Carnevale di Castrovillari, carnival drink, incoronazione di re carnevale e sirinata d’a savuzizza

Carnevale di Castrovillari, carnival drink, incoronazione di re carnevale e sirinata d’a savuzizza –  Giunto alla sua 54° edizione, il Carnevale di Castrovillari – manifestazione anche quest’anno organizzata dalla Pro Loco del Pollino di Castrovillari (presieduta da Giovanni Amato) con il contributo dell’Amministrazione Comunale, della Provincia di Cosenza, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, degli Assessorati  alla Cultura e al Turismo della Regione Calabria e di prestigiosi Sponsor privati e diretta artisticamente da Gerardo Bonifati – si sta confermando, ancora una volta, come uno degli eventi culturali e turistici più importanti della nostra regione.

Presentato ufficialmente alla stampa venerdì scorso nel magico scenario di Villa Bonifati, iniziato “in bellezza” domenica sera con l’elezione della giovane “MISS CARNEVALE” Cristina Alfano e proseguito nei giorni scorsi all’insegna del “VII CINEFORUM” dedicato a Carmine Bonifati – inserito nel Focus di approfondimento culturale sulla Romania a cura della Consulta Scientifica della Pro Loco che sta caratterizzando il Festival Internazionale del Folklore di quest’anno – e di “SCUOLE DI DANZA A CONFRONTO”, l’evento carnascialesco più rappresentativo della nostra regione entrerà nel vivo DOMANI, giovedì grasso (16 febbraio), con una  giornata ricca di appuntamenti, che avrà inizio con la IX Edizione del “FANTASY CARNIVAL DRINK”, cocktail competition a cura dell’I.P.S.S.A.R. Karol Wojtyla di Castrovillari realizzato in collaborazione con la Pro Loco, la Fabbri 1905 e l’A.I.B.E.S., in programma a partire dalle ore 10.00 presso la Sala Convegni del convitto dell’istituto scolastico cittadino.

Il concorso, istituito con gli obiettivi di creare un’occasione di confronto e di scambio tra diverse realtà operative al fine di favorire creatività, competenze ed abilità professionali; di contribuire alla cultura del bere corretto e consapevole, lanciando ai giovani il messaggio che si può “bere bene” e con soddisfazione anche con poco alcol; nonche di promuovere le ricette selezionate attraverso la diffusione di pubblicazioni nel settore turistico/alberghiero/ristorativo, è riservato agli allievi delle classi 3° – settore sala/bar degli Istituti Professionali Alberghieri presenti sul territorio nazionale e quest’anno sarà sul tema “Creazione di long drinks fantasiosi, colorati e poco alcolici”.

Dopo questo appuntamento mattutino, la quinta giornata del carnevale castrovillarese vivrà uno dei pomeriggi più intensi del suo cartellone a partire dalle ore 17, quando grandi e piccini nelle loro allegre e colorate maschere si riverseranno nelle strade della città per partecipare al suggestivo CORTEO  DI RE CARNEVALE.

Il corteo, che rappresenta la prima delle tre sfilate in maschera programma in questo 54° carnevale della città del Pollino, partirà – con a capo il famoso Corteo della Festa della Bandiera di Morano Calabro, seguito dal carro di Re Carnevale e da una folta schiera di allegre maschere a fargli festa – da Piazza Municipio e, dopo aver percorso Corso Garibaldi e aver transitato in Largo Cavour (dove una Giuria composta esclusivamente da bambini eleggerà la “Maschera più bella”) e sul Ponte della Catena, si concluderà dinnanzi al neo-ristrutturato Castello Aragonese.

In questo suggestivo contesto scenografico, dopo il tradizionale contrasto in dialetto castrovillarese tra il Re Carnevale e la Quaresima (a cura di Giovanni Pisani e Angela Micieli), si svolgerà la cerimonia dell’Incoronazione di Re Carnevale (presentata da Carlo Catucci) e avverrà, come ogni anno, la consegna nelle sue mani delle Chiavi della Città da parte del Sindaco Franco Blaiotta, che sarà seguita dalla “Festa e Convivio di Re Carnevale”, Cerimonia Ufficiale di Apertura del Carnevale 2012 a cura di Rosy Parrotta e dell’associazione culturale Khoreia 2000, in programma alle ore 20 all’interno del castello.

La serata di domani, che si concluderà all’insegna di “SOUL FOOD & MUSIC” (con animazione e musica dal vivo in tutti i locali della città), prevede, inoltre, a partire dalle ore 21.30, uno degli appuntamenti più attesi e caratteristici del Carnevale di Castrovillari: la cosiddetta “SIRINATA D’ ‘A SAVUZIZZA” (XI Concorso per Serenate Tradizionali organizzato in collaborazione con il C.A.S.A. “A. Varcasia” e dedicato al compianto artista castrovillarese Gianni Francomano), che riprende l’antico rituale carnascialesco castrovillarese delle “Mascherate” e, come ogni anno, si concluderà al Protoconvento con una grande festa caratterizzata dalla degustazione gratuita del vino offerto dalle Tenute Campoverde e della salsiccia delle Fattorie Covelli.

Informazioni

Pro Loco del Pollino di Castrovillari
Corso Garibaldi, 160 – Palazzo Varcasia
87012 Castrovillari (CS)
Tel: 0981/209595 – Fax: 0981/27750
E-mail: prolococv@libero.it
Web: www.carnevalecastrovillari.it

 

Programma

 

GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2012

ore 10.00     IX Edizione “FANTASY CARNIVAL DRINK”, cocktail competition
“Creazione di long drinks fantasiosi, colorati e poco alcolici”
A cura dell’ Istituto Alberghiero di Castrovillari in collaborazione con FABBRI 1905 e    A.I.B.E.S.
Hotel Astj – Convitto I.P.S.S.A.R.

ore 17.00      CORTEO di RE CARNEVALE
A cura del comune di Morano Calabro con la partecipazione del Corteo della Festa della Bandiera
Percorso: P.zza Municipio- Corso Garibaldi- Largo Cavour- Ponte della  Catena – Largo Castello

ore 18.00      ELEZIONE DELLA MASCHERA PIU’ BELLA
Largo Cavour

ore 19.00       INCORONAZIONE RE CARNEVALE  E CONSEGNA DELLE CHIAVI
con Giovanni Pisani e Angela Micieli
Presenta Carlo Catucci
Largo Castello

ore  20.00      FESTA E CONVIVIO DI RE CARNEVALE
Cerimonia di Apertura
A cura di Rosy Parrotta, Khoreia 2000
Castello Aragonese

ore 21.30        SIRINATA DÀ SAVUZIZZA
XI Concorso per Serenate Tradizionali “Gianni   Francomano”
Vino Tenute Campoverde, Savuzizza delle Fattorie Covelli
In collaborazione con il Centro Anziani “ A.Varcasia ” e con festa finale al Bar del Protoconvento Francescano

ore 22:30        SOUL FOOD & MUSIC IN CITTA
“IL MULINO PUB” –  “HEMINGWAY CAFE” – “ELEVEN PUB” –    “DOME PUB” “GIUDECCA CAFÈ” – “AUDREY CAFE’” – “PLAZA MUSIC CAFE’” – “URBAN THEATER” – “PIPER CAFE’”

VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2012

ore 18.00      “Il mondo in un piatto”   Manifestazione gastronomica internazionale
“ CIBO E INTEGRAZIONE” convegno gastronomico
A cura dell’ ISTITUTO ALBERGHIERO DI CASTROVILLARI in collabora zio con il    Gruppo Integrarsi di Solidarietà e Partecipazione
Sala Convegni Convitto I.P.S.S.A.R. ( ex Motel Asty )

ore 19.00   Concerto di musica etnica dei Balanòo
P.zza Municipio

ore 21.00 Focus Romania- “CONCERTO DEI BALKANICA”
Con Marco Rossin sassofono,Danilo Blaiotta pianoforte,
Sasà Calabrese contrabbasso, Fabrizio La Fauci batteria
produzione originale PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL
Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano

ore 22:30        Soul Food & Music in città
“IL MULINO PUB” –  “HEMINGWAY CAFE” – “ELEVEN PUB” –    “DOME PUB” – “GIUDECCA CAFÈ” – “AUDREY CAFE’ ” – “PLAZA MUSIC CAFE’” –  “URBAN THEATER”

SABATO 18 FEBBRAIO 2012

ore 10.30    Focus Romania – INCONTRO CON L’AUTORE TATIANA CIOBANU
Presentazione del  libro “ POESIE IN VALIGIA” di Gabriela Lavinia NINOIU casa                                   editrice KESSEL, 2010 con la partecipazione straordinaria, in qualità di ospite d’onore, della giornalista Alina Harja, scrittrice del libro “ Romeni. La minoranza decisiva per l’ Italia di domani”  Reading a cura degli studenti delle Scuole Secondarie Superiori di                        Castrovillari Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano  (Riservato agli  studenti delle scuole secondarie superiori)
ore 15.30 DAMMI IL TUO CUORE “NE AVRO’ CURA”
A cura del reparto di cardiologia e dell’associazione gli amici del cuore di Castrovillari per la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare e sostegno della ricerca in cardiologia
Protoconvento Francescano

ore 19.00  54°FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE, animazione dei gruppi folklorici
P.zza Municipio

ore 19:30   “ IL RITORNO DEI SUONI”
concerto di musica etnica
A cura dei  PARAFONE’

ore 21.30   PAOLO MARRA  IN:  ELETTRICISTA ? NO GRAZIE.
Cabaret con FABRIZIO NARDONE
Prevendite presso Concessionaria Iaquinta
Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano

ore 22.30     CARNIVAL PERVERT PARTY
&nbs
p; by Team Back Out Wex Plain – Event
Operà Disco Club

ore 22.30     Soul Food & Music in città
“IL MULINO PUB” –  “HEMINGWAY CAFE” – “ELEVEN PUB” –   “DOME PUB” “GIUDECCA CAFÈ” – “AUDREY CAFE’” – “PLAZA MUSIC CAFE’” – “URBAN THEATER”

ore 23.00      GRAN GALA DI CARNEVALE in MASCHERA
Organizzazione Equipe Veleno Eventi
La Perla

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2012

ore 10:30    CARNEVALE dei BAMBINI  – “ Parata della gioia ”
Sfilata  di mascherine spontanee.
Presenta: Annarita Cardamone
Percorso: Via XX Settembre– Corso Garibaldi – P.zza Municipio

ore 11.00    MESSA della PACE con la partecipazione di tutti i gruppi folklorici
Chiesa della SS. Trinità – Largo Castello, centro storico

ore 15.00    SFILATA dei GRUPPI MASCHERATI, CARRI ALLEGORICI e GRUPPI FOLKLORICI
Presenta Carlo Catucci
Percorso: Via Polisportivo – C.so Calabria – C.so Garibaldi – P.zza Municipio – Largo Cavour

ore 15.30     Quelli che aspettano…..LA SFILATA
ANIMAZIONE in piazza Municipio

ore 19.00   54° FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE
Esibizione dei gruppi folklorici
P.zza Municipio

ore 22.00   BALLO IN MASCHERA “NON SOLO SALSA”
a cura di HADA DE LUNA in consolle DJ “El vacilador”
a seguire la musica di Team Black Out
C/O OPERA’ DISCO CLUB

ore 22:30        Soul Food & Music in città
“IL MULINO PUB” –  “HEMINGWAY CAFE” – “ELEVEN PUB” –  “DOME PUB” “GIUDECCA CAFÈ” – “AUDREY CAFE’” – “PLAZA MUSIC CAFE’” – “URBAN   THEATER”

 

LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2012

ore 10.00     XX Seminario di studi e concorso scolastico sul tema:
“ Origini, funzioni e attualità del Carnevale”.
Relatore:  Prof. Leonardo Alario (UNICAL)
Con la partecipazione straordinaria, in qualità di ospite d’onore di DACIA MARAINI
XII premio Paponetti  Sovrani – Contadora Viaggi
Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano

ore 15.00    V Torneo di Calcio “Coppa Carnevale” – categoria esordienti:
a cura dell’A.S.D. Real Castrovillari
Polisportivo Comunale I° Maggio – Stadio Comunale “Mimmo Rende”

ore 19.00      “ CARNIVAL FESTIVAL”
Varietà di canto, musica e danza
A cura del Centro Nazionale Sportivo Fiamma – Sport Nazionale

ore 21.00    GRAN GALÀ del FOLKLORE XV° PREMIO CULTURA
Presenta: Carlo Catucci
Teatro Sybaris – Protoconvento Francescano

ore 22:30        Soul Food & Music in città
“IL MULINO PUB” –  “HEMINGWAY CAFE” – “ELEVEN PUB” –  “DOME PUB” – “GIUDECCA CAFÈ” – “AUDREY CAFE’” – “PLAZA MUSIC CAFE’”- “URBAN THEATER”
MARTEDI’ 21 FEBBRAIO 2012

ore 11.00    SCAMBIO dei DONI: 54° FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE
Sala Giunta – Palazzo Gallo

ore 15.00    SFILATA dei GRUPPI MASCHERATI, CARRI ALLEGORICI e GRUPPI FOLKLORICI
Presenta Carlo Catucci
Percorso: Via Polisportivo – C.so Calabria – C.so Garibaldi – P.zza Municipio – Largo Cavour

ore 16.00        Quelli che aspettano…..LA SFILATA
ANIMAZIONE in Piazza Municipio

ore 18.00    54° FESTIVAL INTERNAZIONALE del FOLKLORE
esibizione del folklore internazionale
P.zza Municipio

ore 19.00      CONTRIBUTO VOLONTARIO di CARNEVALE
Estrazione biglietti vincenti Lotteria di Carnevale
P.zza Municipio

ore 19.30    CONCORSO GRUPPI MASCHERATI e CARRI ALLEGORICI
premiazione
P.zza Municipio

ore 20.00     FALÒ di RE CARNEVA
LE
Cerimonia di chiusura
P.zza Municipio

ore 22.00    Festa di  ADDIO AL CARNEVALE
Gran ballo in Maschera
con  la musica di Team Black Out
Operà Disco Club

ore 22:30        Soul Food & Music in città
“IL MULINO PUB” –  “HEMINGWAY CAFE” – “ELEVEN PUB” – “DOME PUB” – “GIUDECCA CAFÈ” – “AUDREY CAFE’” – “PLAZA MUSIC CAFE’”- “URBAN THEATER”

DURANTE TUTTA LA MANIFESTAZIONE

–    “SOTTO LA  MASCHERA”  i pulcinella “belli e brutti” di Alessandria del Carretto, mostra fotografica di Francesco Delia.

–     “ SEMBRA ARRABBIATO” mostra di pittura a cura di Lucian Dobarta

–    “ ROMANIA IN IMMAGINI “ mostra fotografica a cura di Pino Iazzolino

–    VIII Concorso artistico realizzazione manifesto “Carnevale dei Bambini”.

–    XX Concorso fotografico. A cura di Enzo Bruno e Pino Iazzolino.

–    XI Rassegna Enogastronomica “Il Carnevale e le tradizioni culinarie”, a cura
dell’ Istituto Alberghiero di Castrovillari.

–    Apertura del Museo Archeologico a cura dell’Associazione SIFEUM.

Articolo precedenteCompagni di viaggio Interviste al volo con Giovanni Paolo II, il libro di Angela Ambrogetti
Articolo successivoLaura Pausini, grande successo per il tour sudamericano, il video di benvenuto in nomination ai Premio Lo Nuestro 2012