Arte, cultura e sport, gli appuntamenti del 21 e 22 aprile dell’Associazione Culturale Severiana

Arte, cultura e sport, gli appuntamenti del 21 e 22 aprile dell’Associazione Culturale Severiana – SCAVI DI OSTIA ANTICA, sabato 21.04.2012 –  Visita guidata  ‘La rovina delle rovine’

(appuntamento ore 10:00 biglietteria scavi; ingresso e partecipazione gratuiti; durata 2 ore; abbigliamento comodo e sportivo)

 

 

Il 21 aprile, Natale di Roma, in occasione della Settimana dei Beni Culturali, visita itinerario dentro la città romana per denunciare la mancanza di fondi. Pochissimi soldi e assenza di personale specializzato. L’itnerario si concluderà presso il Mitreo di Felicissimo e le Terme del Nuotatore, entrambi in pessime condizioni di conservazione. (http://acseveriana.blogspot.it/2012/04/scavi-di-ostia-antica-la-rovina-delle.html)

 

 

 

LUNGOMARE OSTIA PONENTE,  domenica 22.04.2012 –  Evento ‘Mare in Vista’

(tratto compreso tra piazza Scipione l’Africano e il Porto Turistico)

 

 

Pedonalizzazione del lungomare dalle ore 10:00 alle 19:00. Arte, cultura, sport e sociale si fondono in un evento collettivo che si snoda per un km del lungomare di Ostia ponente. Uno straordinario spazio pubblico, un luogo per le persone e delle persone.

 

In particolare presso l’area Wellness (altezza via del Sommergibile, chiosco Punta Ovest) si realizzerà un’area per i ‘bagni di sole’ accompagnata da pannelli illustrativi sull’Elioterapia al tempo dei Romani. Sull’arenile, corsi di Meditazione Yoga con risveglio dell’energia Kundalini a cura dell’associazione Sahajayoga Ostia Nab (orari: 11:30, 15:00, 17:00; mantra brevi, canti indiani, esperimenti di suoni e loro effetti sui chakras, campane tibetane; ingresso libero con iscrizione gratuita e facoltativa a ‘Estate Yoga’, meditazione fino a settembre in spiaggia o in pineta, tutte le domeniche ore 18:00).

(http://www.mareinvista.com, http://www.sahajayogabenessere.com)

Articolo precedenteCerimonia a Castel Madama in ricordo del Vice Brigadiere Renzo Rosati nel 24esimo anniversario della morte
Articolo successivoIl segno delle orme, le strade dell’arte nella memoria del futuro