Continua il tour di “Caravaggio – A Rebel Rock Musical”, forte del successo di pubblico e critica ottenuto fin dal suo debutto.
Il musical, scritto da Fulvio Crivello, Fabrizio Rizzolo e Sandro Cuccuini e prodotto dalla Golden Ticket Company, sarà il 9 maggio al Teatro Sociale di Pinerolo e il 27 maggio al Teatro Odeon di Biella.
Diretto da Fulvio Crivello e Fabrizio Rizzolo, vede l’attore Jacopo Siccardi vestire i panni di Michelangelo Merisi detto “il Caravaggio”, pittore italiano che ha lasciato il segno e non solo per la sua arte. Si tratta infatti di un personaggio storico di estrema modernità, che merita di essere riscoperto anche dai più giovani.
La sua è una figura rivoluzionaria, che sfida la Roma Papalina del ‘600, covo di intrighi, contrasti, passioni, gelosie, segreti inconfessabili.
C’è poi il carattere che crea scompiglio tanto fra i suoi detrattori e nemici quanto tra i suoi protettori, ma anche le sue tele ricche di umanità e libere da ipocrisie.
Il Potere trema davanti ad un uomo che ha il coraggio di rifiutare le rappresentazioni false, i fronzoli e gli inutili orpelli, mostrando il divino nel dolore e nella sofferenza degli ultimi: poveri, umili, ragazze e ragazzi di vita.
La sua storia viene qui raccontata con forza incontenibile e conduce ad un sorprendente ed inaspettato finale. Con la consapevolezza che “il buio è la regola, la luce l’eccezione”.
“Caravaggio – A Rebel Rock Musical” non è solo il racconto della vita e della misteriosa fine del pittore. È uno spettacolo travolgente che celebra l’eredità inestimabile contenuta nei suoi dipinti, la sua Arte, ma soprattutto la sua continua ricerca della Luce, contro tutto e tutti.
In uno stile musicale Rock progressive incisivo e piacevole, con un Sound Design sorprendente e costantemente orecchiabile, indissolubilmente legato alla tradizione del Musical Theater. Le musiche sono firmate da Sandro Cuccuini e Fabrizio Rizzolo.
In scena troviamo 10 performers (per più di 30 personaggi) e una band di 4 elementi che suona dal vivo.
CAST
Interpreti e loro ruolo principale
Jacopo Siccardi – Caravaggio
Marianna Bonansone – Lena
Fabrizio Rizzolo – Don Fernando
Sebastiano Di Bella – Baglione
Isabella Tabarini – Annuccia
Giorgio Menicacci – Cardinale Del Monte
Susi Amerio – Marchesa Costanza Colonna
Nicolas Franzin – Ranuccio
Damiano Campagna – Silvestro
Diana Bragadin – Laura
BAND
Tony De Gruttola – Chitarre
Daniel Bestonzo – Tastiere
Gualtiero Marangoni – Basso
Ciro Iavarone – Batteria
TEAM CREATIVO
Libretto e Liriche – Fulvio Crivello e Fabrizio Rizzolo
Musiche – Sandro Cuccuini e Fabrizio Rizzolo
Regia – Fulvio Crivello e Fabrizio Rizzolo
Direzione Musicale – Tony De Gruttola
Movimenti coreografici – Fabio Liberti
Duelli scenici – Jacopo Siccardi
Arrangiamento, Orchestrazione e Musiche Addizionali – Tony De Gruttola e Daniel Bestonzo
STAFF
Costumi – Luisa Wolff, con la consulenza di Augusta Tibaldeschi
Scenografia e luci – Fulvio Crivello
Dance Captain – Marianna Bosone
Parrucche – Emilienne Guea e Gilda Fiengo
Produzione musicale – 03db Production
Registrazioni effettuale presso 03db
Fonico di sala – Fabrizio Argiolas
Macchinista – Maurizio Loddo
Durata spettacolo: 120 minuti (non è un atto unico)