Charity Café di Roma, i concerti dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020

Charity Café di Roma, i concerti dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020

MARTEDI’ 28 GENNAIO h 21:00

ANDY’S CORNER

Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e’70s, ma non solo…

Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica  

MERCOLEDI’ 29 GENNAIO h 22:00

BLUES JAM & FRIENDS

COORDINATA DA MARIO DONATONE 

Mario Donatone: piano & voce

Angelo Cascarano: voce, chitarra & basso

Lucio Turco: batteria 

Tutti i BluesMan e le BluesWoman sono invitati a salire sul palco del Charity 

GIOVEDI’ 30 GENNAIO 2020

RECCHIA, REA, SORRENTINO, DI LEONARDO SPECIAL 4ET

JAZZ NIGHT

Giovedì 30 gennaio 2020 il grande jazz torna al Charity Café con il quartetto formato da Paolo Recchia al sax alto, Andrea Rea al piano, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria. Una band composta da musicisti conosciuti che oggi come oggi sono tra i più richiesti della nuova scena musicale internazionale e non. Ognuno di loro è infatti leader e sideman di importanti progetti jazzistici e tutti e 4 sono legati da una intima e comune linea musicale nata grazie alle numerose esperienze di vita e di palco. La veste musicale del quartetto è un elegante e personale mix di tradizione e modernità accompagnata da brani originali firmati da loro stessi e rivisitazioni delle più celebri melodie americane. Un concerto da non perdere

Line-up

Paolo Recchia: sax alto

Andrea Rea: piano

Daniele Sorrentino: contrabbasso

Marcello Di Leonardo: batteria 

VENERDI’ 31 GENNAIO h 22:00

RECCHIA, BRACCO, ROSCIGLIONE, DI LEONARDO SPECIAL 4ET

JAZZ NIGHT

Venerdì 31 gennaio 2020 il grande jazz è ancora una volta il protagonista al Charity Café del Rione Monti con il quartetto composto da Paolo Recchia al sx alto, Enrico Bracco alla chitarra, Dario Rosciglione al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria. Una band formata da musicisti assai noti nella scena musicale nazionale e capitolina con alle spalle una lunga carriera costellata da importanti collaborazioni. Quattro artisti che sono inoltre legati da una intima e comune linea musicale nata grazie alle numerose esperienze di vita e di palco. La veste musicale del quartetto è formata da brani originali e da rivisitazioni di standard della tradizione jazzistica.

Line-up

Paolo Recchia: sax alto

Enrico Bracco: chitarra

Dario Rosciglione: contrabbasso

Marcello Di Leonardo: batteria  

SABATO 1° FEBBRAIO h 22:00

CHICAGO TRAIN BLUES BAND

BLUES NGHT 

Sabato 1° febbraio il Blues è il protagonista al Charity Café con i Chicago Train Blues Band, formazione composta da cinque elementi, ovvero Antonio Valeri alla voce & batteria, Marco Ferrari all’armonica, Emanuele Rovieri alla keiboard, Marco Ranaldi alla chitarra e Giovanni Virdis al basso. La band propone un viaggio sulle strade del blues suonato dai neri di Chicago degli anni 50 e 60, quello di Muddy Waters e Little Walter.

Line-up

Antonio Valeri: voce & batteria

Marco Ferrari: armonica

Emanuele Rovieri: keiboard

Marco Ranaldi: chitarra

Giovanni Virdis: basso

DOMENICA 2 FEBBRAIO h 18:30

HOTZ QUARTET

APERILIVE

Gli HOTz nascono dall’incontro tra il fingerpicking e la voce di Mario Galiano e le atmosfere eteree ed acide della chitarra di Alfonso D’Amora. Blues, Folk americano e psichedelia in un viaggio sonoro ispirato dalla California degli anni ’60 e dallo spirito di ricerca e di fusione tipico della Summer of Love.

Line-up

Erika Scherlin: voce

Mario Galiano: chitarra & voce

Alfonso D’Amora: chitarra

Massimiliano Riso: percussioni. 

CHARITY CAFÉ

LA PROGRAMMAZIONE

DAL 28 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO 2020

Via Panisperna 68 Roma

Inizio concerti ore 22:00

Ingresso 8 euro con prima consumazione

Ogni domenica

concerto e aperitivo con open buffet ore 18:30

Articolo precedenteMAMbo di Bologna e Villa delle Rose. Presentato il programma espositivo 2020
Articolo successivoCotton Club di Roma, i concerti dal 30 gennaio al 2 febbraio