49 sfumature di giallo, una vera esperienza di escape room a teatro scritta e diretta da Roberto D’Alessandro, al Teatro de’ Servi di Roma

La Bilancia Produzioni

presenta

49 sfumature di giallo

ESCAPE ROOM A TEATRO

scritto e diretto da Roberto D’Alessandro

con Roberto D’Alessandro, Laura De Marchi, Giuseppe di Stasio e Giuseppe Cantore

DAL 29 APRILE ALL’11 MAGGIO

TEATRO DE’ SERVI – ROMA

Debutta al Teatro de’ Servi , dal 29 aprile all’11 maggio , 49 SFUMATURE DI GIALLO , una vera esperienza di escape room a teatro, scritta e diretta da Roberto D’Alessandro .

Quattro persone si ritrovano imbavagliate e legate sul palco di un teatro ma capiamo che stanno partecipando ad una escape room. Non si conoscono e pensano di essere coinvolti in un gioco divertente, ma comincia il conto alla rovescia e iniziano ad accadere strane cose. Uscire dal teatro non sarà facile e il gioco si trasformerà in un thriller che porterà alla luce l’oscuro rapporto dei quattro partecipanti all’escape theatre. Tra i misteri capiremo chi sono i quattro compagni di viaggio e si scopriranno altre dimensioni presenti nel teatro stesso. Cosa succederà se non dovessero risolvere i misteri? Riusciranno i nostri eroi ad uscire dal teatro in tempo? Siete pronti ad assistere ad un thriller comico interattivo dai risvolti fantastici? Accomodatevi, il conto alla rovescia è già iniziato!

“ Uno spettacolo sperimentale, interattivo, “49 sfumature di Giallo ” è un’escape teatrale ambientata in un Tempio Massonico” _ annota Roberto D’Alessandro.

Uno spettacolo di mistero dai risvolti comici. ” Quattro persone si risvegliano legati ed imbavagliati all’interno di un teatro dove è allestito quello che si scoprirà essere un tempio massonico. Si liberano, si guardano e si riconoscono. Sono i componenti di un gruppo di cabaret che non si vedevano da vent’anni perché avevano litigato e sciolto il gruppo. Trovano una lettera dove c’è scritto che è stata praticata ad ognuno di loro una iniezione che li ucciderà se non troverà l’antidoto che è nascosto nel tempio stesso nel posto dove si trova la chiave per uscire dal teatro.
Sulla lettera c’è il primo indizio…

I quattro cominciano una caccia al tesoro esoterica tra i simboli del Tempio.
Risalgono a galla le ragioni che li portarono a dividersi, ma poi le indagini li conducono a qualcosa che non potevano immaginare… E allora il pubblico sarà chiamato a cercare insieme ai quattro attori le chiavi e l’antidoto… Li troveranno? Una divertentissima fuga collettiva piena di suspence e di mistero .”

INFORMAZIONI GENERALI

Teatro de’ Servi

Via del Mortaro, 22 00187 Roma

Per informazioni e biglietti:

tel. 06.6795130 | info@teatroservi.it

Orari degli spettacoli:

da martedì a venerdì ore 21;

sabato ore 17:30 e 21;

domenica ore 17.30

Biglietti: 25 euro

Articolo precedenteArtevento Cervia, al via il Festival Internazionale dell’Aquilone
Articolo successivoRetrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali. Showcase a Napoli