All’Estragon Balkan Party con Shantel e Bucovina Orkestar

Sabato 17 settembre l’Estragon SummerFestival 2011, la rassegna rock della Festa dell’Unità di Bologna, chiude i battenti con un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musiche balcaniche. Fa tappa infatti al Parco Nord l’ “Anarchy and Romance Tour 2011” di Shantel e della sua Bucovina Club Orkestar. Nuda e pura euforia, ritmi balkanici e un impareggiabile mix di storie fantastiche, passione, fuoco e anarchia: ecco cosa il poliedrico musicista e produttore tedesco porterà sul palco, accompagnato dal suo Bucovina Club.

 

DJ Shantel – alias Stefan Hantel – king of the Balkan dancefloor (Mondomix), è stato il vincitore del BBC Award 2006, raggiungendo il primo posto della World Music Charts europea. Il suo album “Bucovina Club Vol 2” è stato votato come la miglior produzione dell’anno dalla rivista inglese Songlines, ottenendo ampio spazio su NME & Rolling Stone. Oggi Shantel è riconosciuto e rispettato nel Mondo per il suo inebriante stile: un miscuglio di Balkan Beats, Gypsy-Grooves, Freestyle Electronica e di Russian-Disco.

Shantel ha portato le sonorità selvagge dell’Est europeo nel mondo dei club, cominciando la sua rivoluzione stilistica dopo un viaggio in Bucovina, una regione sul confine tra la Romania e l’Ucraina, il luogo d’origine della famiglia di sua madre. Ha quindi dato origine ad una nuova scena musicale che riesce a fondere la cultura pop musicale con le sonorità energetiche dell’Est, senza cadere nei classici cliché e appesantirsi con zavorre etnologiche o tradizionalismi campagnoli.

Dopo il grande successo di “Disco Partizani” (2007), il primo vero album registrato con la Bucovina Club Orkestar e diversi ospiti (Marko Markovich, il giovane talento serbo figlio del più noto Boban Markovich, Roy Paci ed altri ancora), nell’agosto 2009 ha pubblicato il suo nuovo album, dal nome “Planet Paprika”.

Affiancato dalla splendida voce della cantante serba Vesna Petrovic e dai musicisti Lothar Laesser (fisarmonica), Kurt Bauer (violino), Janez Vouk (tromba), Richard Winkler (sax) e Stefan Bergbauer (trombone), Shantel propone un repertorio di composizioni e rielaborazioni studiate e create appositamente. Il concerto di Shantel & Bucovina Club Orkestar è una festa in chiave est europea, in cui temi rurali e indole cosmopolita si incrociano senza lasciare per strada senso dello humour e propensione alla contaminazione globale su base locale. Allegria, eleganza, ironia e un formidabile senso dell’arte povera.

 

L’appuntamento è per le ore 22,30. L’ingresso costa 10 euro.

Read more:    www.bucovina.de   www.myspace.com/shantelbucovinacluborkestar   www.facebook.com/ShantelBucovinaClub

Alla fine del concerto, dalle ore 24, la serata proseguirà in pista con il “Balkan & Patchanka party” e le selezioni di Mingo dj (ita) & dj Pravda (Russia). L’ingresso alla discoteca è gratuito.

 

 

All’Arci Jazz Club alle ore 23 si esibiranno  Eleni & Souzana Vougioukli. Eleni (voce  e viola) e Souzana (voce e bouzouki) propongono un repertorio di brani tradizionali di diversi gruppi etnici, cantando in oltre 20 lingue e dialetti.

Alle ore 21 In Piazza Rodari la compagnia Teatro di Stracci coinvolgerà i più piccoli con lo spettacolo“Per terra e per mare”, mentre in Piazza dell’Ulivo il gruppo Paco Magià band trascinerà in pista tutti coloro che vorranno buttarsi nelle danze.

Al Salsodromo dalle ore 22 salirà alla consolle Dj Cippa, mentre al Tirar Tardi Caffè alle 22,30 si esibiranno i La Tresca per un concerto folk-rock tra Italia e Irlanda.

 

Per ulteriori informazioni sugli spettacoli della Festa: www.festaunita.pdbologna.org

Articolo precedenteMaster in Geotecnologie Ambientali per giovani laureati in discipline scientifiche e tecniche
Articolo successivoA Lamezia serata di jazz al Teatro Umberto atteso il quartetto di Franceso Scaramuzzino