Un concorso sul rapporto fra giovani e anziani: al via il concorso nazionale di prosa e poesia indetto da A.N.L.A.
Il 31 maggio la scadenza per presentare gli elaborati
L’Associazione Nazionale Seniores d’Azienda, A.N.L.A., il cui obiettivo primario è la tutela della dignità e degli interessi dei Seniores, una accresciuta valorizzazione del loro ruolo nell’ambito aziendale e della società civile unitamente alla diffusione dei valori spirituali e sociali del lavoro quali la fedeltà, l’esperienza e la professionalità, fattori dai quali l’Azienda trae continuità, immagine, forza aggregante e propulsiva, ha istituito il Concorso nazionale Poesia e Prosa 2013 aperto a tutti e in particolar modo ai giovani e agli anziani soli.
“Già nel 2012 abbiano ritenuto opportuno lanciare la prima edizione del Concorso perche convinti che i tempi fossero ormai maturi per avere l’A.N.L.A. del futuro, nel solco dei principi e delle finalità per cui essa fu costituita nel 1949 ma con scopi adatti e sentiti da giovani e anziani, da donne e uomini dell’attuale società” spiega il Presidente Nazionale di A.N.L.A. prof. Antonio Zappi che aggiunge “L’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà fra le generazioni si è appena concluso tuttavia gli obiettivi, i valori, gli impegni che l’Unione Europea ha assunto, i fondi strutturali e di coesione promessi e in parte stanziati, si realizzeranno nei prossimi anni. Da qui l’impegno di A.N.L.A. a essere veicolo di diffusione di questi valori e di queste iniziative”.
Nasce così il Concorso nazionale A.N.L.A. di Poesia e Prosa 2013, aperto a tutti. Per quanto riguarda la Prosa, le categorie sono: saggistica, narrativa, narrativa per l’infanzia. Possono essere inviati racconti di vita, storie di persone, familiari, amici, interviste di coetanei sulla famiglia, suggerimenti per impegni nel sociale, nel volontariato, in politica, interviste a giovani sui loro progetti, aspirazioni, speranze e delusioni. Entro il 31 maggio 2013 gli elaborati, in triplice copia accompagnati dalla dicitura “L’opera è inedita e frutto della propria creatività artistica” dovranno pervenire, in plico chiuso, al seguente indirizzo “Presidenza Nazionale A.N.L.A. – Concorso di Poesia e Prosa 2013 – Via Monte delle Gioie 13, 00199 Roma” corredati dai propri dati anagrafici con recapito telefonico e possibilmente e-mail.
I primi tre classificati in ogni sezione verranno premiati possibilmente già in occasione del Convegno nazionale A.N.L.A. che si terrà a Bergamo il 19 ottobre 2013.
A.N.L.A.
A.N.L.A., Associazione Nazionale Seniores di Azienda, nasce nel 1949 per iniziativa di alcuni Gruppi Seniores aziendali come associazione dei lavoratori in attività o in pensione aderenti ai Gruppi stessi. L’Associazione ha come obiettivo primario la tutela della dignità e degli interessi dei Seniores, cioè dei lavoratori anziani, una accresciuta valorizzazione del loro ruolo nell’ambito aziendale e della società civile unitamente alla diffusione dei valori spirituali e sociali del lavoro quali la fedeltà, l’esperienza e la professionalità, e opera per rafforzare i rapporti intergenerazionali e fornire servizi di supporto ai propri Soci favorendone la socializzazione e l’aggregazione.
A.N.L.A., associazione apolitica e asindacale, aderisce ai principi della F.I.A.P.A., Federazione Internazionale delle Persone Anziane. I campi d’azione di A.N.L.A. riguardano ricerche, studi, convegni, proposte di legge, petizioni popolari, convenzioni di carattere sanitario, assicurativo, finanziario, commerciale e turistico a favore dei Soci, azioni di volontariato a favore di anziani soli o disabili e un’ampia gamma di attività di socializzazione e del tempo libero, consulenza fiscale, pensionistica, condominiale.
A.N.L.A. è presente con propri delegati nelle Commissioni per il conferimento ai lavoratori più meritevoli della onorificenza della Stella al Merito del Lavoro e cura la presentazione ed il patrocinio delle domande per la concessione delle Onorificenze al Merito della Repubblica.
Con la rivista Esperienza, organo ufficiale di stampa dell’Associazione, A.N.L.A. si pone come punto propulsivo e di raccordo per la raccolta, proposta e rappresentanza delle istanze dei Seniores presso le istituzioni pubbliche regionali e centrali.
Sito internet: http://www.anla.it