A Milano un nuovo bar solidale. Al via il Progetto “Don Orione Social Cafè”

A Milano un nuovo bar solidale.

Al via il Progetto “Don Orione Social Cafè” 

Presentazione mercoledì 14 maggio alle ore 15.00 in Viale Caterina da Forlì N. 19

Interverranno: Francesca Gisotti Vice Presidente Municipio 6 e Assessora al Welfare, Servizi Civici e Sociali e Francesca De Feo Assessora alla Cultura Municipio 6.

e dott. Lino Duilio, Consigliere di Fondazione di Comunità Milano.

Il bar tavola calda del Piccolo Cottolengo Don Orione di Milano, frequentato dagli ospiti, dai famigliari, dagli operatori e dai fruitori dei servizi di fisioterapia e scuola materna interno alla struttura, diventa un cuore pulsante di incontro e socialità ancora più solidale e socialmente utile attraverso il progetto “Don Orione Social Cafè”.

Grazie al contributo erogato da Fondazione di Comunità Milano e in collaborazione con il Municipio 6 e la Onlus A&I, l’ente gestore Muse Solidali Cooperativa Impresa Sociale ha assunto personale svantaggiato da affiancare ai professionisti già impiegati per il servizio e ha offerto opportunità di tirocinio formativo a giovani in difficoltà tra cui alcune ragazze ospiti dell’Istituto.

Sempre grazie al contributo garantito da Fondazione di Comunità Milano sono state acquistate attrezzature per la produzione di gelato artigianale, panna montata fresca e avviati nuovi servizi: lo spazio giochi per i più piccoli (rivolto in particolare ai nipotini che vengono a trovare i nonni ricoverati e ai bimbi della scuola materna che passano per la merenda); il book sharing per i degenti dei reparti di riabilitazione, la lettura gratuita del quotidiano digitale e un impianto di Karaoke che allieterà i momenti di festa. Il personale ha arricchito il menù con nuovi prodotti: dolci artigianali, brioche appena sfornate ripiene di crema, squisiti panini, tramezzini, le granite multicolore e, fiore allocchiello, il gelato prodotto con latte bio, servito a richiesta con panna fresca montata a regola darte.

Novità di cui usufruiranno non solo gli avventori abituali ma lintero territorio attraverso eventi organizzati per promuovere linterazione tra società civile, persone disabili e luoghi deputati alla loro accoglienza. Interazione sviluppata anche in chiave social attraverso un sito web e una pagina Facebook che favorirà la comunicazione tra la comunità e l’esterno.

Il primo evento è in programma mercoledì 14 maggio alle ore 15 quando verrà inaugurato il Punto Gelato Bio alla presenza delle Assessore al Welfare e alla Cultura del Municipio 6 Francesca Gisotti e Francesca De Feo, e del dott. Lino Duilio, Consigliere di Fondazione di Comunità Milano. Degustazione di gelato “crema cioccolato” con l’accompagnamento musicale della tromba di Raffaele Kohler, musicista swing diplomato al Conservatorio di Milano, noto per le sue esibizioni con l’Orchestra di Via Padova e la Banda Osiris.

Partecipazione ad inviti o prenotando il posto inviando una mail a: info@donorionesocialcafe.it

Piccolo Cottolengo Don Orione in fondo alla discesa a sinistra.

Aperto da lunedì a venerdì dalle ore 06:30 alle ore 18:00. Il sabato e la domenica dalle ore 10:30 alle 18:00. La domenica è possibile pranzare su prenotazione.

Tel 02 4294562.  Email: info@donorionesocialcafe.it

Il Centro Don Orione è un grande complesso che ospita: il Piccolo Cottolengo Milanese di Don Orione, la Parrocchia di San Benedetto, la Casa del Giovane Lavoratore, una Scuola dell’Infanzia e un Nido. Tra i tanti servizi offerti all’interno della struttura si trova una Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani RSA e una per Disabili, il Servizio di Cure Domiciliari C-DOM (ex ADI), un centro per Fisioterapia e un ambulatorio odontoiatrico. E’ un luogo di relazioni umane, dove professionisti e volontari si prendono cura di persone disabili e anziane a vari livelli di autosufficienza. Il servizio è orientato alla promozione del più alto livello di qualità di vita possibile attraverso unattenzione integrale al benessere della persona.

www.donorionemilano.it

La Fondazione di Comunità Milano è un Ente Filantropico ETS che sostiene interventi solidali e di utilità sociale per rispondere ai bisogni di oltre 2 milioni di cittadine e cittadini di Milano e di 56 Comuni nelle aree Sud Ovest, Sud Est, Adda Martesana della città metropolitana. Per attuare la sua missione, Fondazione di Comunità Milano contribuisce alla realizzazione di progetti locali, raccoglie risorse private e lavora in sinergie con le istituzioni locali, le organizzazioni del Terzo Settore, le imprese e la cittadinanza.

www.fondazionecomunitamilano.org

A&I Onlus si propone di costruire le migliori condizioni per lintegrazione sociale e lavorativa di cittadini che, per diversi motivi, godono di minori opportunità e di disparità nellaccesso alle risorse. Attraverso progetti sperimentali e innovativi studia e realizza interventi di contrasto ai fenomeni dellesclusione, con lintento di individuare nuove strategie e metodiche di contrapposizione alle diverse forme di emarginazione.

www.aei.coop

Contatti per la stampa: Milani&Cadeo – Press Office – Comunicazione&PR

Patrizia Milani 339.65.61.812

Email: milani.cadeo@gmail.com

Articolo precedentePresto Tutto con il cuore a Torino
Articolo successivoNapoli, Festa della Mamma: torna il concerto di beneficenza dedicato alle mamme ucraine