Alla Casa del Jazz si inaugura Container, Zer0 DeFECt, due giorni di teatro, arte, musica e cinema

Alla Casa del Jazz si inaugura Container, Zer0 DeFECt, due giorni di teatro, arte, musica e cinema – Il 23 e il 24 aprile la Casa del Jazz ospiterà “Container: Zer0 DeFECt – linguaggi e talenti“, la rassegna organizzata dal Coordinamento Provinciale di Roma dell’ASI CIAO, ente di promozione sociale e culturale, per sostenere alcune eccellenze del panorama artistico locale.

 

L’obiettivo della manifestazione, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, dall’Istituzione Biblioteche di Roma e dall’ang (Agenzia Nazionale per i Giovani), con il contributo di Zètema Progetto Cultura, è di coinvolgere i giovani artisti e le associazioni che operano nel mondo culturale nella realizzazione di un evento che dia loro la possibilità di una maggiore visibilità.

 

L’inaugurazione si terrà lunedì 23 alle 18,00 con il vernissage di “Zer0 DeFECt!!!!”, la mostra collettiva curata dal giornalista e critico cinematografico Pier Luigi Manieri, responsabile della direzione artistica della kermesse insieme a Vanda Braghetta, Emanuele Merlino e Adelmo Togliani.

 

Si esibiranno oltre cento, fra artisti e creativi, provenienti da diverse esperienze per confrontare sensibilità artistiche e modelli espressivi al fine di creare sinergie e collaborazioni.

 

Nell’ambito della manifestazione sarà dedicato uno spazio anche ai libri con l’Avventura tra Cinema e Letteratura”, una presentazione di testi e reading di brani letterari e cinematografici a cura dell’Accademia Achille Togliani su testi di Emanuele Merlino.

 

Le serate proseguiranno con la proiezione di alcuni cortometraggi introdotti da protagonisti del mondo dello spettacolo che attraverso il racconto della loro esperienza, riaffermeranno il ruolo e il valore che il cinema riveste nella società contemporanea.

 

La rassegna propone anche tre rappresentazioni teatrali: lunedì alle 21,00, la commedia brillante “Un piano diaboliKo”, per la regia di Paola Carenti, interpretata da Laura Monaco e Giuseppe Abramo, martedì invece sarà la volta “Vulcana” di Fabio Mureddu, ispirato al più grande scandalo sentimentale della storia del cinema italiano, il triangolo amoroso tra Anna Magnani, Roberto Rossellini e Ingrid Bergman, e infine il noir “Omicidio all’americana” di Emanuele Merlino, con l’attore Marco Prosperini.

 

La piece è musicata dal compositore Mats Hedberg, che per l’occasione ha rivisitato le colonne sonore di alcuni celebri film riproposte come sottofondo ad alcuni dialoghi tratti da pellicole cult e recitati nella sezione “Cinema Narrato – Cinema Suonato”.

 

Un calendario ricco di appuntamenti nel quale non poteva mancare la musica con il concerto, lunedì alle 22,00, della band The Clockers e la voce del suo leader Fabio Fiorina, considerato da molti l’erede di Mark Knopfler.

 

L’ingresso alla kermesse è libero fino ad esaurimento posti.

 

Per info sul programma è possibile consultare i siti internet www.asiciaoroma.it e www.containerzerodefect.it

 

 

 

Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55 – Roma

Articolo precedenteAppuntamenti nei Castelli trentini
Articolo successivoThe Maccabees, il tour italiano previsto ad aprile posticipato a novembre