Alessando Di Carlo presenta Il Villano negli spazi di Villa Doria Pamphilj di Roma

Dopo il successo di “Ammazza che Robba”, Alessandro Di Carlo sceglie il palco di Villa Doria Pamphilj  nell’ambito della rassegna I Concerti nel Parco, per portare in scena martedi 29 luglio  il nuovo ed esilarante spettacolo “Il Villano”, un’unica data estiva per il comico romano più brillante e irriverente del panorama cabarettistico. Dissacrante, travolgente, riflessivo e irresistibilmente divertente Di Carlo  trascinerà il pubblico con risate incontrollabili nell’analisi agrodolce  della realtà quotidiana, il vissuto di tutti i giorni, visto e raccontato con gli occhi di un “villano”.

Un contenitore dove si mescolano attualità, satira e poesia, esperienze condivise che sdrammatizzano con ironia gli affanni dei nostri tempi, per sorprendere emozionare e pensare attraverso il sano input dell’intuizione comica.

Artista di grande impatto Alessandro Di Carlo è in grado di  coinvolgere il pubblico più eterogeneo giocando sulla realtà della vita quotidiana e della società con l’espressività di un clown e la capacità narrativa di un maestro di vita.

 

Nella sua carriera l’attore romano ha spaziato attraverso tutti i generi teatrali costruendosi uno stile unico e inconfondibile con il quale si è conquistato un successo trasversale in teatro,radio,cinema e tv

Una nuova produzione per il festival I Concerti nel Parco,manifestazione storica dell’Estate Romana che sperimenta continuamente collaborazioni con artisti di chiara fama e giovani talenti per soddisfare un pubblico attento all’originalità e qualità della programmazione.

 

 

INFO PER IL PUBBLICO
06. 58.16.987

339 80.41.777
www.iconcertinelparco.it

 

 

INFORMAZIONI

LUOGO                        

Villa Doria Pamphilj – Area antistante Casa dei Teatri

 

INDIRIZZO                   

Via di San Pancrazio, 10 – Roma

 

BIGLIETTERIA

I settore  € 20 |    II settore € 15|   III settore  € 10

 

PREVENDITE 

Vedi indicazioni specifiche  sito

 

PARCHEGGIO
Adiacente all’ingresso principale, di fronte il ristorante “Lo scarpone”
Mezzi pubblici
75, 44, 710, 870, 871

 

 

PUNTO RISTORO

Interno al parco in zona spettacolo


WC 

Bagni per il pubblico interni alla Casa dei Teatri, di fronte alla platea

Articolo precedenteCaparezza, Museica Tour , aperte le prevendite
Articolo successivoVulci Festival, si aprono le danze per l’VIII edizione nella splendida cornice del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci Montalto Di Castro