale.
Line-up
Marco Ricciardi, Voce & Chitarra
Alberto D’Alfonso, Flauto
CHARITY CAFÉ
LA PROGRAMMAZIONE
DAL 19 AL 24 MARZO 2019
Via Panisperna 68
Inizio concerti ore 22:00
Ingresso 8 euro con prima consumazione
Ogni Domenica
concerto e aperitivo con open buffet ore 18:30