ART CITY Bologna 2020 appuntamento con lo Special project Romeo Castellucci “La vita nuova”. Prima nazionale 24 e 25 gennaio 2020

ART CITY Bologna 2020 appuntamento con lo Special project Romeo Castellucci “La vita nuova”. Prima nazionale 24 e 25 gennaio 2020 – L’ottava edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera, dal 24 al 26 gennaio 2020, conferma il format degli ultimi due anni, con un Main program articolato in uno Special project e una selezione di progetti curatoriali – tra mostre, installazioni e performance – che spaziano tra le più diverse espressioni del contemporaneo.

Special project 2020 è la performance in prima nazionale La vita nuova di Romeo Castellucci, regista teatrale, autore, artista visivo, insignito del Leone d’Oro alla carriera dalla Biennale di Venezia nel 2013,  della laurea ad honorem in Discipline della Musica e del Teatro dall’Università di Bologna nel 2015, premiato con l’Oscar della lirica 2018-19 (miglior spettacolo, miglior regista e miglior scenografo) per la Salome prodotta dal Festival di Salisburgo.
L’opera sarà visibile in prima nazionale il 24 e 25 gennaio 2020 alle h 19.00 e h 21.00, per un totale di quattro repliche, negli spazi di DumBO, l’area nata da un progetto di rigenerazione urbana condivisa dell’ex scalo ferroviario Ravone , in via Casarini 19 a Bologna.

Questo nuovo lavoro di Romeo Castellucci – che ha debuttato nel 2018 al Kanal – Centre Pompidou (Brussels) ed è stato ospite di diversi Festival europei tra cui Wiener Festwochen di Vienna, Hellenic Festival di Atene, Passage Festival organizzato di Helsingør Teater e il Festival d’Automne à Paris, trae ispirazione da Lo spirito dell’utopia di Ernst Bloch.
Il saggio, scritto in piena guerra mondiale tra il 1915 e il 1917 e rivisto in parte nel 1923, è un classico del pensiero filosofico contemporaneo e si muove nella dimensione utopica del pensiero, delineando una “ontologia del non ancora”.

Nel segno della capacità di fare rete tra le realtà culturali bolognesi, nazionali e internazionali, che da sempre caratterizza l’impostazione degli eventi di ART CITY Bologna, il progetto si realizza in collaborazione con MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione; produzione esecutiva di Societas in coproduzione con Bozar, Center For Fine Arts (Brussel), Kanal – Centre Pompidou (Brussels), La Villette (Paris) e in collaborazione con V-A-C Foundation.
L’attività di Societas è sostenuta dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Regione Emilia-Romagna e Comune di Cesena.

La performance si svolgerà per un numero limitato di spettatori.
L’ingresso sarà gratuito con coupon (le modalità di prenotazione e ritiro saranno comunicate in prossimità dell’evento attraverso il sito artcity.bologna.it e tutti i canali di comunicazione di ART CITY Bologna e di ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione).

Articolo precedentePremio Città Solidale, consegnato nel X Municipio di Roma
Articolo successivoNatale al Museo…Giocando si impara!