Arte Fiera: i premi – Nel corso della 44a edizione di Arte Fiera, organizzata da BolognaFiere nei padiglioni 18 e 15, verranno assegnati cinque premi, che saranno annunciati alle ore 16.00 di venerdì 24 gennaio nell’Area Talk.
I premi sono: Premio per la Pittura Mediolanum Art Building Padova, promosso e finanziato da Stefano Pirrone, Wealth Advisor di Mediolanum, per individuare un’opera della sezione Pittura XXI che entrerà a far parte delle collezioni d’arte di Casa Mediolanum Padova; Premio Wide di Wide Group, alla sua prima edizione ad Arte Fiera, che acquisirà il lavoro che, a giudizio della giuria, avrà meglio interpretato il concetto di interazione tra forma, colore e spazio; Premio A Collection, altra nuova presenza ad Arte Fiera, che consiste in una “mini-residenza” nel corso della quale l’artista insignito potrà realizzare un progetto sotto forma di arazzo con il maestro tessitore Giovanni Bonotto; Premio Rotary, alla sua nona edizione, per l’installazione più creativa di Arte Fiera 2020; Premio ANGAMC, che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato all’Associazione distintosi nel panorama italiano per meriti umani e professionali.
Premio per la Pittura Mediolanum Art Building Padova
Il Premio Mediolanum Art Building Padova, alla sua seconda edizione, si rivolge alla pittura che, tra tradizione e innovazione, negli ultimi decenni ha mostrato di essere un campo aperto di sperimentazione tecnica e concettuale, sapendo accogliere le sfide gettate tanto dalle nuove tecnologie quanto dalle tematiche identitarie, ecologiche e sociali.
Il premio acquisizione è indirizzato alla sezione Pittura XXI, a cura di Davide Ferri, che debutta ad Arte Fiera 2020. L’opera vincitrice entrerà a far parte delle collezioni d’arte di Casa Mediolanum Padova.
Giuria
Stefano Pirrone, Wealth Advisor Banca Mediolanum
Luca Bertolo, artista
Gianluca Ranzi, Chief curator, Fondazione Mudima, Milano
Riccardo Venturi, storico e critico d’arte contemporanea
Premio Wide Art
Il Premio Wide Art è un riconoscimento destinato agli artisti emergenti e istituito dal broker di assicurazioni Wide Group. Si rivolge alle opere esposte in Fiera nel loro complesso – senza limitazioni di medium o contenuto, ma con una preferenza per l’arte delle ultime generazioni – e sarà assegnato all’opera che meglio interpreterà il concetto di interazione tra forma, colore e spazio. La stessa interazione che c’è tra i professionisti di Wide Group, che valorizzano competenze e provenienze diverse per offrire ai propri clienti il meglio dell’esperienza nell’ambito della consulenza assicurativa.
Giuria
Luca Morazzoni, Managing Partner Wide Group
Chiara Bertola, Responsabile per l’arte contemporanea, Fondazione Querini Stampalia
Pier Paolo Pancotto, curatore de La Fondazione, Roma e di Art Club, Académie de France à Rome, Villa Medici
Ludovico Pratesi, curatore e critico d’arte
Premio A Collection
Il Premio A Collection si configura come un premio produzione associato a una mini-residenza: l’artista vincitore, scelto fra quelli esposti ad Arte Fiera 2020, avrà la possibilità di disegnare un arazzo, che sarà realizzato da Giovanni Bonotto, e di assistere alle prime fasi della tessitura.
Dopo il debutto a Palazzo Barolo di Torino, il premio è la seconda tappa del progetto “A Collection”, curato da Chiara Casarin, che intreccia la ricerca contemporanea di giovani ma affermati artisti del panorama italiano alla visione creativa delle nuove tecniche di tessitura. Finora il progetto ha permesso la creazione di 10+1 affascinanti grandi arazzi contemporanei, realizzati con filati ottenuti dalla lavorazione della plastica riciclata.
Giuria
Giovanni Bonotto, maestro tessitore
Chiara Casarin, curatrice di A Collection
Diego Bergamaschi, collezionista
Maria Chiara Valacchi, critica d’arte, curatrice indipendente e art writer
Premio Rotary
Il Premio Rotary, alla sua nona edizione consecutiva, si propone di premiare l’installazione più creativa presentata ad Arte Fiera 2020.
Rimangono immutati gli scopi essenziali del premio: diffondere la passione dell’arte contemporanea fra i giovani e divulgare i principi del Rotary sull’amicizia e la fratellanza fra le genti.
Questa edizione vede la partecipazione di tutti i Club Rotary di Bologna riuniti nel Gruppo Rotary Felsineo. Sono confermate le sinergie con il Rotaract e con la Libera Accademia di Studi Caravaggeschi “Francesco Maria Cardinal del Monte” – ente di ricerca, e la collaborazione con il Rotary International Distretto 2072° Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino.
Il Premio si compone di:
Premio Rotary Arte Fiera 2020 alla galleria
Sarà assegnato a un’installazione, oppure all’allestimento di una galleria d’arte contemporanea all’interno di uno stand in Arte Fiera 2020, che si distingue per l’originalità e la creatività. Non destinato a un’acquisizione, il premio si rivolge a tutte le gallerie di arte contemporanea presenti ad Arte Fiera.
Premio speciale Rotaract all’artista
Finanziato dai giovani del Rotaract Bologna consiste in un riconoscimento economico destinato all’artista presentato dalla Galleria vincitrice del Premio Rotary (o agli artisti, nel caso siano più di uno).
Premio speciale “Andrea Sapone” Rotary Club Bologna Valle del Samoggia
Per ricordare Andrea Sapone, uno degli organizzatori dell’evento prematuramente scomparso, verrà assegnato un premio speciale in denaro anch’esso destinato all’artista, o agli artisti, presentati dalla Galleria vincitrice del Premio Rotary.
Giuria
Elena Del Drago, critica di arte contemporanea, giornalista, conduttrice radiofonica RAI
Laura Moro, Presidente IBC Istituto Beni Culturali Emilia-Romagna
Claudio Musso, critico, curatore e docente di arte contemporanea
Paolo Nucci Pagliaro, Presidente Accademia Studi Caravaggeschi
Andrea Zarabini, Presidente del Rotary Club Bologna Valle del Samoggia
Premio ANGAMC
Istituito nel 2017, viene assegnato ogni anno per decisione del Consiglio direttivo. Nella prima edizione è stata premiata Carla Pellegrini (Galleria Milano) «per la straordinaria attività di promozione artistica e culturale condotta con la Galleria Milano dal 1964 e per la sua attiva partecipazione all’Associazione fin dalla sua fondazione». Nel 2018 il riconoscimento è stato attribuito a Giorgio Marconi (Studio Marconi / Galleria Gió Marconi) «che dal 1965, con il suo straordinario lavoro dedicato all’arte e alla promozione degli artisti, ha nobilitato la preziosa professione del gallerista». Nel 2019 è stato conferito il premio alla memoria a Pasquale Ribuffo (Galleria De’ Foscherari), «nome importante attorno al quale si è raccolta la città di Bologna e si è riconosciuta l’intera comunità dell’arte».
A consegnare il premio al vincitore dell’edizione 2020 sarà Mauro Stefanini (Presidente ANGAMC), alla presenza dei vertici di Arte Fiera e di Bruno Corà (Presidente della Fondazione Burri), che racconterà la storia del gallerista premiato e della sua galleria.
Arte Fiera 2020 si terrà nei padiglioni 18 e 15 dal 24 al 26 gennaio (preview: giovedì 23). I nuovi padiglioni sono direttamente accessibili da un unico ingresso: Ingresso Nord, con un servizio di navette di collegamento da piazza Costituzione.
DIGITAL KIT Arte Fiera 2020
Facebook @artefiera
Instagram @artefiera_bologna
YouTube http://bit.ly/11qM4ni
Hashtag ufficiale #artefiera2020