Un antropologo racconta di compari e di briganti a “10 Spettacoli per un Teatro” – Toffia – 24 settembre

Il Teatro di Toffia

presenta

TRE COMPARI MUSICANTI

Storie minime nella grande storia: briganti, borbonici, francesi

Scritto e interpretato da 

Paolo Apolito

con la partecipazione di 

Antonio Giordano 

“Tre compari musicanti. Storie minime nella grande storia: briganti, borbonici, francesi”, scritto e interpretato da Paolo Apolito (“antropologo a domicilio”).

Con Antonio Giordano alle zampogne, chitarra battente, canto. È incentrato su un periodo cruciale del Sud, in cui si gettarono le basi dei decenni a seguire, a cavallo tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, quando si delinearono le forme sociali che vedranno l’esclusione sociale, la miseria economica e sociale e la subalternità culturale dei contadini poveri esplosa poi negli anni di formazione dello Stato italiano, e che non cesseranno se non dopo la seconda guerra mondiale.

Lasciando però strascichi e conseguenze che ancora pesano sulla realtà del Sud. Nel monologo si seguono le grandi vicende di quell’epoca attraverso storie minime di anonimi contadini dei quali vi sono tracce documentarie liberamente elaborate.

E intorno a cui sono recuperati elementi di cultura contadina che vengono dalle ricerche sulle tradizioni popolari di Paolo Apolito con Annabella Rossi e Roberto De Simone, su musiche, canti, e feste dei contadini del Sud.


Ingresso spettacolo: 10 Euro, tessera associazione 2 euro.

A seguire: Menù degustazione gratuita di prodotti tipici sabini con il contributo di Regione Lazio ARSIAL

Ogni degustazione sarà servita, secondo normative vigenti, in contenitori coperti e posate sigillate, il tutto in materiale biodegradabile.

Degustazione della serata – Cereali antichi della Sabina

Menù:

– Farro con zucchine, pesto e caciocavallo

– Torte rustiche

– Crostino con formaggio

– Dolce


Visto il numero limitato dei posti, è consigliabile la prenotazione. 

Prenotazione entro le ore 18 del giorno di spettacolo *

Abbonamento alle 10 serate 80 euro**

Acquisto preventivo biglietto tramite bonifico

Acquisto la sera dello spettacolo 

In caso d’impedimento si chiede cortesemente di disdire la prenotazione almeno 3 ore prima dello spettacolo

**Gli abbonamenti si effettuano tramite bonifico o direttamente in cassa



PER PRENOTAZIONI
Inviare una mail a: 33oc.teatro@gmail.com
Oppure un SMS o WhatsApp al numero: 3479293552
Specificando: nome, cognome e numero

PER ACQUISTO preventivo biglietto e/o abbonamento
Tramite bonifico bancario intestato a
Associazione Culturale 33 Officina Creativa
IBAN: IT79W0832773740000000003457
Banca di Credito Cooperativo di Roma – SCRL Ag. 56 – Osteria Nuova (RI)
inviando una mail a 33oc.teatro@gmail.com oppure un SMS o WhatsApp al numero 3479293552, con la distinta di pagamento.

Un cordiale saluto da tutta 33 Officina Creativa.

Vi aspettiamo

Articolo precedenteStardust jazz in trio nell’album di Alberto Pibiri
Articolo successivoBandog, il nuovo video dei Qvintessence