Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza a Montopoli Sabina e Rieti

Il 20 Novembre è la Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e l’Officina Culturale della Bassa Sabina del Teatro delle Condizioni Avverse con il Teatro Alchemico di Rieti realizzeranno una serie di attività per celebrare questa Giornata in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Rieti e di Montopoli di Sabina.

Il 20 Novembre ci sarà un duplice appuntamento a Rieti e a Montopoli Sabina. Nelle rispettive Piazze Comunali il Teatro Alchemico curerà un istallazione dedicata a tutti i bambini e a tutti i ragazzi.

Sempre il 20 Novembre a Rieti alle 9,30 si riunirà un Consiglio comunale straordinario in cui verrà approvato il diritto al gioco in tutti gli spazi della città e il nuovo regolamento per le mense scolastiche tematiche molto care all’Assessore alle Politiche Socio-sanitarie Stefania Mariantoni. Ospiti: Ramona Gentili, e Valentina Alfei, rispettivamente Assessore alle politiche sociali e Assessore alla Cultura del Comune di Montopoli di Sabina.

Nel Comune di Montopoli di Sabina le attività continueranno nella giornata del 29 Novembre. Alle ore 17,30 presso l’aula Consiliare si terrà un incontro – conferenza sul tema: “Verso una città amica dei bambini e delle bambine” con la presentazione del libro: Campo d’Arte, Educazione alla vita. Esperimenti dei pedagogia in periferia” di Umberto Caraccia, Federica Scappa, Alfredo Vernacotola. Alle ore 18.30 presso la Sala Polivalente

Andrà in scena lo spettacolo teatrale sui bambini soldato “Quindi uscimmo a riveder le stelle” del Teatro Alchemico di Rieti. A seguire aperitivo offerto dalla Pro Loco di Montopoli di Sabina. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Il progetto dell’Officine Culturale della Bassa Sabina è un progetto promosso e finanziato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio.

 

 

Calendario attività Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

 

Organizzata da Teatro delle Condizioni Avverse, Officina Culturale della Bassa Sabina e da Teatro Alchemico di Rieti

 

Con il sostegno di:

Regione Lazio, Assessorato alla Cultura

Comune di Montopoli di Sabina

Comune di Rieti

 

 

?giovedì 20 Novembre

Montopoli di Sabina, Piazza Comunale, tutta la giornata

Rieti, Piazza del Comune, tutta la giornata

Istallazioni a cura del Teatro Alchemico

 

Rieti, Sala Consiliare, ore 9,30

Consiglio comunale

Interverranno: Ramona Gentili, Assessore alle politiche sociali

e Valentina Alfei, Assessore alla Cultura del Comune di Montopoli di Sabina

 

?sabato 29 Novembre

Montopoli di Sabina

ore 17.30 Palazzo Comunale

Incontro – conferenza

Verso una città amica dei bambini e delle bambine

Interverranno

Antimo Grilli, Saluto istituzionale del Sindaco di Montopoli di Sabina

Stefania Mariantoni, Assessore alle Politiche socio sanitarie del Comune di Rieti

Ramona Gentili, Assessore Servizi Sociali Comune di Montopoli di Sabina

Valentina Alfei, Assessore alla Cultura del Comune di Montopoli di Sabina

Loredana Biagioni, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cantalupo in Sabina

Mirella Lizzi Valenti, Presidente provinciale Unicef

Carmelina Iraggi volontaria rapporti con le scuole, Comune di Rieti

 

Presentazione del libro

Campo d’Arte, Educazione alla vita

Esperimenti di pedagogia in periferia

di Umberto Caraccia, Federica Scappa, Alfredo Vernacotola;

 

ore 18.30 Sala Polivalente

Spettacolo teatrale sui “bambini soldato”

Quindi uscimmo a riveder le stelle

del Teatro Alchemico di Rieti

 

A seguire aperitivo offerto dalla Pro Loco di Montopoli di Sabina

__________________________

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito

Articolo precedenteDark Quarterer in studio per completare il nuovo album
Articolo successivoMarco Mengoni sceglie il Trentino per il video del suo nuovo singolo Guerriero