In partenza a Cervia il Festival Internazionale dell’Aquilone con l’inaugurazione della mostra “ Equilibrio e Armonia ” del Maestro Indonesiano Kadek Armika, i laboratori “ Club Kintaro ” per adulti e bambini, incontri con ospiti speciali e l’Annullo postale dedicato al Giappone
Il programma del Ponte di Pasqua
Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile 2025
Al via domani la 45° edizione di Artevento , che quest’anno apre in bellezza in concomitanza con il ponte di Pasqua organizzando una anteprima all’insegna dell’arte e della creatività .
Il Festival Internazionale dell’Aquilone si prepara a tornare a Cervia per ben 14 giorni , per celebrare numerosi anniversari – primo fra tutti gli 80 anni dalla Liberazione – offrendo un grandi e piccini l’opportunità di prendere parte gratuitamente ad un ricco calendario di mostre, laboratori, voli diurni e 2 voli notturni, musica dal vivo, spettacoli di circo contemporaneo, teatro danza, parate e attività alla presenza di oltre 200 ospiti provenienti da 50 Paesi e 5 continenti, che si prolungheranno fino al 4 Maggio .
Nel suggestivo contesto del Magazzino del Sale, sabato 19 aprile alle ore 16.00, la 45° edizione della manifestazione aprirà le danze con l’inaugurazione della mostra “Equilibrio e Armonia” del Maestro Indonesiano Kadek Armika . Interprete d’eccellenza e d’innovazione nella tradizione dell’estremo Oriente, Armika espone ad Artevento e per la prima volta in Europa la sintesi più completa della sua ricerca identificata nell’espressione “ equilibrio e armonia ”, che dà il titolo alla mostra. Armika attinge la propria linfa creativa dal mondo vegetale ed è noto per essere un visionario scultore di strutture multidimensionali che acquistano in volo le sembianze di nuvole destrutturate o animali fantastici : foglie di banano, fibre vegetali e carta incorniciati in strutture di bambù e poi assemblati attraverso legature primitive sono lo scheletro dei mondi fantastici immaginati dall’artista.
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 4 maggio.
La domenica di Pasqua , tutti pronti a festeggiare con i laboratori creativi “Club Kintaro” per adulti e bambini , una proposta di Artevento che affianca la mostra di Kadek Armika al Magazzino del Sale, ai quali sarà possibile iscriversi a partire dalle ore 10.00. Ispirati al leggendario bambino d’oro della tradizione giapponese Kintaro, tali laboratori coinvolgono i bambini dai 4 anni in su attraverso l’organizzazione di attività creative a stretto contatto con il Maestro indonesiano Kadek Armika , il giapponese Makoto Ohye e la stessa direttrice del festival Caterina Capelli , con i quali apprenderanno i rudimenti dell’arte del vento. Per gli adulti, invece, sono previste le attività con la polacca Alicja Szalska , che insegnerà loro come costruire un aquilone professionale con l’uso di una macchina da cucire domestica.
Gli orari dei laboratori sono consultabili sul sito della manifestazione. La disponibilità di posti per il laboratorio per adulti è limitata, dunque si consiglia di iscriversi scrivendo ainfo@artevento.com .
Incontri importanti e spettacoli coinvolgenti sono previsti per Pasquetta, sempre nella suggestiva location del Magazzino del Sale sul portocanale di Cervia. Il lunedì di festa inizierà alle ore 10.00 con l’apertura delle iscrizioni ai laboratori per bambini e adulti e con l’ Annullo postale celebrativo dedicato al Giappone in omaggio al gemellaggio fra ARTEVENTO, il Museo dell’Aquilone, la Japan Kite Association e il Museo di Tokyo Tako No Hakubutsukan. Realizzato dal servizio postale temporaneo di Filatelia Poste Italiane, il 1° dei 3 Annulli di questa edizione sarà realizzato presso la postazione Filatelia situata all’ingresso della mostra fino alle ore 19.00.
Alle ore 15.00, un momento di grande rilevanza sarà segnato dall’incontro con il Dott. Vincenzo Pedrielli , in arrivo a Cervia per donare un aquilone giapponese in suo possesso dal 1991 alla direzione del Museo dell’Aquilone.
Ma gli incontri non finiscono qui. Si prosegue alle 16.00 con l’appuntamento al Magazzino del Sale intitolato “Tra fiaba e folclore: Kintaro, il bambino d’oro del Giappone” . Per l’occasione, il Dott. Marco Del Bene , Professore di Storia del Giappone all’Università La Sapienza di Roma, illustrerà l’affascinante figura di Kintaro, bambino della mitologia giapponese dotato di forza erculea, soggetto del manifesto di questa edizione a firma dell’Art Director del festival Caterina Capelli .
Chiude il Ponte di Pasqua l’amata performance della Danza del Drago Cinese .
Il programma completo di ARTEVENTO CERVIA è consultabile su https://artevento.com/ .
INFORMAZIONI UTILI
EVENTO: 45° ARTEVENTO CERVIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE
COLOMBA: Cervia – Magazzino del Sale Torre & Spiaggia di Pinarella
CALENDARIO:
Dal 19 al 21 aprile
Mostra Equilibrio e Armonia di Kadek Armika
Magazzino del Sale Torre
20 al 21 Aprile
Pasqua creativa – “Club Kintaro”
Magazzino del Sale Torre –
Laboratori con l’Artista – per grandi e bambini
21 Aprile
1° Annullo postale del 45° Festival Internazionale dedicato al Giappone in omaggio al gemellaggio fra ARTEVENTO e Museo dell’Aquilone e la Japan Kite Association e il Museo di Tokyo Tako No Hakubutsukan
Dal 24 aprile al 4 maggio
Festival Internazionale dell’Aquilone
Spiaggia di Pinarella-Cervia
Mostra Equilibrio e Armonia di Kadek Armika
Magazzino del Sale Torre
Dal 24 al 27 Aprile
L’Uomo Calamita – spettacolo di circo contemporaneo di Circo El Grito e Wu Ming 2
Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia
25 Aprile
2° Annullo Postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione
Cerimonia delle Bandiere
Spiaggia di Pinarella
26 Aprile
Premio Speciale per meriti di volo
Bussa al Cielo e Ascolta il suono – Volo di Notte
Spiaggia di Pinarella
30 Aprile
SFILATA DI AQUILONI ARTEVENTO
Cervia – Magazzino del Sale
1° Maggio
3° Annullo Postale dedicato alla leggendaria figura di Kintaro eroe giapponese dei bambini, simbolo di Artevento 2025
Dal 2 al 4 Maggio
Coppa di Cervia Campionato Italiano di Volo Acrobatico STACK Italia
3 Maggio
La Notte dei Miracoli – Spettacolo multidisciplinare
Spiaggia di Pinarella
Per iscriversi ai laboratori è necessario presentarsi fisicamente al Desk Artevento presso la Fiera Nord dove sarà possibile pianificare la propria iscrizione e orari di apertura delle tende laboratorio nord e sud.