CHARITY CAFE’
Via Panisperna 68, Roma
Programmazione 29 ottobre al 3 novembre
il locale sarà chiuso lunedì
dalle 18:00 alle 02:00 – AperiTIME dalle 19 alle 21
Ingresso con prima consumazione obbligatoria al prezzo minimo di € 10 – successive al prezzo di menù – No prenotazione
Martedì 29
ANDY’S CORNER – h 21:00
Classic Rock, Blues, Soul, Folk…
Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo…
Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica
Mercoledì 30 ottobre
BLUES JAM & FRIENDS – h 22:00
Coordinata da: ONORATI COFFEE MAKER
Aprono la Session:
Luigi Onorati, Voce
Stefano De Angelis, Chitarra
Lucio Carletti, Basso
Mimmo Antonini, Batteria
BluesMen & BluesWomen, venite a divertirvi con Noi
Giovedì 31 ottobre
JAM SESSION JAZZ – h 22:00
Dedicata a: FREDDY HUBBARD
Aprono la Session: GIAMBATTISTA GIOIA 4ET
Giambattista Gioia, Tromba & Flicorno
Pietro Caroleo, Piano
Dario Piccioni, Contrabbasso
Andrea Nunzi, Batteria
Tutti i Musicisti Jazz sono benvenuti
Venerdì 1° novembre
GIAMBATTISTA GIOIA 4ET
“IN THE MOOD FOR CHET BAKER” – h 22:00
Jazz Night
Il quartetto si propone di rivisitare molti dei classici che il celebre trombettista amava suonare. Dai primi anni fino ad alcuni brani più recenti, cercando di non tradire la sua proverbiale morbidezza del suono e il dinamismo ritmico melodico di chi lo accompagnava di volta in volta che hanno reso celebre Chet. Uno dei più grandi trombettisti della storia del jazz, tra i bianchi senza ombra di dubbio il migliore, secondo, forse, solo al collega Miles Davis. Cantante dal timbro vocale più che singolare, cantando “My funny Valentine”, standard jazz , a seguito della sua interpretazione, è risalito nell’olimpo dei grandi della musica del Novecento.
Line-up
Giambattista Gioia: tromba & flicorno
Oliver Von Essen: piano
Nicola Borrelli: contrabbasso
Massimiliano De Lucia: batteria
Sabato 2 novembre
THE KING BEE 4ET – h 22:00
Blues Night
La band propone un viaggio verso la Louisiana, verso l’origine della musica moderna, verso la terra madre del Blues in compagnia di una band che ha abbracciato appieno il suono tradizionale di un’epoca d’oro. The King Bee Trio è una band che ripropone in chiave semi acustica alcuni dei più grandi classici della storia del blues, mettendo a confronto Delta Blues ed il Chicago Blues. Il primo con il suo maggior esponente Robert Johnson ed il secondo con il suo pioniere e innovatore Muddy Waters. Non mancheranno altri grandi esponenti di quel periodo tra cui Willie Dixon, Blind Willy Johnson, Jimmy Reed, Howling Wolf”. Un viaggio verso la storia del blues.
Line-up
Stefano Carboni: voce & armonica
Davide Citrolo: chitarra
Carlo Cammarella: basso
Daniele Murabito: batteria
Domenica 3 novembre
OPEN ROAD
DIFFERENT TRAILS, ONE MUSIC – h 19:00
Early Concert
Una Strada musicale lunga e aperta, quella percorsa da Andrea Angelini, cantante chitarrista e armonicista da anni attivo sulla scena romana sempre all’insegna del Classic Rock, Blues, Soul e Folk di matrice anglo-americana degli ultimi decenni ,all’interno di Bands (The Relay, BlueStone, 4 ways Treat per citarne alcune) o nella dimensione di solista acustico Andy’s Corner. Strade e percorsi diversi che ora spesso si incontrano e si uniscono sul palco a quelle di altri artisti di gusto sensibilità e feeling affini per celebrare e proporre insieme note immortali, emozioni e suoni da condividere con il pubblico. Sulla OPEN ROAD Andrea Angelini con Alfonso D’Amora, chitarrista eccellente dalla tecnica e dal gusto sopraffini e dalla versatilità stilistica sorprendente, appassionato interprete del Blues e del Classic Rock in tutte le sue declinazioni. Insieme propongono classici sempreverdi dal meglio del panorama USA-UK degli scorsi decenni: chitarre a briglia sciolta, acustiche, elettriche, soliste e slide, e armonica ululante a condire il tutto. Take a Trip on the OPEN ROAD!
Line-up
Andrea Angelini: voce, chitarra & armonica
Alfonso D’amora: chitarra & voce