ArtCity19. Laura Morante in “Medea” domenica 28 luglio a Cassino

ArtCity19. Laura Morante in “Medea” domenica 28 luglio a Cassino – Domenica 28 luglio, alle ore 21.00, Laura Morante Presenta la “Medea” di Euripide, accompagnata dal violino di Lorenzo Fuoco e dal pianoforte di Salvatore Monzo.

Lo spettacolo fa parte di “Anfiteatro” e ArtCity 2019, rassegna realizzata dal Polo Museale del Lazio, Istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali diretto da Edith Gabrielli, si articola in cinque serate affidate ad artisti e interpreti d’eccezione per vivere lontano l’esperienza del “bello” immerso nella storia.

Euripide   confermare Medea rappresenta l’indicibile e l’irrappresentabile del cuore Umano Nelle sue pieghe più profonde e nelle sue parti più oscure e riposte, dove istinto e intelletto, passione e ragione si mescolano e si confondono senza che sia possibile separarle, colomba la logica, divenuta paralogismo, salva l’onore pertica e salva le apparenze, ma obbedisce alle ingiunzioni di Una forza oscura, Dove l’assoluto smarrimento si coniuga con la lucidità estrema.

Medea è veramente Umana nella complessità del suo carattere: è una donna di straordinaria razionalità ma anche di Estrema passionalità e la molteplicità dei gesti e Il RISULTATO del Diverso e mutevole rapporto di Forze Tra Esigenze razionali e ISTANZE emotiva. Fissa nell’amore di Giasone tutta la SUA energia esistenziale fino a Bon travolgere   OGNI coscienza di bene e di male, e uccide.

La Rassegna “Anfiteatro” continua e si conclude venerdì 2 agosto con Marina Massironi in un lettura teatrale, curioso e divertente, sull’ Otello di Verdi.

Laura Morante voce recitante

Lorenzo Fuoco violino

Salvatore Monzo pianoforte

Informazioni per il Pubblico e Modalità di ingresso

Museo Archeologico Nazionale “G. Carettoni”

e Area archeologica di Casinum 
Via di Montecassino
03043 Cassino FR
tel. +39 0776301168

e-mail per prenotazioni: pm-laz.museocassino@beniculturali.it

Biglietto: intero € 4,00, € 2,00 agevolato

Nelle serate di spettacolo E Attivo l’ingresso e servizio di biglietteria dal parcheggio della clinica San Raffaele

Articolo precedenteSerata al fresco. Evasione culturale a Palazzo Arnone di Cosenza
Articolo successivoXIX edizione Premio Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano