L’ultimo weekend del Festival Internazionale dell’Aquilone prevede l’incontro con la wind artist internazionale Ruth Whiting che presenterà il libro “Lonely Bird”, le performance e le premiazioni del Campionato Italiano di Volo Acrobatico Cervia’s Cup, gli spettacoli del kite designer UK Carl Robertshaw insieme all’artista eolico tedesco Frank Schwiemann e il volo notturno offerto dalla Notte dei Miracoli
Il programma di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
Fino a domenica 4 maggio , il Festival Internazionale dell’Aquilone continuerà a coinvolgere grandi e piccini con mostre, laboratori, l’ultimo volo notturno, voli collettivi diurni ed esibizioni di volo acrobatico, incontri speciali, musica dal vivo, teatro danza e attività per tutta la famiglia , alla presenza di oltre 200 ospiti provenienti da 50 Paesi e 5 continenti, al fine di celebrare le ricorrenze degli 80 anni dalla Liberazione , i 40 anni dal brano “L’aquilone di Cervia” di Lucio Dalla , i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei e gli 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco .
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 2, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
A seguito dell’apertura delle iscrizioni ai laboratori di aquiloni, ai corsi di circomotricità e dell’Area aquiloni d’arte e etnici e l’Area aquiloni giganti e 3D Air Creations, la giornata di venerdì 2 maggio si apre in bellezza nell’Area Stack della spiaggia di Pinarella dove, a partire dalle ore 10.30, ad attendere i visitatori ci sono le strabilianti performance del Campionato Italiano di Volo Acrobatico Cervia’s Cup , a cura di STACK Italia Federazione Volo Acrobatico , partner sportivo di ARTEVENTO.
Nell’Area delle esibizioni, dalle ore 11.00 arriva Ruth Whiting , una fra le più interessanti wind artist del panorama internazionale, che presenterà il libro “ Lonely Bird ”, poetico capolavoro illustrato sulla scoperta del sé vincitore nel 2024 del Children’s and Young Adult Book Award dell’International Literacy Association. Amata protagonista di ARTEVENTO con il marito Tim Elverston e il figlio Otto, la pittrice Ruth Whiting rinnova il trait d’union fra il festival e il mondo dell’editoria e dell’illustrazione per l’infanzia .
Momento di grande importanza sarà segnato dalla rassegna delle artisti del vento ospiti della manifestazione intitolata L’altra metà del cielo , previsto alle 14.00 sempre nell’Area delle esibizioni.
Alle ore 16.00 torna uno dei protagonisti più amati del festival: il kite designer UK Carl Robertshaw che, insieme all’artista tedesco Frank Schwiemann , metterà in scena una Sky Gallery da togliere il fiato.
Alle 17.00, presso la Fiera del Vento Sud, Sottosopra Asd Arezzo presenterà Ecosistemiamoci! – Spettacolo di circo contemporaneo per adulti e bambini, affiancato – alla stessa ora, ma nell’Area delle esibizioni – dalla performance dell’artista olandese Dick Tooner intitolata “ The Wall ”.
A chiudere la giornata, l’abituale appuntamento con la rassegna di esibizioni di volo acrobatico Sport Kite Show .
La grande festa di Artevento prosegue sabato 3 maggio con una replica degli appuntamenti del 2 maggio (ad esclusione dell’incontro con Ruth Whiting) che culmineranno con l’iconica Notte dei Miracoli , il volo notturno e lo spettacolo multidisciplinare più apprezzato e richiesto dal pubblico del festival. L’originale azione collettiva di Artevento divenuta appuntamento di culto per i fautori dell’arte ambientale celebra la sua 25° edizione con la musica travolgente della Fracass&Ganasa Guggen Band , in arrivo direttamente dal Ticino (Svizzera).
La 45° edizione di Artevento si concluderà domenica 4 maggio con una giornata ricca di laboratori , voli collettivi ispirati al tema dei quest’anno, spettacoli di teatro danza affiancati dall’opera eolica “ Il drago e la fenice ” del Maestro indonesiano Kadek Armika , il Team Maori , “ The Wall ” dell’artista olandese Dick Toonen e la rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team Sport Kite Show & Megateam .
Il tutto contornerà il grande highlight della giornata: la premiazione dei vincitori del Campionato Italiano di Volo Acrobatico Cervia’s Cup.
Vi ricordiamo che fino al 4 maggio , al Magazzino del Sale è possibile visitare gratuitamente la mostra “ Equilibrio e Armonia ” del Maestro indonesiano Kadek Armika .
Inoltre, presso la Fiera del Vento Nord è possibile gustare i sapori tipici della tradizione romagnola grazie alla presenza di un ristorante di pesce in riva al mare che Artevento ha voluto includere tra le novità di quest’anno, al fine di promuovere e valorizzare la pesca locale dell’alto Adriatico.
Il programma completo di ARTEVENTO CERVIA è consultabile su https://artevento.com/ .
La scaletta degli appuntamenti è soggetta a variabilità a causa delle condizioni del vento.
INFORMAZIONI UTILI
EVENTO: 45° ARTEVENTO CERVIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE
COLOMBA: Cervia – Magazzino del Sale Torre & Spiaggia di Pinarella
CALENDARIO:
Dal 2 al 4 Maggio
Coppa di Cervia Campionato Italiano di Volo Acrobatico STACK Italia
3 Maggio
La Notte dei Miracoli – Spettacolo multidisciplinare
Spiaggia di Pinarella
Per iscriversi ai laboratori è necessario presentarsi fisicamente al Desk Artevento presso la Fiera Nord dove sarà possibile pianificare la propria iscrizione e orari di apertura delle tende laboratorio nord e sud.