Gli scritti di Luigi Rigoni si presentano alla Libreria Spazio Sette

Antologia Rigoniana è una raccolta di scritti dell’attore, scrittore e poeta Luigi Rigoni (Modena 19.09.1965, Modena 13.08.2017), scomparso a soli 51 anni, importante protagonista dell’avanguardia romana. Il suo impegno romano come attore e scrittore, con alti e bassi e continui ricoveri è durato 20 anni. Il testo curato da Imma Giovannini, con introduzione di Sergio Bevilacqua e saggi di Pippo Di Marca, Gino Scartaghiande Marco Palladini contiene le seguenti opere di Rigoni: Il romanzo Cognac; saggio di critica teatrale Indistinzione mortale; il saggio di critica letteraria Prima conferenza su August Strindberg; estetica del live in 16 tesi sulle tre operazioni conclusive della Pentalogia Abiogenetica Il postumo redivivo; il testo teatrale Notte di morte e di splendore.

Con questo libro che contiene solo una minima parte degli scritti di Rigoni, si vuole ricordare una figura strabordante, che mette in campo nelle sue opere un vortice di parole, di concetti, di poetica ai confini dell’assurdo. O come dice Pippo Di Marca nel suo saggio introduttivo: premesso che la sua peculiarità, la sua indubbia qualità, non consistono solo nella sua eventuale leggibilità o illeggibilità, ma nella incontenibile e misteriosa erranza poetica che disvela e nasconde una grandiosa geografia dell’anima, in ogni suo frammento si insinua un rebus. Come se il rebus fosse il nucleo, il soffio vitale della sua poetica e della sua scrittura.

Sergio Bevilacqua che per i tipi di Ibuc ha già editato dello stesso Rigoni “Il poema di As” nel 2022, afferma “se il Poema di As aveva indicato la rotta, ora “Antologia Rigoniana” illustra cinque porti d’arte, ove Rigoni ha gettato l’ancora, con la sua catena rigorosamente intorno al collo, come un elegante ermellino…”

Alla presentazione con Imma Giovannini saranno presenti: Sergio Bevilacqua, casa editrice IBUC; Pippo di Marca: attore, regista e drammaturgo. Suoi testi saranno letti da Massimo Napoli Maria Antonietta Centoducati con la straordinaria partecipazione di Roberto Latini

Per l’occasione Giancarlino Benedetti Corcos autore della copertina del libro, eseguirà dal vivo disegni dedicati a Rigoni in una performance con sorprese.

Ingresso libero. Prenotazione su Eventbrite.

Domenica 16 marzo, ore 11.30

Libreria Spazio 7

Via dei Barbieri, 7 Roma

Articolo precedenteYumea: il centro di medicina estetica che valorizza il tuo benessere
Articolo successivoLuca Fiocca riscrive le regole della seduzione moderna nel suo nuovo libro, “Se è tortora all’acqua torna”